AlessioBaroncini.it
Campionato

La Liburnia c’e’ !!

Liburnia 2015 3Un’altra stagione è andata. Un altro campionato è terminato.

E la Liburnia Softball c’è stata, le ragazze hanno giocato e si sono divertite. L’impegno non era dei più semplici: due campionati, quello di Serie B (con Massa, Langhirano, Pianoro e Cosmos) e quello Under 21 (con Sestese, Arezzo, Lucca e Jr Firenze). Alla maggior parte delle ragazze era  richiesto questo doppio impegno e… a parte piccole defezioni, che  rientrano nella regola, non si sono tirate indietro.

E’ giusto festeggiare, le ragazze se lo meritano.

La squadra che ha affrontato il campionato di Serie B era totalmente rinnovata. A fronte di sei giocatrici di esperienza che quest’anno hanno fatto scelte diverse, sono state solo tre/quattro le nuove arrivate. Le sirene romane sono rimaste voci nel vento e solo una giocatrice è arrivata che sia stata capace di onorare l’impegno: grazie Margherita Mastropasqua,Manca solo una persona, io! Azzurra salita a volte anche solo per una seduta di allenamento. Da ciò la decisione della Società di puntare sulla crescita delle giovani. E le ragazze sono davvero cresciute. Beh certo ognuna nei propri limiti. Anche la direzione tecnica è cambiata. Josè Hidalgo, il tecnico cubano delle ultime stagioni, che ha contribuito alla promozione in A2 di due anni fa, quest’anno non è arrivato e il suo posto è stato svolto egregiamente da Silvana Busetto, indimenticata giocatrice della serie maggione degli anni ’80, stabilitasi a Lucca dopo la sua esperienza con la Woodstock. A lei un ringraziamento speciale per l’impegno nell’essere presente agli allenamenti, malgrado i Liburnia 2015 U21chilometri, e per la pazienza. Della Serie B, dicevamo, l’ultima cosa da vedere è la posizione in classifica, penultimo posto con solo 5 vittorie. Le ragazze, guidate da quelle di maggiore esperienza, hanno tenuto il campo almeno nella prima parte di ogni partita. Netto il miglioramento tra le prime gare disputate e le ultime in cui le ragazze hanno messo a segno anche un filotto di tre vittorie consecutive, contro la diretta concorrente per il cucchiaio di legno, ma anche contro Pianoro.

Più interessante dal punto della classifica è stato il campionato Under 21 conclusosi con la vittoria dell’Arezzo, ma nel quale le ragazze della Liburnia, hanno dimostrato di avere un vivaio per gli anni ’99 e 2000 che non ha rivali nella nostra regione. Rappresentano il futuro della Società oltre che del softball toscano ed è stato emozionante sentirlo dire dagli altri: dai vari tecnici toscani ed emiliani dellLiburnia 2015 1e squadre avversarie.

A fine stagione si tirano le somme e queste non possono che essere positive. Lo zoccolo duro della squadra ha partecipato con assiduità agli allenamenti, a volte, per quelli dei lanciatori, anche senza che fossero presenti gli allenatori, segno della voglia e della passione nel voler migliorare. Alla Società e al presidente Sonia Del Nero, al di là delle opinioni diverse, non si puo’ imputare niente. Non è un compito facile dirigere una Società con questi chiari di luna, sia dal punto di vista economico che sportivo. Il terreno di gioco è sempre stato in ordine, i pulmini per le trasferte non sono mai mancati, così Liburnia 2015 2come la possibilità di fare softball nella nostra città. Sono le cose più importanti. Riguardo a tutto il resto, loro sanno già quali sono i punti sui quali è necessario intervenire, ma nessuno dei protagonisti (società, allenatori, giocatrici) puo’ ritenersi esente.

Lasciatemi fare un regalo alle ragazze.

Nella pagina delle squadre Liburnia Serie B e Liburnia Under 21 si puo’ accedere cliccando sul nome di ogni giocatrice alle sue statistiche stagionali ed alla Playercard, acnora più specifica. Per me è stato un passatempo nel piacere del seguire la squadra.

Come si fa nei tornei queste sono le mie migliori:

Federica Baule come lanciatrice.  Classe 2000, impegnata nel lancio per la prima volta in Serie B, ha fatto secche un bel pò di battitrici (34 K)

Azzurra Baroncini come battitrice. Classe 1999, 5 K subiti, 4 Hr interni, 5 basi intenzionali, 35 punti, 42 RBI.

Ma grandissima quest’anno Giulia Catalano è la mia MVP, per l’impegno come lanciatrice, migliore average in battuta, e migliore esterno.

GRAZIE RAGAZZE!! FORZA LIBURNIA !!