AlessioBaroncini.it
Rappr. Toscana

Cadette, buona esperienza al Torneo di Saronno

Toscana Cadette 2014Le nostre Cadette rientrano dal Torneo Giancarlo Bianchi di Saronno con il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Le sette sconfitte rimediate su altrettanti incontri certo, lasciano un po’ di vuoto. Si vuol sempre vincere quando si scende in campo, ma c’è da fare i conti con le avversarie. E le avversarie erano di tutto rispetto: Saronno, Blue Girls, La Loggia… non sono le ultime venute. Dispongono di vivai ben più ampi. Da quelle parti si inizia a giocare a Softball direttamente, senza passare dal Baseball, anzi, molto spesso, accade che sono i ragazzi ad iniziare con il Softball per poi scegliere il Baseball per poter continuare a giocare. Tutto il contrario di quello che succede in Toscana. La nostra Selezione era la più giovane del torneo con una sola ’98, un’ossatura del ’99 e 2000, e due giovanissime, Rachele Lo Mauro 2001 e Asia Bramati 2002, che si sono comportate molto bene, due piacevoli sorprese, pur essendo alla loro prima esperienza in gare di questo tipo. Asia ha dovuto sostituire la sorella Giada, indisponibile proprio pochi giorni prima della trasferta. Il bicchiere mezzo pieno è rappresentato dalla positività che hanno mostrato, malgrado tutto, in questi quattro giorni. Se dalla Federazione si voleva ancora una dimostrazione su come le ragazze sanno essere gruppo, sul come sanno stare bene insieme, sul come sono unite nel sostenersi tra loro bastava assistere ad una sola delle partite. Dal dugout si sentivano solo loro a scandire le azioni e gli incitamenti. E fuori dal campo sorrisi e non facce tristi per la sconfitte. Sorrisi e nuove amicizie con le giocatrici della altre squadre. Su questo le nostre sono state bravissime. Note positive sono venute anche dal gioco. Miglioramenti sensibili per tutte rispetto al gioco espresso negli anni scorsi. Note positive in pedana e sul diamante per alcuni giochi difensivi che non sono passati inosservati e sono stati sottolineati da applausi dal numero pubblico competente e dai commenti dallo speaker. Note meno positive in battuta, dove un po’ tutte hanno fatto mancare il proprio apporto a volte anche scontato.

Tirando le somme ci è sembrata giusta la scelta della Federazione di partecipare quest’anno ad un torneo di così alto livello. Le ragazze hanno potuto rendersi conto della qualità di gioco a cui devono puntare nel loro impegno in allenamento. Sette partite sono per la Toscana all’incirca il numero delle giornate previste in un campionato Under 21. Le nostre ragazze tornano con un bagaglio di esperienza che neanche potevano immaginare. Quello che serve a loro è giocare, capire le dinamiche del gioco nelle varie situazioni che si possono vivere solo in una gara. Siamo sicuri che alcuni errori visti non si ripeteranno proprio perchè già commessi.

Infine, ma non per ultimo, un ringraziamento alla Federazione Toscana per la nuova bella opportunità fornita alle ragazze di uscire dalla nostra regione per confrontarsi con altre realtà, un ringraziamento che va in primis al Manager ed ai Coach Sandra Borrini, Alessandro FoisGianni Masi che hanno accompagnato la Selezione nella trasferta e poi al Presidente Aldo Peronaci e alla straordinaria organizzatrice Simona Nava.

Al di là del loro prezioso supporto il lavoro per migliorarsi continua, anzi deve, continuare con gli allenamenti nelle rispettive società, per ritrovarsi l’anno prossimo ancora più forti e competitive.

Per la cronaca il Torneo è stato vinto dalla squadra bolognese delle Blue Girls Pianoro in una emozionante finale contro le padrone di casa del Saronno. Vittoria in rimonta dallo 0-4 al 6-4 finale.

 

 

Le nostre Foto

.

Le Foto di Calogero Lo Mauro