Il buon baseball si impara da bambini
Apriamo con una bella immagine del Torneo Città di Firenze, il secondo appuntamento delle Tuscany Series 2016, postata dall’Antella Baseball.
Al Torneo, dedicato alla Categoria Ragazzi hanno partecipato Antella, Arezzo, Chianti, Junior Firenze, Ravenna ed Israele. Come abbiamo letto sul blog dell’Antella [Leggi], le squadre hanno giocato un buon baseball, l’organizzazione è stata impeccabile nell’ospitalità ed i ragazzi si sono divertiti tantissimo. Questo, è vero, non capita proprio sempre, ma è assodato che i Tornei sono un momento di socializzazione straordinaria. I ragazzi si incontrano con altri provenienti da altre città, regioni o paesi e fanno Amicizia, come calamite si attraggono perchè parlano la stessa lingua, quella dello sport, del Baseball.
Noi grandi siamo sempre dietro a voler insegnare cose ai nostri piccoli ma… fermarsi e guardarli ad un torneo, permette A NOI di capire il loro mondo, A NOI di imparare. Quello che vogliono realmente è giocare, fare amicizia e divertirsi, senza che gli interessi dei grandi possano limitare tutto questo.
Dal campo di Firenze alla realtà mondiale in cui servirebbe una maggiore armonia, ci rendiamo conto, che il passo è lungo, ma i Ragazzi di Israele sono stati bene, sono stati accolti come cari amici, senza il dubbio che potesse essere il contrario.
Impariamo noi da loro!
Detto questo tuffiamoci nel campionato
SERIE A
Il Foggia vince la sua partita con il Jolly Roger per 6 – 0, ma non è servito ad evitare la retrocessione, la prima della sua storia. Il Potenza Picena, l’altra squadra in odore di retrocessione, ha vinto la sua prova contro il Viterbo, vanificando, quindi, il risultato di Foggia.
Lascia la serie A una squadra dal grande cuore, un gruppo di persone dalla passione illimitata, amici di tutti e benvoluti da tutti.
Ci auguriamo che sia un arrivederci a prestissimo.
SERIE B
Due sconfitte per un solo punto, 15 a 14 e 20 a 19, per i Lancers con il Calì Roma. Due partite vinte proprio al nono inning. Tanti i punti segnati in questi due incontri, segno evidente di un gran lavoro degli attacchi di entrambe le squadre. I Lancers perdono anche il terzo posto della classifica.
Doppia affermazione per la Fiorentina contro il Latina: 16 a 5 nel primo incontro, terminato al settimo inning per manifesta, 11 a 3 nel secondo.
SERIE C
Girone G
Lucca in testa alla classifica, non molla il primo posto e va a vincere a Perugia con un perentorio 21 a 4, mantenendo la distanza dalla seconda, quell’Arezzo a cui ha strappato il primato qualche settimana fa e che, in questo turno di gioco, ha vinto la sua partita con il Padule per 9 a 6.
La Fiorentina è andata a vincere, per 15 a 5, il suo incontro a casa del Massa.
Il derby fra Cosmos/Siena e Cormos va a vantaggio dei primi per 15 a 5, partita conclusa al settimo inning per manifesta.
Girone H
I Red Jack perdono la loro seconda partita consecutiva e lasciano al Montefiascone, squadra assai ostica per tutti, l’incontro di questa settimana per 13 a 9. Il Montefiascone non lascia la seconda posizione, a pari merito con la Lazio, che è andata a vincere la sua prova con i Venatores Nettuno City, con il solito punteggio clamoroso di 39 a 4.
Battuta d’arresto anche per il Jolly Roger 2 con i Lupi Roma. Una strana partita in cui, fino al sesto inning, la squadra ha “girato” bene, poi, sceso dal monte l’ottimo partente Lorenzo Pivirotto, i Lupi hanno preso possesso della partita, grazie anche alla cattiva giornata dei lanciatori successivi e di un improvviso e contemporaneo calo di tutta la difesa che, fra basi su ball ed errori, ha lasciato campo libero agli avversari. Finale 12 a 9 per i Lupi per una partita gettata al vento dal Jolly Roger 2
CADETTI
La gara in programma tra Livorno e Grosseto, non è stata purtroppo disputata. I ragazzi del Grosseto non si sono presentati crediamo e speriamo per un disguido. C’é ancora tempo per recuperare tutte le partite che si vuole e recuperarla… andrebbe giusto nella direzione dell’introduzione che abbiamo fatto a questo articolo.
ALLIEVI
Unico incontro giocato questo fine settimana fra Livorno e Massa.
Il Livorno si è aggiudicato la partita con il punteggio di 16 a 6.
COPPA ITALIA ISL
La seconda giornata del Girone 3 della Coppa Italia dell’Italian Softball League è andato in scena sul diamante di Forlì sabato scorso. Il primo turno si era chiuso con Forlì e Sestese con una vittoria ciascuno, Old Parma, una vittoria ed una sconfitta e Blue Girls con due sconfitte, già fuori da qualsiasi discorso qualificazione.
Nella prima partita le padrone di casa del Forlì erano opposte alla Sestese. La quadra romagnola, pur con le assenze delle nazionali impegnata al Mondiale che si sta svolgendo in Canada, puo’ schierare le americane Parrish e Vincent, a rinforzare un organico forte in ogni reparto. In pedana Matilde Zanotti per le locali, mette a segno 9 strike out, concedendo solo 3 valide, senza incassare punti, mentre Teresa Salvatici e la difesa toscana non riescono che parzialmente a contenere le mazze avversarie, chiudendo con 3 strike out, 7 valide e 5 punti subiti. 5-0 il finale.
Ancora Sestese in campo nella seconda partita con l’Old Parma. Parmigiane che schierano in pedana l’americana Julie Morrow che sarà la protagonista dell’incontro con le sue 16 eliminazioni al piatto. La Sestese riesce a battere in campo solo due palle, mentre l’Old Parma, magrado il buon lavoro di Stefania Balloni e della difesa che contiene con una certa efficacia le avversarie, riesce a realizzare un punto al terzo ed uno al quinto per aggiudicarsi la vittoria sul 2-0.
Il terzo incontro è ininfluente per le sorti della qualificazione alla fase successiva: di fronte Forlì e Blue Girls Pianoro. La partita, dominata dalle lanciatrici, si risolve al sesto inning con i due punti segnati dal Forlì.
Le romagnole chiudono così a punteggio pieno il girone con tre vittorie su tre incontri, aggiudicandosi l’accesso alla final four della Coppa Italia di ISL. Le altre finaliste sono Thunders Castellana, Saronno e Collecchio.
SERIE A2
Le ragazze dell’Arezzo erano impegnate in un trittico di incontri con la capolista Dynos Verona. Ormai con le posizioni in classifica già ingessate, c’era da onorare l’impegno proprio con la squadra che, fin dall’inizio, ha dominato il Girone B della A2 di quest’anno. Nella prima partita la vittoria va proprio alle toscane con il punteggio di 3-1. Vantaggio iniziale, rimontato dalle veronesi e punti decisivi messi a segno al sesto inning.
Anche la seconda partita è stata molto equilibrata, tanto che alla fine dei tempi regolamantari le due squadre si trovavano in parità sul 7-7. Extra inning fatale per l’Arezzo con le Dynos che mettono a segno 4 punti, solo parzialmente rimontati dalle nostre. 11-8 il finale.
La terza partita era valida come recupero della gara non disputata a causa della pioggia ad inizio stagione. Anche in questo terzo incontro hanno prevalso le ospiti per 10-7 in una gara sostanzialmente equilibrata e piene di occasioni da entrambe le parti.
SERIE B SOFTBALL
L’ultima di Serie B mette il sigillo ad un campionato dominato in lungo e largo dalla squadra del Massa. Doppietta per le apuane anche nell’ultimo impegno stagionale contro la Liburnia. Due incontri terminati per manifesta, 7-0 e 11-1 in cui le ospiti hanno dimostrato di essere in partita solo nella prima parte del primo incontro, prima di subire, al quinto un break di 6-0, risultato fatale per il morale.
Le ragazze del Massa attendono di conoscere le avversarie per i play-off per la promozione in Serie A2 che si giocheranno a settembre.
Nell’altro doppio incontro in programma, Lucca chiude con un pareggio la sfida contro le Blue Girls. 5-3 e 10-14 i finali delle due partite disputate.