Padule ancora in testa
Al play ball post ferragostano, le squadre toscane che militano in serie A hanno affrontato la loro terza prova di calendario per i Play-Off.
GIRONE A
Battuta d’arresto per il Padule, che vince solo una delle due partite in programma.
La prima gara è stata dominata dai toscani e da Perez sul monte di lancio. La difesa del Castenaso, al terzo inning, subisce 7 punti con due eliminati, grazie anche ad una non precisa prestazione del lanciatore Bassi che, dopo appena 2.2 innings, viene sostituito da Cannellini. Il nuovo lanciatore si trova ad affrontare un Pinto in grande spolvero: il toscano finirà con un 3 su 4 in battuta. La partita termina al settimo inning per manifesta superiorità, sul punteggio di 11 a 1. Ottima la difesa del Padule.
Con Cruz sul monte di lancio per il Castenaso, per i battitori del Padule si fa difficile il lavoro nel secondo match. Solo 6 valide contro le 13 degli avversari che hanno colpito duro su Ularetti, solitamente assai solido sul monte. Per 6 riprese resiste, prima di lasciare il posto a Zotti e poi a Costantini. Da segnalare una battuta lunghissima, alla sesta ripresa, di Peraza che ha fatto pensare al fuoricampo, ma Bosi riesce a prendere la palla. Nell’immediata conclusione dell’azione, urta violentemente la recinzione e la palla cade a terra.
Finisce 6 a 2 la partita, ma Padule mantiene ancora il primato in classifica, insieme all’Imola.
GIRONE B
Tutta un’altra storia per il Jolly Roger in trasferta a Paternò. Nella presentazione del fine settimana avevamo scritto delle difficoltà dei toscani, sia in attacco che in difesa. Tutto verificato anche in questo fine settimana.
Parte Cozzolino sul monte del Jolly Roger, nella prima prova e, come suo solito, per 6 riprese tiene bene la sua partita, concedendo due punti, 3 basi e due strike out.
La partita dei Red Sox di Paternò viene divisa equamente, sul monte, da Sciacca e Torres. I due concedono in totale 9 valide al Jolly Roger che, però, non riesce a tirarne fuori altro che 1 punto, segnato alla quinta ripresa e poi più nulla. In difesa si aggiungano anche i 5 errori segnati sul tabellino.
Sceso dal monte Cozzolino è il turno di Ciampelli che scende praticamente subito, con 0.1 riprese lanciate, 2 basi, 3 punti concessi e 2 lanci pazzi.
A quel punto viene chiamato alla prova Pancellini che, in 1.2 riprese, concede 1 base su ball, 2 valide, 2 punti e ben 3 lanci pazzi.
Chiaro che i Red Sox ne approfittano volentieri, concludendo la loro partita sul punteggio di 7 a 1.
La seconda partita è anche più negativa della prima, se possibile.
Parte Marquez per il Jolly Roger, ma evidentemente non è la sua serata. Il numero delle valide concesse si porta a 11 in 5.2 riprese lanciate, prima di lasciare il posto ad un diligente Capizzi, che svolge il suo compito per la restante parte della partita, che era già compromessa prima del suo arrivo sul monte.
Nel frattempo, insieme allo zero nella casella dei punti, si aggiungeva anche quello nella casella delle valide, con Perez, che ha lanciato le sue belle 9 riprese, collezionando 18 strike out, concedendo due basi e fregiandosi della no hit.
9 a 0 il risultato finale e, non bastasse questo, anche una giornata di squalifica a Filippo Ollivelli, Jolly Roger, espulso per proteste e una a Fabrizio Lo Giudice del Paternò per la stessa colpa.
Negli altri incontri del fine settimana, per il Baseball , il Rimini si aggiudica la Coppa Italia di ISL battendo il Nettuno per 10-3 [Leggi su Fibs]
Nel Softball Play-Off ISL, a sorpresa Staranzano, terza classificata nel Girone B della ISL nella stagione regolare, sconfigge domicilio il La Loggia, seconda classifica del Girone A. La serie termina con un pareggio nella prima giornata di gioco (1-0 Staranzano la prima e 8-0 La Loggia la seconda) e con la vittoria delle friulane per 4-3 nell’ultimo e decisivo incontro. Nell’altro quarto Forlì si impone in due partite (3-1 e 10-0) sul Caronno.
Nei prossimi due fine settimana le due serie di semifinale di cinque incontri ad eliminazione diretta vedranno di fronte Bollate – Forlì e Bussolengo – Staranzano.
Infine, segnaliamo la vittoria della ProRoma nei preliminari Play-Off di Softball Serie A2. A Pianorello doppia vittoria delle romane su Porta Mortara, 4-2, e Langhirano, 6-1, mentre nell’incontro tra le due sconfitte prevale Langhirano, 6-2. La fase successiva vedrà di fronte Bovisio Masciago – Dynos Verona e Montegranaro – ProRoma.
La foto di copertina è di Daniele Bettazzi