Livorno, Junior Grosseto e Bsc Grosseto volano in semifinale
Nella serie innumerevole di appuntamenti del fine settimana scorso brillano i risultati delle nostre squadre giovanili impegnate nei Play-Off scudetto per le varie categorie. Non è mai una cosa semplice uscire dalla nostra regione; il confronto, troppo spesso, nel recente passato, ci è stato sfavorevole, ma quest’anno è stato diverso. Ottime le prestazioni dei Cadetti toscani: Livorno e Junior Grosseto conquistano le semifinali entrando nell’olimpo delle prime sei squadre più forti a livello nazionale; soddisfazione anche dagli Allievi dove il Bsc Grosseto supera il turno e si conferma tra le migliori nove in Italia. Purtroppo note negative dalla categoria Ragazzi, dove tutte le nostre rappresentanti sono state eliminate, ma ciò non offusca minimamente la soddisfazione per le buone prove che hanno offerto sul campo.
Nell’analisi dei risultati e dei PLay-Off partiamo proprio dalla nostra little league.
CADETTI
Ottima la prova dei ragazzi di Lambert Fort, del Junior Grosseto che, nel girone E, vincono la loro prima partita con Cali Roma (16-9), uscita sconfitta nel primo incontro del concentramento con Academy Nettuno. Per le due vincenti il terzo incontro che le vede di fronte risulta una sorta di gara ad eliminazione diretta che i biancorossi grossetani non si fanno sfuggire. 7-4 il finale che permette ai toscani di volare in semifinale.
Accede alle semifinali anche il Livorno. Aprono la serie Livorno – Macerata. Team temibile quello marchigiano che però gli amaranto, campioni di Toscana, riescono a mettere sotto con un bel 9-3, grazie ad un formidabile approccio alla gare che regala, al terzo, un break di sei punti, che fiacca gli avversari. Nella restante parte dell’incontro è salita in cattedra la difesa che è riuscita a contenere bene le mazze marchigiane ed a risparmiare energie per il successivo impegno. Nel secondo incontro Macerata si vendica sconfiggendo Nettuno Elite per 11-8. Tornano in campo i livornesi decisi conquistare la qualificazione con una nuova vittoria, ma è Nettuno che parte bene e sorprende gli amaranto. La squadra di Marco Rosellini ha il merito di non mollare e rosicchia punto su punto fino al 7-5 per i laziali. E’ con questo punteggio che al quinto l’arbitro decide la chiusura dell’incontro per oscurità. Il passaggio del turno è comunque in mano ai ragazzi del Livorno che hanno subito il minor numero di punti. Grande soddisfazione in casa amaranto dove la qualificazione alle semifinali mancava da oltre sei anni e a Lucca, visto che la squadra vede la partecipazione anche di ragazzi del vivaio lucchese.
ALLIEVI
Il BSC Grosseto 1952 vince il suo girone e si qualifica per la fase successiva. I maremmani vincono con straordinaria autorevolezza sia contro i RAMS Viterbo per 17-8, sia contro Padule per 10-1. Per la squadra di Sesto Fiorentino la sconfitta era arrivata in precedenza anche contro Viterbo per 21-17. Per il sodalizio maremmano, al secondo anno di attività, si tratta di una storica qualificazione alla fase di semifinale. La schiacciante superiorità con cui è stata conquistata fa ben sperare per i successivi impegni.
Niente da fare, invece, per i cugini il Junior Grosseto, in un girone che ha visto una delle contendenti, i Wild Think di Catania, rinunciare alla partecipazione alle fasi finali nazionali. Non si è trattato, quindi, di un concentramento, quanto invece di una partita ad eliminazione diretta tra i locali del San Giacomo Nettuno ed i biancorossi maremmani. Il ragazzi del Junior hanno perso di misura con il minimo scarto, 4 a 3, combattendo su ogni palla e con l’onore delle armi.
RAGAZZI
Le note dolenti sono arrivate dalla categoria Ragazzi. Nessuna delle tre squadre impegnate è riuscita a spuntarla. Niente da fare per la qualificazione per il Junior Grosseto di Lino Luciani: vittoriosi con buon margine di punti, 10-5, sull’Arezzo, non riescono a bissare l’impresa con i Lions Nettuno e vengono sconfitti per 6-3. I laziali conquistano la qualificazione avendo sconfitto in precedenza anche l’Arezzo per 6-2.
Medesima sorte per i ragazzi del Grosseto 1952, che vincono di misura con i Lupi Roma per 19-17, ma non passano nel terzo e decisivo incontro con l’Academy Nettuno che si impone con grande autorità per 11-1. Vogliamo comunque fare i complimenti a questi ragazzi perchè questo girone vedeva la partecipazione di tre squadre imbattute durante tutta la stagione regolare. La prima sconfitta stagionale per il BSC è arrivata ad interrompere una striscia di 13 vittorie consecutive in incontri ufficiali. Bravissimi!
Le semifinali si giocheranno questo fine settimana, sono attesi a breve gli accoppiamenti e le sedi dei nuovi concentramenti a tre squadre.