Doppia vittoria Liburnia e Massa, Sestese KO
Era l'”opening day” per il Sofball e le attese non sono state tradite. Le nostre toscane, impegnate su diversi fronti, si sono fatte valere. Qualche risultato è arrivato, altri no, ma il nostro softball è in salute e le prospettive sono delle migliori.
Iniziamo da chi in campo ha dato veramente tutto e non ha ottenuto per quanto ha seminato. Senz’altro la Sestese. Niente da togliere alla Pro Roma, a cui anzi vanno i complimenti per essere una squadra giovane e molto competitiva. Le gare della Sestese si possono sintetizzare con: sconfitta all’extrainning nella prima partita su arrivo “stretto” a casa base, sconfitta in gara 2, malgrado 2 fuoricampo segnati e 14 valide contro le 7 delle avversarie. Sono mancate solamante le vittorie, ma giusto per un’inezia.
Lasciamo che siano le immagini a parlare. (le immagini sono di Alessandro Baratti, che ringraziamo). In quella di copertina Ilaria Di Giulio e Teresa Salvatici in un abbraccio, festeggiate da tutta la squadra. E’ l’immagine di gara due. Ilaria, chiamata a sostituire Jasmine Bernardini, da pinch hitter, la butta fuori per un fuoricampo da tre punti. Va in battuta Teresa e via… di nuovo un fuoricampo. Da non stare nella pelle. Due homerun consecutivi. E pensare che l’ultimo realizzato era giusto un anno fa, sempre un 2 aprile, da Azzurra al suo debutto. Una data che evidentemente porta bene. Il vantaggio di 5-2 viene pero’ subito rimangiato dalla Pro Roma. Teresa è in pedana e non è facile tornare fredda ed opprimere un’emozione del genere. Finisce 6-5 per Roma.
In gara uno la nota più bella, lasciatecelo dire, è il debutto in difesa di Gaia Benvenuti, classe 2001 da Siena. E’ nella formazione partente in un ruolo chiave, quello di Ricevitore. Riceve alla lanciatrice di punta, Mara Papucci, pluri nazionale. Già questo vale il così detto biglietto. La gara è affare delle due lanciatrici, per Roma, Fabiana Fabrizi, e delle difese, con l’inclemenza del mal tempo che costringe ad un paio di fastidiose interruzioni.
Si arriva all’extrainning sullo 0-0. Anche qua facciamo parlare le l’immagini. Arrivo stretto, decisione arbitrale: punto valido. Qualche protesta. Le rossoblu non riescono a reagire in attacco e si chiude con una sconfitta che brucia per 1-0.
La Sestese è in salute ed ha tempo per rifarsi. Bravissime ragazze, gran bel giorno da ricordare positivamente.
In Coppa di Serie A2 la Liburnia fa il bis, il bis di vittorie e passa al turno successivo. In gara 1, contro Langhirano, Stefania Balloni, torna in campo con la società della sua città dopo i due anni vissuti in ISL con la maglia della Sestese. Un ritorno che parte dalla pedana di lancio. Dopo una iniziale fase di studio, la Liburnia prende in mano le redini dell’incontro al quinto con un big inning da 5 punti, passando in vantaggio sul 6-3. La difesa si chiude e questo rimarrà anche il risultato finale.
Anche il secondo incontro, con Cairo Montenotte, ha un inizio favorevole per le avversarie. In pedana per le amaranto c’è Ginevra Comi, buona la sua gara, che poi viene rilevata dall’ex Arezzo Giorgia Dall’Aglio. Al quarto e al sesto l’attacco labronico inizia a girare per il giusto verso ed incamera i sette punti necessari a fissare il tabellone sul 7-1 finale. Sulla giornata delle Liburnia torneremo con un articolo specifico.
Nell’altro incontro prevale Langhirano su Cairo Montenotte per 16-3. Le parmensi si qualificano come seconda al turno successivo.
Veniamo al campionato ed alla Serie B. Il derby in programma a Lucca si è concluso con una doppia vittoria a favore del Massa. Il divario tecnico e soprattutto l’esperienza hanno fatto la differenza tra le due compagini. Il Massa si presenta anche quest’anno (per il terzo di fila) come la squadra da battere. Sarà da valutare, già dalla prossima giornata lo vedremo, il valore di Crocetta e New Girls, ma quanto a determinazione e compattezza del gruppo le apuane hanno ben poche rivali. Squadra giovane, al contrario, quella del Lucca, quest’anno rinforzata nell’organico con le ragazze del Junior Firenze. Un buona collaborazione. Per la cronaca 15-0 e 7-0 i finali delle due gare.
Sempre per la Serie B si è giocato a Parma il doppio incontro tra Crocetta e New Girls Bologna. Gara con punteggio altalenante la prima che si chiude per 6-5 a favore delle locali. Nella seconda gara la determinazione delle bolognesi ha permesso di chiudere l’incontro al quinto con un netto 12-0. Bene le due livornesi, Baule e Mazzanti. Federica, impegnata all’esterno ed interbase nella prima ha poi lanciato nella seconda partita con buoni risultati. Arianna se l’è cavata positivamente nel ruolo di terza e di interbase. Forza ragazze!
Terminiamo con la prima partita in programma per il campionato di Under 21 che ha visto a Capannori sfidarsi le Pantere Lucca e le Tigri bianche di Massa.
Un buon debutto per la nuova compagine massese, contro un Lucca con qualche assenza. Il finale di 16-3 ha messo d’accordo entrambe le giovani formazioni, fino all’anno scorso unite nella squadra delle Pantere.
Mercoledì si giocherà ancora a Capannori Lucca-Junior Firenze.
Questi i risultati: