AlessioBaroncini.it
Blog

Azzurra: la mia stagione 2019

Azzurra: La mia stagione 2019

 

Quest’anno ha segnato la mia sesta stagione nel Softball. Ancora un campionato a Sesto Fiorentino, ma, per la prima volta, ho potuto partecipare solo al campionato con le senior, visto che la categoria Under 21 è stata sostituita con un campionato Under 18. Peccato perchè avrei potuto giocare di più sia in questa stagione sia che per altri due anni. Gli impegni di studio e di lavoro mi hanno comunque permesso di allenarmi con continuità e con poche assenze. Il tempo libero ridotto ha avuto come premio la soddisfazione di squadra di aver raggiunto la sospirata promozione di nuovo in Serie A1 e questa, con orgoglio posso dire, è stato per me il sigillo più importante che abbia mai conquistato finora in questo sport. 

 

SERIE A2

Non era facile ripartire dalla Serie A2 dopo la delusione della retrocessione subita l’anno scorso che ancora bruciava e sentivamo come immeritata. Proprio questa cosa ci ha unito ancora di più e fin dalle parole del Presidente, a novembre scorso, il nostro unico obiettivo è apparso chiaro a tutte noi: dovevamo riprenderci la Serie A1. Malgrado la delusione il roster è rimasto invariato e tutte siamo rimaste per onorare la nostra causa. Le parole di Chantal Versluis e Vicky McFarland, che da subito si sono proposte di nuovo per tornare a giocare con noi se solo glielo avessimo chiesto, ci ha dato ancora una spinta in più. Ovvio che non potevamo far tornare Vicky, ma Chantal ha subito risposto presente. Malgrado fosse un anno di qualificazione olimpica ha voluto ritagliarsi il tempo per venire a giocare con noi. A volte il sabato giocava in Olanda e la domenica era a Sesto a dare il suo contributo. Fantastica! Confermate Mara Papucci e Federica Baule a lanciare, insieme alle senatrici della squadra, le sole uscite sono state Chiara Signoriello, in dolce attesa, e Claudia Fabbri; la sola Tamara Alberti, proveniente dalla Liburnia, in ingresso. In uscita anche il coach Alessandro Fois, passato a guidare la Fiorentina in Serie B.

La Serie A2 rappresentava un campionato totalmente sconosciuto per noi. Diviso in due gironi da 8 squadre, ci ha visto incluse nel girone B, con Macerata, Rovigo, Castionese, Dynos Verona, Stars Ronchi, Cali Roma e la neopromossa Unione Softball Massa-Lucca. L’altra toscana, Liburnia, è stata inspiegabilmente inserita nel giorne A. Siamo partite da subito alla grande, conquistando anche importanti vittorie in trasferta. Alla fine della stagione regolare su 26 partite giocate abbiamo conquistato 23 vittorie, meritandoci il passaggio ai play off con tre giornate di anticipo. La semifinale con Legnano è stata una serie davvero sofferta. Ci siamo fatte sorprendere nelle due gare di andata e sono arrivato due sconfitte agli extra inning. La settimana dopo, però, siamo riuscite a ribaltare la situazione non senza difficoltà, visto che gara tre è si è conclusa di nuovo all’ottavo inning. In gara quattro e cinque grande l’apporto di una nostra nuova amica, Ginger de Weert, grande giocatrice e simpaticissima compagna di squadra di Chantal in Olanda. Dopo la grande paura la finale con New Bollate, possiamo dire solo ora, che è stata in discesa. Doppia vittoria in trasferta a Bollate e serie chiusa sul 3-0 a Sesto, per la conquista della meritata promozione.

Si chiude una anno entusiasmante, pieno di vittorie (29 in 34 partite). 

Sono scesa in campo in 32 partite alternandomi in prima base con Carlotta Sestini.

Nella serie cadetta, le medie di squadra in battuta sono risultate particolarmente importanti ed anche i miei numeri sono migliorati, raddoppiati od anche triplicati rispetto a quelli dell’anno scorso. Nel box ancora troppi strike out (15), ma buono il numero di valide (19), gli RBI (14), le basi ball (9) e i punti realizzati (11).  0.297 di media battuta, ma non basta, a volte mi sono davvero arrabbiata per i miei turni e le chiamate. Devo essere più determinata e cinica quando occorre con le basi cariche.

Roster

 

In conclusione quarta stagione con la Sestese, vittoria e divertimento in campo, nel dugout e in trasferta. La promozione, un sigillo importante per la nostra squadra. Ci siamo tirate su dalla delusione dello scorso anno. Serviva una iniezione di energia per tutte noi. L’anno prossimo ci troveremo di nuovo a giocare con le migliori squadre d’Italia, nel massimo campionato. Sarà dura. Ci stiamo attrezzando, ma dopo questa esperienza, siamo ancor più preparate per combattere su ogni palla. Abbiamo realizzato che se ci mettiamo un in testa un obiettivo, possiamo raggiungerlo con la forza del nostro gruppo e la tenacia di ognuna di noi. Vedremo che cosa accadrà. Intanto abbiamo ripreso gli allenamenti per questa nuova ed appassionante avventura. 

 

Azzurra Baroncini