Sailors a lezione di baseball
Goti e Novara giocano un baseball di categoria superiore.
Evidente il gap di esperienza.
Gli amaranto, acciaccati, resistono solo nella prima gara.
————————————————————
Niente da fare per l‘Under 21 Sailors impegnata domenica scorsa a Godo nel concentramento valido per la prima fase dei play-off nazionali.
La truppa amaranto guidata dal Manager nettunese Maurizio Sbandi e dal Coach Virgilio Perra niente ha potuto contro i quotati avversari Novara Baseball e, i locali, Goti.
L’assenza per infortunio di Tommaso Launaro e per motivi di studio di Edoardo D’Alesio ha privato il monte amaranto due due validi elementi e… nei concentramenti si sa quanto sia importante schierare un numero di lanciatori almeno sufficiente.
Ma non sono state certo le assenze che hanno determinato il risultato. Le due formazioni avversarie schierano tra le proprie fila ragazzi che giocano in IBL1, se non, come ne caso del Novara, praticamente tutta la squadra al completo ha appena partecipato al campionato di IBL2. Difficile, con queste premesse, che i nostri ragazzi potessero compiere un miracolo.
La giornata inizia con la prima gara contro i Goti. Jeremy Castro, gioiellino cubano classe ’97, tiene ottimamente le mazze avversarie chiudendo con i 95 lanci dopo 4 inning con solo 2 valide concesse, 6 strike out!, 6 basi ball. Niente da fare per i battitori amaranto che non riescono ad andare oltre la terza base, fermati da un’ottima difesa. 5 a 0 alla fine del quinto e Miliani fuori dalla gara per infortunio già dalla prima ripresa, ma la squadra c’è. Lo scatto di orgoglio cui questi ragazzi ci hanno abituato esce al sesto inning. A basi piene, rasoiata di Lardicci sulla linea di destra che vale un doppio e due punti a casa. Valida di Gallo e nuovo RBI, errore della difesa e i Sailors sono con il fiato sul collo dei romangoli: 5 a 4. La reazione dei Goti si fa sentire già nella ripresa successiva e si concretizza all’ottavo con un contro break di 4 punti che regala la vittoria ai padroni di casa col risultato finale di 11 a 5.
Senza storia il secondo incontro. Novara appare stratosferico contro una formazione livornese stanca ed acciaccata per gli infortuni di Miliani e Trocar. Già dieci i punti incassati dalla difesa alla fine del terzo quando Valsecchi subentra a Leonardi al lancio. Al quarto il sigillo dell’incontro un big inning da 12 punti per Novara. Risultato finale inguardabile 22 a 1, dimostrazione della impossibilità di poter arginare la forza degli avversari con le energie fisiche e mentali residue.
I ragazzi tornano, comunque, a testa alta da questa esperienza in terra romagnola. L’orgoglio di fare parte di questo gruppo non frena la delusione di non potersi essere presentati nelle condizioni migliori a questo appuntamento. Il secondo in due anni per molti di loro.
Questa Under 21 è una squadra giovane, età media 17 anni. Un parco di giovani giocatori che sta crescendo e già quest’anno ha conquistato il titolo regionale Under 21 e ha combattuto egregiamente nel campionato di Serie C fermandosi a metà classifica. L’orgoglio della Società e dei loro raggianti allenatori.
Report e foto