La Sestese passa con la “linea verde”
Le vittorie che ci attendevamo dalla Sestese sono arrivate. Non era facile, Montegranaro è un avversario ostico con il quale anche le altre squadre dovranno vedersela. Una bella vittoria piena che restituisce fiducia all’ambiente, ottenuta con il contributo delle ragazze più giovani.
Bella prova anche della Liburnia che pero’ non si concretizza con una doppia vittoria. Rimane un pareggio che lascia l’amaro in bocca per una seconda partita che era alla portata e che poteva essere conquistata. L’avversario non era l’ultimo venuto: Caserta, la fresca vincitrice della Coppa Italia.
In serie B vittorie per Massa e sconfitte per Lucca, per una classifica ormai delineata per gli obbiettivi da raggiungere le per le due toscane.
In under 21 vince ancora Lucca.
SERIE A1 SOFTBALL
Doppia vittoria nel debutto casalingo per la Sestese contro una delle dirette concorrenti in questo campionato l’Unione Fermana Montegranaro.
Due gare molto equilibrate e piacevoli da vedersi con buoni spunti di gioco da entrambe le parti. Peccato per il solitario comportamento anomalo di una delle giocatrici avversarie che è stata espulsa ed ha creato un certa tensione anche tra il pubblico, cosa che tutte le altre giocatrici proprio non si meritavano.
Nella prima partita l’equilibrio si rompe al quarto inning. L’americana della squadra ospite Cameron Prantl colpisce la palla in modo netto, con il classico rumore che solo i fuori campo fanno udire. E di fuori campo si tratta: palla oltre la rete (e gli alberi) dietro l’esterno destro. La reazione rossoblu pero’ arriva immediatamente. Nel successivo attacco le basi si riempiono. Martina Calosi conquista la prima e viene sostituita a correre da Federica Baule, ottimo bunt di sacrificio di Carlotta Sestini, rasoiata di Gaia Benveuti che spinge a casa il primo punto, base intenzionale a Vicky McFarland e triplo di Azzurra Baroncini chiamata in battuta da pinch hitter. La palla si infila nell’angolo buio delle reti a destra e permette il comodo arrivo di altri due punti. 3-1 e… la partita finisce qua, ma solo per lo score. Non certo la tensione e le valide e che arrivano fino all’ultima ripresa, messe a tacere da un’ottima Chelsea Cohen che chiude la sua intera gara in pedana con uno strike out guardato proprio sulla fuoricampista, con corridori in seconda e terza.
Non meno da cardiopalma gara 2. Il vantaggio Sestese si concretizza al secondo inning con i singoli di Flavia Carletti e Azzurra Baroncini, la prima spinta a casa dal singolo + errore di Gaia Benveuti. Arriva poi il singolo di Vicky a far entrare il secondo punto. Le difese delle due squadre non permettono altre segnature fino al quinto, quando le ospiti accorciano lo svantaggio con Elena Roganti, approfittando di un errore, di un bunt di sacrificio e di una valida. Il 2-1 si trascina fino al settimo quando le marchigiane trovano il pareggio. Difesa fallosa della Sestese che commette un paio di errori e concede il punto ad Anna Mancini. Tutto da rifare, si va agli extra inning. La difesa rossoblu torna ad essere efficace e con corridori in seconda e terza, con zero out, riesce ad eliminare i tre battitori successivi. Opportunità di chiudere per la Sestese che non se la lascia sfuggire. Flavia Carletti puo’ mettere fine all’incontro spinta da una bella battuta sulla destra di Gaia Benvenuti non raccolta dall’esterno.
Due vittorie volute, due vittorie agguantate con i denti, due vittorie che, come avevamo scritto nella presentazione, dovevano venire dalle italiane. E sono venute proprio dalla linea verde della Sestese. Gaia, Azzurra, Flavia e Federica, le diciassettenni della squadra, hanno messo insieme uno score straordinario con 10 su 17 in battuta, 5 punti realizzati (su 6) e 4 RBI, oltre ad aver chiuso delle ottime giocate in difesa partecipando ad entrambi i doppi gioco realizzati (6-3 e 6-3-5). Un buon auspicio per il futuro.
Negli altri incontri Bussolengo conquista una doppia vittoria con Forlì, mentre le Blue Girls, prossima avversaria della Sestese non vanno oltre il pareggio con le Thunders.
SERIE A2 SOFTBALL
Pareggio a Livorno nell’incontro di cartello di categoria tra Liburnia e Caserta. Le amaranto, che chiudono il primo incontro con una vittoria, non riescono a fare il bis in gara 2. Non riesce la rimonta completa al vantaggio delle ospiti di inizio gara.
Per l’approfondimento vi rimandiamo a questo nostro articolo.
Nell’altro incontro del girone è Cali Roma a aggiudicarsi entrambe le gare in trasferta a Macerata.
SERIE B SOFTBALL
Continua la sua corsa il Massa che riesce ad aggiudicarsi entrambi gli incontri in modo netto e perentorio con Valmarecchia. I risultati di 10-1 e 10-3 non mettono dubbi sulla supremazia che hanno avuto le apuane.
Purtroppo non è andata altrettanto bene per le Pantere Lucca che subiscono una doppia sconfitta interna dalle Blue Girls di Pianoro. 14-4 e 15-8 lo score delle due gare.
Per effetto di questi risultati la classifica si spacca in due con Blue Girls e Massa ad inseguirsi al vertice e Valmarecchia e Lucca in lotta per evitare l’ultima posizione.
UNDER 21 SOFTBALL
Bella e divertente gara tra White Tigers e Lucca, terminata con il punteggio di 10-9 per le Pantere, ma con la squadra di casa in vantaggio nella prima parte dell’incontro.
Un modo veloce e diretto per essere aggiornati
La foto è di Alessandro Coppini