Termina in bellezza il campionato di Serie B della Fiorentina. I Lancers malgrado le vittorie non rientrano nella zona promozione, mentre la Fiorentina, che osserverà un turno di risposo nell’ultima giornata, ha ancora questa speranza.
SERIE B BASEBALL
Girone C
Niente da fare per i Lancers: sono matematicamente fuori dalla zona promozione, anche se hanno messo in carniere due belle vittorie nella trasferta di Chieti. Gran bel campionato quello dei Lancers che hanno sempre combattuto per le posizioni più alte della classifica.
Dalle parole del DS, Daniele Ciappi, il ringraziamento e la riconoscenza alla squadra ed al gruppo per il bel campionato disputato, inoltre:
Vorrei ringraziare pubblicamente la nostra società che facendo tanti sacrifici ci permette di lavorare con serenità e soprattutto con pazienza, valorizzando i ragazzi.
Solo tre anni fa abbiamo ottenuto la promozione, mentre adesso fino a poche settimane fa lottavamo per un posto fra i grandi.
Ci riproveremo il prossimo anno, sempre con la stessa voglia, passione e volontà.
I miei complimenti vanno alle squadre che ci sono arrivate davanti, Longbrige (vivaio della Fortitudo Bologna) e gli Yankees di San Giovanni in Persiceto, due formazioni veramente competitive ed attrezzate in ogni ruolo, con le quali abbiamo vinto e perso ma sempre con punteggi stretti e disputando partite tirate di ottimo livello, questo è quello che ci rende comunque contenti e determinati a continuare il nostro progetto di crescita.
Domenica l’ultimo impegno casalingo con Riccione.
Girone D
La Fiorentina vince entrambi gli incontri con il Cali Roma, il primo addirittura per manifesta superiorità, al settimo inning. La Fiorentina non sa ancora con certezza se accederà alla promozione, date le partite che altre squadre devono recuperare. Alla luce di quanto fatto fino ad ora, però, questa Fiorentina si merita a pieno titolo la soddisfazione di salire di categoria, per il bellissimo campionato disputato e per la tenacia che ha messo nell’inseguire le primissime posizioni di classifica.
Una partita ciascuno per Red Jack e Montefiascone. Gara 1 è stata un crescendo di agonismo e ha dato ai presenti motivo di divertimento. Sul 7 a 0 a favore dei maremmani il cambio lanciatore, buona la prova del partente Capizzi, non produce i frutti sperati e Montefiascone, in un solo inning recupera tutto lo svantaggio e si porta a condurre per 11 a 7. Rincorsa dei Red Jack all’ultimo inning e recupero di tre punti che non sono stati, però sufficienti per la vittoria. Finisce con il risultato di 11 a 10 e un passo verso la certezza della salvezza per il Montefiascone.
Gara 2 a senso unico, interrotta all’ottavo inning per manifesta superiorità dei Red Jack sul punteggio di 11 a 1. Il risultato potrà essere confermato solo dopo la decisione sul ricorso presentato dal Montefiascone, riguardo ad una irregolarità rispetto a quanto dettato nel regolamento.
Nelle due partite si sono viste, comunque, ottime azioni difensive da parte di entrambe le squadre.
La foto è della Fiorentina
Un modo veloce e diretto per essere aggiornati