AlessioBaroncini.it
Campionato

Ahia che dolore, pieno di sconfitte per la Toscana del Softball

Sabato, in sede di presentazione, l’avevamo detto che per il softball toscano si sarebbe trattato di una domenica di fuoco, ma neanche noi credevamo di bruciarci completamente a questo modo. Otto sconfitte in altrettanti incontri tutti giocati a Sesto Fiorentino, a Massa, a Capannori, a Firenze, tutte sconfitte casalinghe, qualcuna anche veramente sonora. Non che il fattore campo sia così importante nel batti e corri, ma questo è quanto è successo.

Dalla Sestese ci aspettavano qualcosina in più, ma in Gara 1 è spuntato il jolly del Nuoro, Paola Cavallo, una che le pedane di lancio le ha sempre calcate e con ottimi risultati. Non tutto il merito della vittoria sarda è suo, per le rossoblu il rilievo Sara Monari, ottima per grinta ed abnegazione, utilizzata come partente per necessità, non ha avuto la stessa gloria ottenuta la settimana scorsa a Bussolengo. E’ mancato il sostegno dell’intera squadra sia in difesa e, soprattutto dal box, laddove le sarde sono andate a nozze, con 16 valide, contro la metà messe a referto dalle nostre. Il primo incontro è volato via in cinque inning. Gara 2, più equilibrata, ha visto ugualmente le ospiti prendersi il vantaggio e la Sestese balbettare in battuta e mancare le occasioni favorevoli per rimettersi in corsa. La reazione è tardata a manifestarsi e non c’è stato più il tempo per recuperare; in molti hanno visto una squadra deconcentrata. Un brutto stop che ha cancellato il piccolo vantaggio fin qui accumulato dalle rossoblu, risucchiate in ultima posizione, insieme a Collecchio, proprio a ridosso della doppia impegnativa trasferta lombarda a Saronno, giovedì 2, e a Caronno sabato 4 giugno.

Il compito più difficile del fine settimana ce l’avevano sicuramente le Nuove Pantere Lucca, in Serie A2. In Gara 1 si sono difese egregiamente con la capolista Macerata. Magic Mara (Papucci) ed anche Daila Ferroni, a lei subentrata nell’ultimo inning, hanno rifilato degli strike out eccellenti al roster marchigiano, ma l’opposta, l’esperta Luna Luconi, ha saputo fare addirittura meglio con 12 eliminazioni al piatto. Gli unici due punti della gara sono stati segnati dalle ospiti al quinto grazie a una bella combinazione di valide, dopo una paio di basi ball concesse. Non c’è stata storia nel secondo incontro terminato al quarto con una no hit combinata di Michela Serrani e Marta Lisandroni e con l’attacco maceratese che ha concretizzato il vantaggio di 10-0 già al terzo inning. Pantere ancora al secondo posto, con quattro incontri da recuperare, ma che ora devono guardarsi dal rientro di Castionese e Longbridge, entrambe vincenti nel weekend.

E proprio le bolognesi del Longbridge hanno decretato una nuova doppia sconfitta della giornata ai danni delle White Tigers Massa. Tigri che si sono portate per prime in vantaggio, ma che niente hanno potuto nel momento topico della partita quando Longbridge, dopo aver messo a segno i punti del sorpasso, al quinto inning, con Tara Melassi e Giada Acanfora ha chiuso la porta con il rilievo, sempre del roster di Serie A1 delle Blue Girls Pianoro, Sara Desii, la scorsa settimana lanciatrice vincente nella gara con Forlì. Copione pressochè identico nel secondo incontro con il break arrivato al terzo inning chiuso sul parziale di 8-1. Brave le nostre ad evitare la chiusura anticipata dell’incontro al quinto con i punti di Susanna Schiavinotto (doppio per lei) e Elena Desideri (base su ball), ma inerzia della gara in mano alle bolognesi che nell’ultimo attacco mettono a referto nuovi 4 punti. L’incontro termina sul 13-4 ospite. White Tigers che conservano un piccolo vantaggio su Atoms Chieti e New Bologna che chiudono la classifica.

Certamente non ci aspettavamo una doppia sconfitta cuocente delle ragazze della Fiorentina in Serie B. Nel big match di alta classifica con Nettuno, tutto era pronto al rinnovato Stadio del Softball del Mezzetta. Leonesse fino a quel momento imbattute, reduci dalla importante vittoria esterna con le “Delfine” di Anzio. Ma anche qua, domenica nera per la Fiorentina, che perde due partite dove si sono visti tanti, troppi errori, sia tecnici che mentali. Le rossonere sono sempre state sotto nel punteggio, poco produttive nel box (16 K subiti solo in gara 1 e solo 3 punti segnati nell’intera giornata) e fallose in difesa, contro una squadra che al contrario ha saputo colpire tutte le lanciatrici fiorentine.

Da questa giornata negativa si salvano le Girls di Grosseto, a risposo nel turno trascorso, ma che il 2 giugno saliranno al Mezzetta per la prima gara di ritorno del campionato di Serie B. Un compito ancor più complicato per le maremmane al cospetto delle Leonesse arrabbiate per questo scivolone inaspettato.

Tra le Under 18 vittoria della Fiorentina Red con Firenze Softball e della Fiorentina Black con le Pantere Lucca. Proprio a Lucca ci segnalano il primo Homerun in assoluto di Camilla Raffelli, con palla oltre la recinzione. Complimenti e un augurio a Camilla per ripeterlo al più presto anche nelle serie maggiori.Â