Doppia vittoria e la Sestese vola
Non poteva mancare il riepilogo della giornata anche per le squadre senior. Almeno per quelle che possiamo seguire. Dispiace per Padule e Jolly Roger, le punte di diamante del baseball toscano che militano in Serie A, non siamo in grado di seguirle. Ma dispiace anche per la neonata categoria Esordienti, i nostri piccoli, per i quali almeno promettiamo presto un articolo.
Allora vediamo come sono andate le cose per i “grandi”.
SERIE B BASEBALL
Nel Girone B parte le due toscane impegnate si sono comportate più che bene. La Fiorentina ha strappato la doppia vittoria a Roma contro il Cali anche se è risultata a tratti addirittura contratta all’esordio. Gara 1 è stata una partita equilibrata fino al sesto inning che fino a che Paul Castillejos, all’esordio con un lungo triplo a basi piene, ha sbloccato le sorti dell’incontro. Al cambio del lanciatore il Cali non ha saputo reagire ed anzi è stata travolto dalle mazze fiorentine. 14-4 il finale. In Gara 2, vinta 10-8, la Fiorentina prende subito il largo e si mantiene sul 8 a 1 per metà incontro poi gli avversari rosicchiano un po’ di punti aiutati da alcuni errori e incertezze difensive. Lancia Sinforici per 5 riprese, sostituto da Euridis, fino al settimo, quando entra il closer Cozzolino a mettere in cassaforte un risultato prezioso.
Debutto agro dolce invece per il Livorno impegnato subito al debutto nella lunga trasferta di Olmedo in Sardegna. Sembrava fatta in Gara 1 quando all’ultima ripresa gli amaranto erano in vantaggio per 7-3, non avevamo fatto però i conti con la vemente reazione della squadra sarda capace di mettere a segno quei 5 punti necessari per rovesciare le sorti dell’incotro e garantirsi la vittoria finale. In Gara 2 tutta un’altra storia. Partita equilibrata fino a quando, nel settimo inning i toscani non mettono a segno un break di 3 punti. Poi la difesa si chiude ed Olmedo non ha la forza di reagire. 7-4 il finale.
COPPA ITALIA – SERIE C
Gli ottavi di Coppa vedevano lo scontro ad eliminazione diretta tra Unione Picena e Lucca e tra Arezzo e Lazio. Da Montegranaro purtroppo il Lucca esce sconfitto per 8-3. Gara sostanzialmente equilibrata in cui hanno pesato i quattro punti per ciascuna ripresa messi a segno dagli avversari al secondo e al sesto inning a quali i nostri hanno saputo reagire solo in parte e troppo tardi.
Della partita di Arezzo abbiamo solo il finale: 9-3, che proietta gli arancioni ai quarti di finale della Coppa Italia di Serie C.
ITALIAN SOFTBALL LEAGUE
La Sestese vola sempre più in alto e mette a segno uno sweep contro le friulane della Stars Staranzano. Non è stata certo una passeggiata nè per le ragazze, nè, vi assicuriamo, per chi era al di fuori della rete come spettatore. I due incontri si sono trascinati oltre il previsto, per una maratona di quasi cinque ore di gioco. Gara 1 ha visto le friulane subito portarsi in vantaggio sul 3-0. Poi il ritorno sestese sul 4-4 rotto al quinto dal fuoricampo spettacolare delle ospiti ad opera di Marta Gasparotto. La Sestese rosicchia di nuovo il pareggio. Si va agli extranning. Un punto per le friulane, pareggio sestese. Al secondo extrainning le ospiti mettono a segno 4 punti, ma quando tutto sembrava perso ecco il grande cuore RossoBlu a rendere la pariglia. La partita si infiamma, le ospiti forse demoralizzate dalla grande occasione gettata al vento non riescono più a segnare, mentre la Sestese vola sulle ali dell’entuasiamo e riesce a chiudere con una rimbalzante di Jasmine Bernardini. Un 11-10 veramente sudato per una nuova vittoria a tabellino per la nostra lanciatrice italiana, Stefania Balloni.
Anche Gara 2 corre sulle ali dell’equilibrio, interrotto dal triplo di Monica Perry che viene capitalizzato dal singolo successivo di Margherita Ceccanti. Al sesto il raddoppio per la Sestese con Jasmine Bernardini che raccoglie le sorti di uno squeeze di Ilaria Di Giulio. Ma… nell’ultimo attaccato Staranzano si rifà sotto e riesce a pareggiare. Di nuovo la roulette degli extrainning in cui però le opsiti non riescono a segnare, mentre le RossoBlu possono gioire con il walk off di una encomiabile Giulia Belli che spinge a casa Martina Calosi e chiude l’incontro sul 3-2.
Queste due vittorie spingono la Sestese in testa al campionato con 3 vittorie su 4 incontri in coabitazione con le Blue Girls Bologna. Una grande soddisfazione per le ragazze e per i tecnici che quest’anno si trovano in mano una squadra determinata e senza timori reverenziali capace di lottare fino alla fine. Ancora qualche incertezza difensiva nei momenti cruciali, quando occorre evitare gli errori per capitalizzare il vantaggio acquisito, ma è proprio la difesa ed il gruppo l’arma in più di questa Sestese.
SERIE A2
Pareggio esterno per l’Arezzo impegnato ancora in trasferta a Langhirano in questa seconda giornata della Serie A2. In Gara 1, con Giorgia Dall’Aglio in pedana, tutto facile per le arancioni che mettono a segno 9 punti nei primi 4 inning. Non riescono però a chiudere l’incontro e devono subire il parziale recupero da parte delle parmensi. Finisce con la vittoria per 9-4. Gara 2 fila via in equilibrio fino al quarto, quando il Langhirano recupera il gap iniziale mettendo a segno 3 punti e portandosi sul 4-3. Le aretine non riescono più a segnare, mentre la squadra di casa consolida il vantaggio mettendo in cascina altri 5 punti, per raggiungere il finale a referto di 9-3. Le arancioni mantengono comunque il comando della classifica a braccetto con Dynos Verona con 3 vittorie su 4 incontri disputati.
SERIE B SOFTBALL
Note positive anche dalla Serie B Softball dove sono impegnate Lucca, Massa e Liburnia. Lucchesi che ossevano un turno di riposo tocca alla Liburnia la prima stagionale con debutto casalingo contro la Crocetta Parma. La squadra, composta in collaborazione con Cosmos e White Tigers, guidata da Gianni Masi si è ben comportata riuscendendo ad imporsi in Gara 1 per 5-0. Buona partita, dominata dalle lanciatrici con la Liburnia che riesce a segnare al secondo inning grazie ad un singolo di Comi che si tramuta in triplo per un errore e ad un seguente lancio pazzo. Comi in pedana grazie anche ad un’ottima difesa non concede niente e al quarto il Liburnia riesce a segnare i 4 punti frutto di un doppio della giovane debuttante Rachele Lo Mauro capitalizzato da una valida di Giulia Catalano e dalle valide in successione di Stefania Venuti e Ginevra Comi che le danno una certa tranquillità per arrivare vittoriosa alla fine.
Molto interessante anche Gara 2 con Liburnia e Crocetta che vanno avanti a braccetto fino al settimo inning dove tre errori consecutivi della difesa labronica e un doppio di Palmieri permettevano al Crocetta di segnare quei punti che “spezzavano le gambe” alla formazione di casa.
Vittorie importantissime e nette per Massa in trasferta sul campo di Pianoro in casa delle Blue Girls per 17-0 e 11-7 che proiettano la squadra apuana in vetta alla classifica.
Non dimenticare di visitare le pagine delle partite in cui abbiamo linkato foto, score, statistiche e commenti.