La Sestese strappa una vittoria al Caronno
Il doppio incontro casalingo della Sestese con Caronno e Bollate si è trasformato in una festa del Softball regionale. L’attrattiva delle giocatrici della nazionale che militano nelle due squadre ospiti e la fame di Softball che si respira dalle nostre parti, insieme alla macchina organizzativa della Società, sono state la miccia per far affluire a Sesto Fiorentino molte persone che gravitano nell’ambiente e diverse ragazze delle giovanili della Toscana che sono arrivate da Grosseto, Lucca e Massa per lo più.
Turno difficile che le ragazze della Sestese hanno gestito al meglio. Si è visto bel gioco e, con Caronno, è arrivata un’importante vittoria sulla strada della salvezza.
Il fine settimana si chiude con una vittoria e tre sconfitte per le rossoblu che sono state “in partita” in tutti gli incontri disputati. Una nota di merito per questo gruppo di ragazze e per tutto lo staff tecnico.
Vediamo brevemente come sono andate le partite.
Sabato in gara 1 con Caronno è Chelsea Cohen opposta a Silvia Durot. Imbrigliata Vicky McFarland, la gara si sblocca al quarto. E’ un singolo di Flavia Carletti ad aprire l’inning, una eliminazione sugli interrni la spinge in seconda ed il singolo di Teresa Salvatici al centro la porta a casa per il punto del vantaggio. Arriva poi il doppio di Azzurra Baroncini, di nuovo in campo da pinch hitter, per il raddoppio. Le bocche da fuoco del Caronno sono bagnate; i lanci di Chelsea sono efficaci e la gara termina senza sussulti con la vittoria per le rossoblu che possono controllare con relativa facilità.
Anche gara 2 è molto equilibrata. In perdana per Caronno c’è Michelle Floyd, americana, extra altezza, di un metro e novanta. Una Mara Papucci in crescendo di condizione per la Sestese. Schemaglie per i primi quattro inning, con una grande occasione per le rossoblu al terzo quando con due valide (McFarland e Salvatici) ed una base intenzionale (Cohen) riempiono il diamante ma poi non riescono a sbloccare il risultato. Al quinto si porta in vantaggio Caronno che sfrutta una incertezza difensiva. Al sesto ancora due valide ed un errore difensivo portano il parziale sul 3-0 per le ospiti, arrotondato al settimo sul 4-0 finale. La Sestese non riesce a reagire bloccata dalla lanciatrice avversaria. Nota positiva, l’ingresso di Federica Baule in pedana al settimo e la soddisfazione dello strike out proprio alla lanciatrice avversaria così imponente nel box.
Domenica è il giorno della prima volta contro Bollate. Le due squadre non si erano mai incontrate negli anni precedenti ne in campionato ne in coppa. Una sola sconfitta in questa stagione per le lombarde e possibilità per la Sestese al lumicino.
In Gara 1 è ancora Chelsea Cohen a lanciare, Greta Cecchetti per Bollate. Sono loro a dominare insieme alle difese. La prima valida arriva al terzo inning ed è un fiore all’occhiello per Gaia Benvenuti metterla a segno contro la nostra blasonata lanciatrice della nazionale italiana. E’ la squadra ospite a portarsi in vantaggio sul 2-0 al quinto con tre valide di cui due doppi di Zambelan e Fama. Gabriella Sassoli è chiamata in pedana. Bollate allunga al sesto sul 3-0 e alla Sestese non riesce più che una seconda valida sul rilievo Jamme Juarez.
Anche la seconda gara è combattuta, malgrado la leadoff, Amanda Fama, la spedisca subito oltre la recinzione per l’immediato vantaggio ospite. La Sestese riempe le basi nell’attacco successivo, con un solo eliminato, ma non riesce a segnare. La buona prova della difesa e di Mara Papucci nel cerchio, non riescono pero’ ad evitare le segnature avversarie. Bollate incrementa il vantaggio con un punto al secondo, al quarto e al quinto inning. Termina con un 4-0 onorevole per la Sestese che conferma il buon livello di gioco di quest’anno.
Dalle altre partite della giornata arrivano due vittorie e due sconfitte per le dirette avversarie per i Play Out. Alle Blue Girls Bologna servono per allontanare quasi definitivamente i problemi, mentre le Thunders Castellana sembrano rimanere, per la Sestese, l’unica squadra sui cui dover lottare per evitare la pericolosa appendice ad eliminazione diretta per la retrocessione.
Sabato e Domenica appuntamento per le ultime due gare di campionato. Arriveranno rispettivamente Saronno e Nuoro, attuali quarta e quinta del girone A. Obbligatorio vincere per la Sestese.
Un modo veloce e diretto per essere aggiornati