Sono Chianti e Junior Grosseto le formazioni che conquistano il primo posto dei rispettivi gironi.
Per Chianti due le vittorie contro Junior Firenze e Siena, mentre lo Jr Grosseto conquista la vittoria contro Arezzo ed impatta 0-0 lo scontro decisivo contro Padule.
Ecco il quadro dei risultati:
Girone Angels
Baseball Chianti | – | Junior Firenze BC | 6-1 |
Banca Monteriggioni Siena | – | Baseball Chianti | 5-1 |
Junior Firenze BC | – | Banca Monteriggioni Siena | 4-3 |
Classifica: 1. Chianti, 2. Junior Firenze, 3. Siena
Girone Boston:
Arezzo BSC | – | Junior Grosseto | 3-6 |
Junior Grosseto | – | Pol. Padule | 0-0 |
Pol. Padule | – | Arezzo BSC | 9-5 |
Classifica: 1. Junior Grosseto, 2. Pol. Padule, 3. Arezzo
Per la cronaca non posso che riportarvi qua quello che ha scritto ottimamente Roberto Ricci sul gruppo facebook del Junior Firenze.
sei le formazioni coinvolte, ottima l’organizzazione e l’accoglienza alle nuove leve del batti e corri toscano, supervisionate anche dai selezionatori regionali, venuti ad osservare i ragazzi in azion…e.
La prima sorpresa della giornata è la formazione del Chianti, che si afferma nettamente contro i padroni di casa dello Junior Firenze apparsi sorpresi dai lanci avversari. Il mancino E. Krasniqi del Chianti infatti concede due misere basi ai fiorentini in due inning e al contempo la squadra chiantigiana approfitta di qualche imprecisione del lanciatore avversario Nannini per riempire le basi e segnare tre punti su alcune disattenzioni avversarie. Al secondo inning Nannini concede una valida a Kasniqi, ma chiude poi mettendo a segno un bello strikeout. Il cambio dei lanciatori permette al fiorentino Della Nave di entrare in base e arrivare a punto su palla mancata. Lo stesso Della Nave, salito sul monte dei gigliati, viene tradito dall’emozione e nonostante due out subisce altri tre punti che fissano il punteggio finale dell’incontro sul 6 a 1.
Il Chianti, galvanizzato, si ripete contro Siena; il senese Castillejos (velocità di lancio 58 Mph) e E. Krasniqi eliminano in successione gli avversari al piatto, ma è la formazione chiantigiana a segnare un punto su scelta difesa con B. Krasiqi. Il cambio dei lanciatori è fatale al Siena, che concede tre punti mentre Xemas del Chianti, dopo aver concesso una valida e tre basi, mette a segno tre K che chiudono l’incontro (1 a 6).
Siena e Junior Firenze si affrontano per accedere al girone di ripescaggio. Dopo i primi due inning senza segnature, dominati dai lanciatori Castillejos e Spagnoli (velocità di lancio 44 Mph), Siena passa in vantaggio 2-0 con le valide di Castillejos e Osti, ma lo Junior reagisce e con pazienza approfitta dell’imprecisione del rilievo senese Aprili per riempire le basi e segnare poi tre punti che valgono il vantaggio. Al quarto inning Siena impatta con Persico, ma Baldini sul mound fiorentino regge la pressione e chiude, lasciando le basi piene ai senesi. Ai biancorossi gigliati basta un punto per vincere, punto che e arriva con Fazzi giunto in terza con due rubate.
Junior Grosseto – Arezzo è una bella partita. Piccini dei grossetani e Pasquini degli aretini tengono molto bene il monte, Grosseto però segna due punti in più, pur lasciando molti uomini in base. Ma al termine del terzo inning Arezzo pareggia con Gori e Pasquini. Grosseto reagisce e piazza uomini in base a ripetizione, allungando 6-3, e con il rilievo Cinelli mette a segno tre K che chiudono l’incontro.
La partita che non ti aspetti è lo 0-0 tra Grosseto e Padule al termine di quattro tiratissimi inning. I primi due inning lanciati da Piccini (Grosseto) e Matricardi (Padule) sono da manuale, anche i rilievi sono all’altezza; Cinelli (Gr) passa tre uomini al piatto e Padule spolvera una difesa ragguardevole con una eliminazione a casa base e due al volo, di cui una ad opera dell’esterno sinistro Villani molto impegnativa. Grosseto nell’ultimo assalto mette segno un valida con Piccini, ma i due K successivi lasciano ancora due uomini sulle basi che potevano essere fatali ai maremmani.
L’ultima partita dei sestesi contro Arezzo vede Padule portarsi in vantaggio 6-2 fino al terzo inning e, se Padule avesse limitato i punti al passivo, avrebbe fatto lo sgambetto ai grossetani, ma Arezzo segna e approfittando di un attimo di sconforto degli avversari arriva fino alla momentanea parità. Nel successivo attacco Padule segna ancora tre punti, che valgono la vittoria e il secondo posto nel girone.