I Lancers volano al secondo posto in Serie B
Le gare del fine settimana scorso, per il Baseball, hanno regalato confermato le squadre toscane ai vertici dei campionati senior in ogni categoria, esclusa l’IBL, dove comunque Padule gioca, perde ma con l’onore delle armi. Alla Fiorentina, al terzo posto in A nel girone B, al Jolly Roger, capolista nel girone C, si aggiungono i Lancers di Lastra a Signa che con una doppia vittoria conquistano la seconda posizione in Serie B alla fine del girone di andata.
In Serie C si confermano i Red Jack, mentre Siena espugna il campo di Sesto Fiorentino e mette nei guai Padule che pure, ad inizio stagione, dopo le vittorie di Coppa veniva data come una delle squadre favorite per la vittoria finale del campionato.
Nelle giovanili Grosseto fa da padrone vincendo gli scontri diretti tra i Cadetti con il Junior e nei Ragazzi con i Galletti del Bsc, ma cede lo scettro al Junior Firenze tra gli Juniores dove il Junior Grosseto viene superato proprio dai biancorossi fiorentini al termine di una gara a senso unico al di fuori di quello che ci aspettavamo.
ITALIAN BASEBALL LEAGUE
Girone A
Padule lascia entrambi gli incontri al Novara.
Gara 1 parte anche bene, con i toscani che rimangono in vantaggio fino alla prima metà della quarta ripresa. Poi, con un big inning da 6 punti, il Novara cambia l’indirizzo della partita. Passa a condurre e aumenta il suo punteggio fino a fine gara, grazie alle 19 valide battute, contro le 9 del Padule.
Gara 2 molto combattuta ed equilibrata: 9 valide per ciascuna formazione e Padule che segna 4 punti solo al sesto inning, ma riaprendo la partita portandola sul 5 a 4. Poi non riesce a fare il passo per vincere, cosa che, invece riesce al Novara, alla settima ripresa, con un quantomai opportuno solo homer di Luis Alvarez.
SERIE A
Girone B
Un pari negli incontri tra Fiorentina e New Black Panthers.
Gara 1 a vantaggio netto dei padroni di casa New Black Panthers che chiudono al settimo inning per manifesta superiorità.
In gara 2 la Fiorentina comincia a segnare da subito, ma i Black Panthers riescono a portarsi in pari all’ottava ripresa. Così la Fiorentina allunga con un inning da 6 punti, 3 dei quali portati a casa da un triplo di Varrà. Rispondono gli avversari, ma, malgrado un doppio di Berini che fa entrare 3 punti, non sarà abbastanza per recuperare il vantaggio della Fiorentina che si aggiudica così il secondo incontro. Niente di nuovo per la classifica con i Black Panthers ancora ad inseguire la Fiorentina, terza in classifica con una vittoria in più degli odierni avversari.
Girone C
Allo “Jannella” di Grosseto, Jolly Roger Grosseto e Nuova Città di Nettuno, prime due formazioni della classifica, hanno pareggiato il conto delle partite, senza modificare, di fatto, la classifica.
Gara 1 a favore del Nuova Città di Nettuno che chiude la partita al settimo inning per manifesta superiorità. Carlos Tomassi concede solo 4 valide ai maremmani che riescono a ricavarne un punto, alla quarta ripresa. Dall’altra parte Nettuno porta in carniere 15 valide, 7 delle quali fruttano i 7 punti segnati nei primi due inning. Carlos Patrone ha svolto bene il suo ruolo di DH, risultando il migliore nel box di battuta. Bene anche Gabriele Orefice e Roberto Colaiani.
In gara 2 la presenza sul monte di Yancarios Santiago, come sempre, risolve tutte le situazioni e si vede un altro Jolly Roger: da 7 valide battute riesce a ricavare 11 punti contro i 2 concessi al Nettuno. Nulla hanno potuto 5 lanciatori ruotati dal Nettuno sul monte di lancio. La partita termina con un ottavo inning del Jolly Roger da 7 punti.
SERIE B
Girone C
Ultima giornata del girone di andata. I Lancers vincono entrambi gli incontri giocati con la Nuova Pianorese.
Gara 1 vinta di misura con una cavalcata, di entrambe le squadre, che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico presente.
I lastrigiani prendono possesso di gara 2 e non mollano fino al settimo inning, quando la partita si chiude a loro favore per manifesta superiorità, dimostrando, una volta di più, di essere squadra da alta classifica. I Lancers conquistano un prestigioso secondo posto in classifica, scalzando il Junior Parma.
Il Livorno pareggia il conto delle partite con il Junior Parma.
Gara 1 è stata una partita sostanzialmente equilibrata nei valori del monte di lancio e nel box di battuta. Forse Livorno paga qualche errore di troppo e perde l’incontro per un solo punto di differenza.
Stesso equilibrio di base anche in gara 2, ma questa volta è il Junior Parma ad essere maggiormente falloso e Livorno ne approfitta appena può. Anche in questa seconda partita lo scarto è di soli due punti, ma bastano a far perdere al Parma il secondo posto in classifica.
Le Nuove Pantere di Lucca escono sconfitte dalla prova in casa del Farma Crocetta.
Gara 1 ha richiesto un decimo inning per essere conclusa. Ancora una grande prova del lanciatore del Lucca, Lorenzo Pivirotto, che ha tenuto a freno, con l’aiuto della sua difesa, la Crocetta per l’intero incontro. I primi tre inning hanno fissato il punteggio sul 2 pari e, fino alla nona ripresa, nessuna delle due squadre si è discostata da quel risultato. Frustrante il finale quando proprio Lorenzo Pivirotto, dopo aver lottato per tutta una partita e aver tenuto a freno le mazze avversarie, si è visto rotolare accanto la palla di un bunt praticamente perfetto, che non gli ha permesso di effettuare il tiro a casa base, perché il corridore era già arrivato. Marcos Diaz e Mattia Pancellini i più produttivi nel box di battuta.
In gara 2 ancora le Pantere in vantaggio fino al quinto inning. Tiziano Agostini e Paolo Bertolucci cercano di tamponare la forza della parte più forte del line up della Crocetta, ma Chiesa, Azzali e Bisaschi riescono a creare problemi ai due giovani lanciatori. La stanchezza fa il resto e in 3 inning Crocetta riesce a sopravanzare Lucca vincendo anche il secondo incontro. Ancora Marcos Diaz e Matteo Gianni i migliori nel box di battuta.
Non inganni il risultato globale di questo turno: c’è della buona qualità in questo Lucca, sia a livello tecnico che caratteriale. Adesso ci sarà un intero girone di ritorno per perfezionare la mira.
SERIE C
Girone K
I Red Jack tornano a casa con una vittoria, dalla trasferta di San Casciano con il Cosmos. Fino al settimo inning era il Cosmos ad essere in vantaggio. Sarebbe stato uno sgambetto ai primi in classifica che, però reagiscono con due inning finali che hanno annientato la volontà di resistere del Cosmos: 10 punti all’ottava ripresa e 8 alla nona hanno rinforzato la classifica del Red Jack.
Vantaggio anche per il Massa fino alla prima parte del sesto inning. Poi un big inning da 8 punti della Fiorentina rovescia la situazione e, malgrado la volontà di provare ancora a risalire lo svantaggio, Massa non riesce nell’impresa e deve lasciare alla Fiorentina la partita.
La prova di carattere che avevamo sottolineato come “prova aggiuntiva” per il Siena, c’è stata. Partita vinta su un Padule che ha contrastato i senesi fino al punto di ricorrere al tie break per decidere l’incontro. Siena adesso ha guadagnato un quarto posto che fa morale per la squadra, con la necessità, però, di onorare il proprio valore salendo ancora più su. Domenica prossima i senesi saranno ospiti dei Red Jack, a Castiglione della Pescaia, per verificare con la prima in classifica il nuovo assetto della squadra.
UNDER 21
Mercoledì 7 Giugno la prossima gara tra Junior Grosseto e Padule a Grosseto alle 19:00.
JUNIORES
La partita tra le prime due squadre del girone si è risolta con la vittoria del Junior Firenze. Il Junior Grosseto non è apparso così combattivo come d’abitudine. Dal quarto inning i fiorentini hanno cominciato ad allungare le distanze, tenendo bene a bada l’attacco maremmano e segnando punti grazie ad un attacco produttivo e alle imprecisioni degli avversari. Adesso è il Junior Firenze a guidare la classifica del girone seguita dal Junior Grosseto, che ha una partita da recuperare e una sconfitta in più.
Ancora un appuntamento mancato con la vittoria per il Perugia, superato dal Livorno.
CADETTI
Siena vince il suo incontro con B.S.C. White Dragons Grosseto e si porta ad una posizione davanti ai maremmani.
Il Junior Grosseto consolida la sua posizione di prima in classifica a punteggio pieno vincendo anche con l’Arezzo. Partita giocata subito d’attacco e mantenuta in vantaggio, arginando i tentativo di recupero dell’Arezzo.
Livorno e Lucca giocano una partita combattuta e terminata con uno scarto di soli tre punti a vantaggio del Livorno. Lucca non riesce ancora a trovare il passo per salire in classifica.
Bellissima la partita tra Junior Firenze e Lancers. Finisce con un risultato strettissimo, 6 a 5 a favore del Firenze che ha messo in campo un buon livello di gioco. Entrambe le squadre, però e soprattutto, hanno messo cuore e anima nella partita, onorando il gioco del baseball. Bravi!
RAGAZZI
Chianti e B.S.C. Galletti Team di Grosseto era una delle partite che avevamo segnalato tra le più interessanti di questo turno di gioco. Così è stato. Una partita in cui il Chianti è partito subito in attacco, ma i maremmani hanno raggiunto e superato gli avversari al terzo inning. Poi Chianti riesce ad avvicinarsi ad un solo punto dal B.S.C., nella prima metà della quinta ripresa. Il Galletti Team, però mette a segno due punti e amministra, nell’ultimo inning il vantaggio, aggiudicandosi l’incontro e la seconda posizione nella classifica del girone. Proteste da parte del Chianti per una infrazione al regolamento, che verrà esaminata nella sede appropriata.
L’Arezzo vince l’incontro con Livorno e consolida la sua supremazia in classifica, ancora a pieni punti.
Le ragazze del BSC Girls’ Team di Grosseto vincono l’incontro con i Lancers. Combattive e sempre più in confidenza con il gioco, hanno superato di un punto i forti avversari.
Il Junior Firenze “Whites” si afferma con decisione nell’incontro con il Padule Blu.
Lucca vince con Junior Firenze “Reds”, non senza subire una buona tenuta dell’incontro da parte dei fiorentini.
Il Padule Rosso si aggiudica di forza l’incontro con il Massa.
Siena/Antella vince la sua prima partita con il B.S.C. Wild Rabbits Grosseto e guadagna ben due posizioni in classifica lasciando il suo posto al Junior Firenze “Reds”.
Questo il tabellone degli incontri e dei risultati per il Baseball
La Foto è di Carlo Marcoaldi