AlessioBaroncini.it
Campionato

Dai campionati un 2014 positivo per le toscane

Grosseto 2014Siamo ad ottobre inoltrato, la stagione 2014 è ormai alle spalle. Ma com’è andata per le squadre della nostra regione? Proviamo a vedere.

In Serie A nel Baseball erano tre le squadre impegnate: il nuovo Grosseto Baseball, il Jolly Roger e il Padule. Possiamo dire per le grossetane che si trattava di neopromosse. La prima aveva chiesto ed ottenuto il via libera all’ingresso nella categoria in extremis, la formazione di Castiglione, invece, aveva ottenuto la promozione sul campo l’anno precedente. Per la formazione di Sesto Fiorentino l’occasione di ripetere il bel campionato dell’anno scorso conclusosi con lo stop in semifinale. Da subito il Grosseto Baseball ha mostrato di voler fare sul serio chiamando in squadra giocatori di sicuro affidamento che hanno mantenuto le promesse ed hanno premesso la prestigiosa conquista dello Scudetto di Lega conquistato nella serie contro New Black Panthers Ronchi dei Legionari che avevano sconfitto il Jolly Roger in semifinale. Sfiorata una prestigiosa finale tutta grossetana per l’assegnazione dello scudetto. Padule, dopo aver conquistato i Play Off, non è riuscita ad andare oltre, proprio per la presenza nello stesso girone delle due squadre poi protagoniste della finale.

In Serie B era presente la neo promossa Fiorentina il cui obbiettivo era quello di mantenere la categoria e togliersi delle soddisfazioni durante la stagione. La squadra è però riuscita ad andare oltre piazzandosi al terzo posto finale nella classifica del girone con 13 vittorie e 9 sconfitte, ma ancora meglio ha saputo fare in Coppa Italia, sconfitta in finale dai Rangers Redipuglia. Davvero un bilancio positivo per la Fiorentina, motivo di orgoglio per tutto l’ambiente gigliato che con serietà sta crescendo di stagione in stagione.

In Serie C due erano i gironi toscani e due le squadre che hanno dimostrato fin dall’inizio di voler fare sul serio: Livorno e Maremma. Per i grossetani nessuna sorpresa. Già nei due anni precedenti avevano conquistato la promozione in Serie B ma al momento dell’iscrizione avevano poi rinunciato per motivi di budget. Una squadra di sicuro valore e di accertata esperienza. Diverso il discorso per il Progetto Livorno, una squadra nuova, frutto dell’accordo tra le due livornesi Sailors e Blue Angels che hanno trovato il giusto amalgama e la determinazione sotto la guida esperta di Riccardo La Rosa. Per Livorno e Maremma una campionato fotocopia sempre al vertice nei rispettivi gironi con una sola sconfitta nella stagione regolare. Purtroppo inevitabile il derby che le ha messe di fronte nella prima fase del Play-Off. E’ passata Livorno malgrado il fattore campo, in due gare senza bisogno della bella. Ancora vittoria per Livorno in finale contro Chieti. Nella serie su cinque incontri, pur rimediando due sconfitte in Abruzzo, gli amaranto ribaltano il risultato tra le mura amiche con tre vittorie intrise di volontà ed orgoglio, due delle quali prima del limite: Livorno è promossa in Serie B.

Passando al Softball, sono due le squadre iscritte al campionato di Serie A2, Sestese ed Arezzo, una in meno rispetto all’anno scorso, Liburnia ha infatti deciso di rinunciare alla categoria per motivi di budget ma anche di organico. Un vero peccato. Le due toscane sono inserite nello stesso girone e sembrano avere obbiettivi diversi. Arezzo punta ad un campionato di vertice ed alla promozione, mentre la Sestese si accontenta di un campionato dignitoso. Le cose vanno, nella realtà, in maniera diversa. Per Arezzo almeno un paio di sconfitte inaspettate costringono a rincorrere la posizione per tutto il campionato. La Sestese, invece, migliora partita dopo partita ed alla fine acciuffa i play-off. Si trova davanti Rovigo, perde le due partite casalinghe della serie, ma con uno scarto minimo. In trasferta riesce a vincerne due, pareggiare e giocarsi tutto nella finale. Le ragazze arrivano ad un soffio dall’impresa, cedono solo nel finale con grande disappunto, ma con la consapevolezza di aver disputato un campionato straordinario. L’Arezzo non sta a guardare, si guadagna la finale di Coppa Italia battendo proprio il Rovigo. Una rocambolesca finale, persa sul campo 7-6 al nono inning contro Eagles Roma, ma falsata da un errore tecnico, regala la vittoria proprio alle toscane ma a scoppio ritardato: solo dopo 18 giorni di attesa per l’esito del ricorso.

Due toscane anche in Serie B: Liburnia e Massa a difendere i nostri colori in un campionato a maggioranza di squadre emiliane. Alla fine un terzo posto per Liburnia dietro alle più attrezzate Pianoro e Crocetta con le parmigiane che ai play-off conquistano la Serie A2. Massa si piazza al quinto posto.

Per terminare due parole per i campionati giovanili e le squadre che si sono classificate per le fasi finali. Purtroppo tutte eliminate al primo turno, sebbene chi sfiorando il passaggio, chi invece con sconfitte più larghe, meritandosi l’eliminazione. E pensare che lo scorso anno Grosseto era riuscita a piazzare ben tre squadre al secondo turno. Parliamo di annata sfortunata anche se non è in questo modo che si rende merito agli avversari.

Niente da dire per i magnifici Allievi della Selezione Toscana che hanno sfiorato il successo al Torneo delle Regioni. Per loro la sconfitta è arrivata in finale contro una Lazio che avevano già battuto nelle prime fasi del torneo. Davvero un peccato ma anche una soddisfazione per un Baseball che cresce anche al di fuori delle solite piazze toscane tradizionali e riconosciute per questo sport.

Complessivamente possiamo ritenerci soddisfatti per la stagione appena conclusa: Uno scudetto Una promozione in Serie B per il Baseball, Una Coppa Italia di Serie A2 per il Softball,  sono degli ottimi risultati. L’anno prossimo la presenza delle nostre squadre nei campionati di vertice sarà significativa: 3 squadre in Serie A, 2 in Serie B, 2 in Serie A2, non male per il nostro movimento in continua crescita.

 

La foto di copertina è tratta da Grosseto Baseball.it