E festa sia! La Tuscofarm Liburnia si guadagna la Serie A2 del Softball nazionale vincendo a mani basse le tre gare in programma nel concentramento della Finale promozione. Sul diamante di casa, le ragazze di Josè Hidalgo sono parse ciniche e determinate per raggiungere il traguardo finale più importante della stagione, quello che dà lustro a tutto l’ambiente del batti e corri livornese.
Sabato si sono aggiudicate il match contro i Bulls Rescaldina con un netto 26-13, non certo una partita entusiasmante per il gioco messo in mostra dalle due squadre. La gara, in sostanziale equilibrio nelle due prime riprese, vede le livornesi mettere a segno, al terzo, un big inning da 6 punti a cui subito rispondono le avversarie che realizzano 5 punti. Sono troppi gli errori difensivi da ambo le parti, mentre le mazze sono davvero calde. Stefania Balloni, al lancio per le labroniche, sembra imballata, nervosa, sbuffa, sente la gara. I suoi lanci rendono la metà del solito. Da parte lombarda Putgioni e Caputo non sembrano impensierire più di tanto le battitrici livornesi. Il parziale di 11-9 alla fine del terzo a favore di Livorno viene incrementato nei successivi due inning fino al 18-12, con la vittoria per manifesta sfiorata al quinto. Nel sesto, lanciatrice avversaria palesemente in crisi e mazze locali bollenti: il diamante si riempie, fioccano le valide, fantastico Home Run interno da tre punti di Signoriello e due doppi consecutivi di Gaia Neri e Berni mettono il definitivo sigillo ad una partita troppo fallosa, comunque non degna di una finale.
Nella gara successiva Supramonte si aggiudica il match contro Atoms Chieti per 8-4. E’ una partita tirata. Le sarde sono determinate, in campo si fanno sentire e mettono paura. Il programma, per gara tre, prevede Supramonte – Rescaldina e le lombarde non si possono permettere una nuova sconfitta. Quello che pesa sono quei 26 punti subiti che, in caso di classifica avulsa, possono penalizzarle. Allora occorre vincerle tutte. La Manager Liliana Rossetti tira fuori dal cilindro la migliore lanciatrice, Alice Albè, una teen agers di un metro e ottantacinque che fa la differenza insieme al gruppo ed alla voglia di vincere. Non era facile ritrovare la concentrazione dopo la sconfitta con Livorno. Per le lombarde è una vittoria costruita punto su punto, una vittoria che, alla fine della due giorni, risulterà determinante.
Siamo a domenica ed è gara quattro: Atoms Chieti – Liburnia. Nel cerchio di lancio per le livornesi Marina Cadringher, per le abruzzesi Alessia D’Andreamatteo. Match subito in mano alle livornesi che, aiutate anche da qualche errore di troppo delle avversarie, si portano sull’8-1 già a fine secondo inning. Quando inizia la parte bassa del quinto inning e le livornesi sono avanti per 14-2, sembra profilarsi la vittoria per manifesta, ma… proprio le locali si complicano la vita. Marina Cadringher perde lucidità e la sostituzione arriva con Stefania Balloni ormai quando la frittata è fatta e le abruzzesi hanno messo a segno 6 punti. Ci pensa un nuovo Home Run interno da tre punti, questa volta di Susanna Schiavinotto al sesto a rimette ordine alle cose, mentre Stefania Balloni, ha tempo per far vedere di che pasta è fatta con tre strike out che chiudono una partita andata davvero troppo oltre. Finale 17-8.
Mezzora per prendere fiato ed è di nuovo Liburnia contro Supramonte. Per le locali la vittoria eviterebbe una classifica avulsa nel quale è sempre meglio non dover capitare, Supramonte deve vincere a tutti i costi. Le due squadre si fronteggiano, le difese sono attente, gli inning scorrono veloci. Al terzo la base intenzionale concessa a Schiavinotto viene capitalizzata al meglio da Stefania Balloni che colpisce una palla profonda, alla rete, vale un doppio e due punti in RBI. Il punteggio è basso ed è testa a testa fino al quinto. Arriva la valida di Gaia Neri, la base conquistata da Berni su errore e il triplo di Susanna Schiavinotto che le porta a casa. Ancora una valida ed entra anche Susanna: sono 3 punti. Livorno è avanti di 4 sul 5 a 1. Al sesto ancora uno zero nella casella dei punti del Supramonte. Ancora Livorno: Giulia Catalano raggiunge la prima su errore della difesa, Signoriello valida, Gaia Neri valida, Berni eliminata al volo ma Catalano corre a punto. Di nuovo Susanna Schiavinotto e base intenzionale concessa, il diamante è pieno. Arriva Stefania Balloni e…. è sigillo ad un campionato fantastico: palla di nuovo alla rete e giro completo del campo. Un grande slam fantastico che fa saltare di gioia e dà il via agli abbracci ed ai festeggiamenti. Davvero grandi! Eeeeee bombaaaaa!! Una stagione esaltante, costellata di vittorie con una sola sconfitta per un punto, 13-12, contro Rescaldina in semifinale quando ormai la qualificazione era già stata acquisita.
Nell’ultimo match Rescaldina domina Chieti con un netto 13-0 in quattro inning e si guadagna il secondo posto disponibile per la Serie A2 mettendo fine ad una due giorni iniziata in salita per le lombarde, proseguita all’insegna della matematica, delle possibilità, dell’intreccio dei risultati, ma conclusasi nel migliore dei modi, con i propri mezzi, con la forza del collettivo e l’acume tattico. Complimenti alla società che al primo anno di vita è riuscita a regalarsi la promozione in A2.
Infine permettetemi una sintesi:
Al Liburnia va la palma senza dubbio delle migliori
Al Rescaldina la consapevolezza e la freddezza di far valere la propria forza malgrado tutto
Alle ragazze del Supramonte il riconoscimento per la grinta e la determinazione dimostrata, oltre che la palma delle più belle ed eleganti
Al Chieti l’onore delle armi e la forza di un gruppo giovane che saprà certo farsi valere già dall’anno prossimo.
Tuscofarm Liburnia, le protagoniste: Angela Neri (3b), Gaia Neri (2b), Chiara Signoriello (Interbase), Clarissa Risaliti, Arianna Coltelli (1b), Stefania Balloni e Marina Cadringher (lanciatrici), Virginia Martini, Martina Pieroni e Sara Berni (ricevitrici), Giulia Catalano, Zuleika Borrelli,Susanna Schiavinotto,Sara Balloni e Luna Chiara Masini (esterni). Manager: Josè Hidalgo, Coach: Renato De Notta
Link dedicati:
Agli amici di Livorno tanti complimenti !
E grazie ad Alessio per la simpatia !
In bocca al lupo a tutti !
Lilly