AlessioBaroncini.it
Play-Off

Toscana a gonfie vele nei Play Off

 

Una fase Play Off che non si ricordava da tempo. La Toscana ha fatto il pieno: sabato tutte le cinque squadre giovanili hanno superato gli Ottavi e si presentano compatte alla prossima fase dei Quarti. Il cerchio si sta stringendo e sono 12 squadre per ogni categoria ancora in lizza per il titolo nazionale.

Nella giornata di domenica è invece il Massa Softball a prendersi la ribalta. Due vittorie nette a Roma nella Semifinale promozione e via di corsa concentrati per il sogno Serie A2. Brividi.

Cadono Jolly Roger e Padule, ma per i sestesi c’è modo di rifarsi.

 

SERIE A2 – Semifinale A

Dopo essersi aggiudicato il primo incontro della giornata, il Jolly Roger Maremà lascia al Bollate quel terzo incontro che dà accesso al gruppo delle otto squadre che giocheranno il turno di finale dal quale usciranno le 4 vincitrici della promozione in Serie A1. In gara 1 Santiago ha annullato le mazze del Bollate e Simone Fiorentini, rilievo per gli ultimi due inning, ha amministrato bene il vantaggio, concedendo due valide e un solo punto. L’attacco dei maremmani, nel frattempo, trovava una facile via nei primi 4 inning, battendo 13 delle 19 valide totali. Anche con i vari rilievi che si sono succeduti sul monte di lancio del Bollate, il Jolly Roger ha prodotto valide e punti fino ad un risultato finale di 14 a 1.

Diversa la storia in gara 2, in cui è il Jolly Roger ad avere difficoltà di realizzazione nel box di battuta. All’ottava ripresa sul punteggio di 6 a 3 per il Bollate, i lombardi dilagano con in un big inning da 10 punti e si preparano, adesso, a giocarsi la promozione.

SOFTBALL SERIE B – Semifinale B

Le ragazze del Massa ottengono quello che vogliono nella Semifinale giocata a Roma all’Acquacetosa. La squadra di Aldo Pirone dal nucleo toscano, con l’innesto di giocatrici parmensi, raggiunge a gonfie vele la Serie Finale promozione infliggendo due sconfitte per manifesta al quinto inning alle avversarie. Entrambe le gare sono state caratterizzate dal nervosismo delle toscane. Un po’ la carica agonistica, un po’ la voglia di non fallire unita al lungo stop agonistico ed infine il partecipare ad una gara così importante: per molte ragazze si trattava del primo Play Off.

Gara 1 mai in pericolo, ottima Giada Capelli, in pedana ha concesso solo 2 valide alle avversarie del Cus Ancona. In Gara 2, con le siciliane delle Randazzese, vittoriose con Ancona nel secondo incontro per 7-0Massa mette il turbo, già 10-1 al secondo inning. Poi un calo di concentrazione generale, troppi errori banali, non permettono la chiusura dell’incontro che è solo rimandata al quinto inning. Ci segnalano la buona la prestazione in battuta di Letizia Pucci, Giada Capelli e Benedetta Mori, ma è tutta la squadra, tutto il gruppo a girare al massimo. Adesso bisogna stringere i denti e lottare per la Finale. Si giocherà al meglio delle due vittorie su tre incontri. Non si conosce ancora ufficialmente l’avversaria ma potrebbero essere le Stars di Ronchi dei Legionari, la squadra della ex Manager azzurra Anna Battigelli

SERIE C – Finale 5

Il Padule non riesce a vincere la prima partita della serie. I T-Rex Pastrengo se l’aggiudicano per 7 a 3. I ragazzi di Sesto Fiorentino tornano da Verona con una sconfitta, la prima della serie di tre incontri in calendario con la quale giocarsi l’accesso alla Serie B del prossimo anno.

A Verona hanno trovato una squadra molto competitiva che non ha fatto sconti. I ragazzi però tornano ben concentrati per la doppia sfida che li aspetta la settimana prossima sul campo di casa. Il morale è alto e, malgrado la sconfitta, la squadra ha risposto bene in ogni reparto. I ragazzi non aspettano altro che dare il meglio nei prossimi incontri in programma.

JUNIORES – Ottavi

Concentramento 6

Belle le sfide che si sono giocate a Nettuno. La giornata per i ragazzi del BSC Grosseto 1952 si è aperta con la vittoria per 8 a 2 nella partita con il Cagliari, con il ricorso ad un inning supplementare. Sardi già sconfitti nel primo incontro con un eloquente 19-0 dai padroni di casa.

La seconda partita vedeva di fronte Grosseto e Academy Nettuno. I laziali si affermavano subito con un perentorio 6 a 0 nel primo inning, ma i maremmani recuperavano fino a raggiungere la parità, al quinto inning. Un altro punto per parte riportava ancora le squadre in parità fino alla fine della partita, decretata per oscurità e finita, quindi, con il punteggio di 7 a 7

L’Academy Nettuno si classifica al primo posto per il conteggio punti e passa il turno insieme al BSC Grosseto.

CADETTI – Ottavi

Concentramento 6

Arezzo battagliero si aggiudica per 11 a 0 l’incontro con il BSC Grosseto e, successivamente, per 15 a 3 quello con il Fovea Embers, squadra foggiana. La vittoria dei grossetani con i pugliesi permette l’accesso alla fase successiva per entrambe le squadre toscane.

RAGAZZI – Ottavi

Concentramento 6

Ottima prova dei ragazzi del manager Francini nel concentramento di Livorno. Il Chianti fa suoi i due incontri che occorrono per passare il turno: 5 a 3 la vittoria con il Padule e 8 a 3 con le Tigri di Alghero. La partita tra Padule e Tigri di Alghero vede i toscani vincenti per 10 a 1 che ottengono anch’essi la qualificazione alla fase successiva.

Ma in questo concentramento c’è un altro vincitore ed è l’organizzazione della Livorno Baseball che, sollecitata con appena due giorni di anticipo dello spostamento della sede da Antella e Livorno, ha dato la piena disponibilità ed ha potuto assicurare alle tre squadre intervenute una ottima ospitalità dentro e fuori dal campo. 

 

La foto è di Luca Capelli