10 anni di AB.it! Ma rischiamo l’estinzione
Eccoci nel 2020, il tempo vola. Il nostro blog quest’anno compie 10 anni di attività. Un compleanno che ci piace celebrare con voi che ci seguite, che siete gli artefici di questo successo.
Il primo articolo è questo del 29 marzo 2011 pubblicato sulla precedente piattaforma, ma ancora in linea per poter essere visualizzato e letto insieme ai risultati ed alle classifiche del 2011, cliccando sulla foto qua sotto. Purtroppo non sono più validi molti dei link a giornali o anche allo stesso sito ufficiale della FIBS che nel frattempo, in questi anni, è cambiato almeno un paio di volte.
In questo decennio sono molte le sfide che abbiamo dovuto sostenere. Siamo partiti come un semplice, io lo chiamo “diario”, una raccolta di risultati, a cui ben presto abbiamo inserito dei link per aggiungere commenti e foto per rendere merito ai nostri piccoli giocatori. La nuova piattaforma su WordPress e l’aiuto grafico di Sauro Pasquini, ci ha reso più belli da vedere, mentre con le statistiche di Roberto “Bob” Saletti e i Play by Play in diretta di Carlo Spagnoli, siamo diventati più interessanti da seguire.
Abbiamo aperto i nostri orizzonti; abbiamo seguito i nostri giovani giocatori nelle esperienze con la maglia Rossa della Toscana e con l’Azzurro dell’Italia, riempiendoci di orgoglio ad ogni loro successo dentro e fuori dal campo perchè il “game” è insegnamento di vita.
Con l’immenso aiuto di Cristina Pivirotto, mamma di tutti i nostri piccoli, ma ormai anche dei più grandi giocatori, tanto è l’amore che ci mette nel seguire le loro gesta, abbiamo aumentato a dismisura il numero degli articoli, assicurando una copertura quasi giornaliera durante la stagione di gioco con articoli di presentazione e consuntivo delle giornate e generalisti sul nostro movimento toscano, allargandoci ai principali social.
Avere solo noi i risultati e le classifiche aggiornate già fine giornata ci fa piacere ed è un merito che condividiamo con i nostri collaboratori / genitori, senza i quali questo non sarebbe possibile. Abbiamo però anche rammarico, perchè dovrebbe essere il “sito istituzionale” ad averli aggiornati e le nostre numerose pressioni di questi anni in tal senso, ci rendiamo conto, non sono servite a niente.
Il clima che in questi anni avvertiamo nel nostro movimento a livello nazionale, ma anche locale, è sempre più intriso di acredine, nervosismo e critica feroce. Non partecipiamo a questo caduta di stile: siamo “quattro gatti” e il dovere di tutti è parlare e cercare un accordo per migliorare le cose.
Noi abbiamo scelto di dare una piccola mano, nel promuovere il Baseball e il Softball regionale toscano, al pari di tutti i volontari che giornalmente, sul campo, aiutano questa baracca ad andare avanti. Siamo orgogliosi dell’interesse che suscitiamo anche fuori regione, testimoniato dai numerosi messaggi ed attestazioni ricevuti. Grazie.
Nel 2019 abbiamo seguito la Winter League, i campionati delle squadre toscane, il Torneo delle Regioni, i lavori dell’Accademia Toscana e tutto quanto ci è stato segnalato, ma nuove sfide ci attendono.
E’ sempre più difficile ritagliarci spazi di attenzione sui social. Gli algoritmi sono davvero i nostri nemici; non siamo in grado con le nostre forze di stare al passo per emergere. Diventa sempre più importante essere cercati dagli utenti, altrimenti davvero rischiamo di perdere il contatto con il nostro pubblico. La comunicazione preferita, specialmente dai ragazzi, è quella mordi e fuggi, quella di una foto su Instagram da intravedere mentre con il ditone si scorrono i post. Avete mai visto una ragazzo leggere un articolo su un blog? E’ davvero raro. E’ pero’ anche vero che solo scrivendo un blog qualcosa rimane anche per il futuro. Ed ecco che allora si torna alle origini al “diario” di quando abbiamo iniziato ed alla sua funzione.
Per il 2020 non abbiamo ancora le idee chiare sul da farsi ma di certo di proponiamo di soddisfare sia il pubblico dei ragazzi che quello dei più grandi. Torneremo con la pubblicazione delle foto dei risultati almeno per il Softball sia su Facebook che su Instagram ed approfondiremmo sul blog. Vedremo quanto tempo e quanta soddisfazione trarremo da questo lavoro imponente per il quale siamo di nuovo a chiedervi un aiuto. Molto dipenderà dalle novità che ci arriveranno, dall’entusiasmo nostro e che, speriamo vivamente, ci verrà trasmesso da nuovi collaboratori che si vorranno proporre e che attendiamo a braccia aperte. Noi mettiamo del nostro. Soprattutto continueremo a seguire ciò che ci dà più soddisfazione, tralasciando il resto.
Stiamo lavorando ad una forma di aiuto più fidelizzato per la raccolta dei risultati, con una registrazione al blog che permetta agli utenti di inserire i risultati in tempo reale o a fine gara e che, di contro, permetta di accedere alle classifiche dei campionati regionali giovanili, le cui pagine da quest’anno, saranno accessibili solo agli utenti registrati.
Mettete “Mi Piace” alla nostra Pagina Facebook AlessioBaroncini.it
Aggiungetevi al nostro Gruppo Facebook alessiobaroncini.it
Seguite su Intagram redazionealessiobaroncini
è il modo per rimanere in contatto e ricevere nostre notizie.
Quanto ai risultati, non ci soddisfano per niente, malgrado quello che abbiamo scritto prima sulle nuove tendenze dei più giovani
4.100 VISITATORI UNICI (- 29% rispetto al 2018)
12.900 VISITE (- 23%)
50.600 VISUALIZZAZIONI DI PAGINA (- 18%)
Grazie ai nostri collaboratori e tutti quelli che ci seguono, Buon 2020!
andate avanti e chiudete le orecchie, solo chi lavora riceve critiche. Il Vostro lavoro è importante, date voce a chi non ce l’ha, non correte appresso ai “gossip” concentratevi sul 2020 ed andate avanti come fatto prima!
Un grosso abbraccio, con stima Fabrizio Campagnano
Lo dico per chi ancora non ti conosce: Fabrizio Campagnano è il nostro amico addetto stampa delle Jacks Torino, adesso, da quest’anno, Rebels Avigliana, Serie A2 Softaball. E’ una di quelle persone che apprezza quello che facciamo anche da fuori regione e noi contraccambiamo pubblicando tutti i comunicati ufficiali che ci fa avere. Grazie Fabrizio, auguriamo il meglio a te e alle ragazze per questo anno nuovo !
Fabrizio mi dà modo di aggiungere che in questi anni non abbiamo mai dovuto chiudere le orecchie per le critiche: non ce ne sono state. Credo che questo sia il giusto raccolto per quanto abbiamo seminato, perchè, come scritto, abbiamo sempre evitato polemiche, preferendo mail o messaggi diretti agli interessati, se non anche interventi di persona a riunioni. Lasciatemi precisare che la frase …. “Il clima che in questi anni avvertiamo nel nostro movimento a livello nazionale, ma anche locale, è sempre più intriso di acredine, nervosismo e critica feroce. Non partecipiamo a questo caduta di stile: siamo “quattro gatti” e il dovere di tutti è parlare e cercare un accordo per migliorare le cose.” non è riferita al comitato regionale toscano ed ai suoi componenti, ma ai “leoni da tastiera”. Comitato che abbiamo sempre difeso nel suo operato pubblicamente e in privato anche recentemente. Grazie e scusate se l’articolo, per come ho scritto, poteva dare adito a interpretazioni errate.
Caro Paolo considera che i “quattro gatti” sono sempre gli stessi, manca un ricambio generazionale sia a livello dirigenziale che di tecnici.
La Federazione fa poco per promuovere il baseball & softball e come spesso accade negli sport c.d. minori ci si affida molto spesso ai genitori e amici per portare avanti la stagione agonistica sia seniores che giovanile, genitori che oltretutto vengono anche sbertucciati da tecnici, il più delle volte senza alcuna preparazione sulla gestione del gruppo, al grido “fuori i genitori dal campo”. Da quello che vedo in giro non nutro molte speranze sullo sviluppo del baseball & softball in Italia