AlessioBaroncini.it
Play-Off

Grosseto U18: Campioni d’Italia 2020!

Anche a distanza di giorni non ho trovato titolo migliore per l’impresa dei nostri ragazzi se non quella urlata dopo il ventunesimo out.

Racchiude tutto. Il sogno da bambini, nato nei primi allenamenti della neo società BSC Grosseto al Parco Giotto, i tanti sacrifici e la determinazione di giocatori e tecnici di raggiungere un grande obbiettivo.

I ragazzi del Bsc Grosseto ce l’hanno fatta davvero!

Hanno vinto il campionato a mani basse, senza conoscere sconfitta. Hanno atteso le prime tre avversarie per il concentramento di semifinale. Pesaro, una vittoria per 6-3 forse la più semplice, con il senno di poi. Fortitudo Bologna, l’avversario seguente, sceso a Grosseto con il supporto ed il tifo dei manager della prima squadra, appena laureatasi Campione d’Italia. Ha appena sconfitto Nettuno. Nessun timore. Subito il vantaggio e la strenua difesa di quanto accumulato come le formichine ma con la forza di un leone.

E’ questo il leitmotiov anche delle due gare di Final Four.

A Riccione la prima è con i riminesi del Torre Pedrera Falcons. Alla luce di quanto accaduto, la gara più insidiosa sul cammino dello scudetto. Un 1-0 segnato al primo inning con una base ball e tre rubate, l’ultima ad ingannare la difesa. Il cinismo dei campioni, in una gara dominata dai lanciatori. Ai 15 strike out dei nostri, Torre Pedrera risponde infliggendo una “no hit” farcita da 14 strike out. Ma quel punticino, quello del primo inning, vale oro, vale la vittoria e l’ingresso in Finale.

Sul diamante di San Marino, teatro di mille partite del baseball che conta, ci sono le Pantere di Ronchi dei Legionari ad attendere i nostri. I friulani hanno sconfitto l’Ares Milano per 5-2.

Il Bsc Grosseto, non si scompone e fa quello che ha sempre fatto: macinare punti nei primi inning e rintuzzare la rimonta degli avversari. Facile a dirsi, ma così semplice da fare per loro, visto che questa è stata una costante. Arrivano le basi ball, un colpito, le rubate, una valida in diamante che porta il primo punto ed una volata sugli esterni che mette a referto anche il secondo. La gara vive di un equilibrio pieno di tensione in cui però il lanciatore e la difesa maremmana sanno ben districarsi. Una base ball ed il solito gioco sulle basi regala un punto a Ronchi, ma è proprio qui che la difesa toscna torna a chiudersi ermetica come non mai. Alla fine sarà “no hit” combinata per Grosseto che in attacco, al settimo, allungherà sul 3-1. Cambio in pedana e difesa abbottonata. Uno, due out; battuta alta sull’interbase, presa sicura. L’Under 18 del Grosseto è CAMPIONE D’ITALIA!

Torna a cucirsi uno scudetto sulle maglie di una squadra grossetana e toscana dopo 13 anni, quando fu la squadra Cadetti del Junior Grosseto, nel 2007, a compiere l’impresa.

I nomi, no i nomi dei singoli momenti, non li abbiamo messi, non contano. La vittoria è di squadra. Di quei ragazzi là, cresciuti nel Baseball ed amalgamati da tecnici come Stefano Cappuccini, Marco Felici, Alessandro Cappuccini e Vic Luciani, nonno di uno e nonno di tutti. 

La squadra è tutta, giocatori, tecnici, dirigenti e Presidente: Mattia Sireus, Filippo Milli, Ion Doba, Niccolò Funzione, Giovanni Secinaro, Dave Childers, Zeno Marcoladi, Francesco Cappuccini, Diego Luciani,, Nicholas Fancellu, Alì Kamran, Tommaso Franceschelli, Niccolò Cinelli, Michele Forti, Gabriele Brzezinski, Andrea Tarantino, Omar Benelli, Dennis Giangrande, Federico Bettazzi, Alessandro Cappuccini, Andrea Dani, Massimo Ceciarini, Vic Luciani, Marco Felici, Claudio Ferrini, Simona Cortecci, Salvatore Tarantino, Domenico Secinaro, Armando Cipolletti, Roberto Piccioli, Carlo Marcoaldi, Lino Luciani

Le foto sono di Carlo Marcoaldi

 

Play Off Baseball Juniores 2020 - Final Four

0 - 1
Play Off Bas. Juniores
Riccione

T.P. Falcons — Grosseto 1952

5 - 2
Play Off Bas. Juniores
La Ciarulla - San Marino

New Black Panthers — Ares Milano

1 - 3
Play Off Bas. Juniores
La Ciarulla - San Marino

N. B. Panthers — Grosseto 1952

,