AlessioBaroncini.it
Campionato

Massa campione in Serie B. Sestese bloccata dal Parma

Sono due pareggi dal sapore diverso quelli che dominano la cronaca del Softball delle toscane.

La squadra del Massa conquista il primo posto in Serie B al termine di una nuova galoppata che l’ha vista protagonista in testa per tutta la stagione. Una cosa questa a cui le apuane ci hanno abituato negli ultimi tre anni. La certezza del primo posto è arrivata sabato grazie alla doppia vittoria delle New Girls a Crocetta. Complimenti alle ragazze per l’ottimo campionato disputato.

Passo falso della Sestese che, con un pareggio casalingo sull’Old Parma, vede compromesso di molto l’accesso i Play Off della ISL. Ad una grande prima partita ha fatto da contraltare una seconda gara altrettanto spenta che le ospiti hanno chiuso senza penare al quinto inning. Una debacle forse decisiva per l’accesso alla seconda fase cui comunque le rossoblu rimangono agganciate e vorranno lottare fino alla fine.

 

ITALIAN SOFTBALL LEAGUE

Tutto secondo programma nella ISL ad eccezione di quella sconfitta della Sestese contro Old Parma che proprio non ci voleva. Andiamo per gradi e vediamo cosa è successo nella penultima di campionato.

Sabato pomeriggio Forlì strappa un pareggio alla capolista Bussolengo. Alla sconfitta per 4-0 nella prima partita segue una vittoria per 2-0 per Forlì quando a lanciare era la Cacciamani contro la Comar. Seconda sconfitta in campionato per Bussolengo.

Nelle partite della domenica il compito è facile per le Blue Girls che assestano una doppia vittoria importantissima ai danni della Pro Roma, fanalino di coda, resa ancor più facile dalla squadra di casa che evita di schierare la sua miglior lanciatrice sulla seconda avversaria e, lo sappiamo, Anisley Lopez non fa sconti. Ne escono due partite a senso unico per le bolognesi terminate al quinto per 8-0 e al sesto per 10-0, con ben 26 valide contro le sole 5 segnate dalle romane. Le Blue Girls conquistano, così, i Play Off, vedremo poi quale sarà la posizione finale in classifica.

Eccoci a Sesto Fiorentino. La Sestese è chiamata a dare il massimo per portarsi nella zona Play Off. Di fronte la l’Old Parma che, malgrado non abbia più interessi di classifica, vuol restituire al mittente la doppia sconfitta subita al Quadrifoglio.

Gara 1 vede di fronte le migliori lanciatrici, Monica Perry per la Sestese e Merlys Gonzales per le parmigiane. La Sestese inizia subito bene approfittando di un inizio non particolarmente brillante della cubana. Non riesce però a chiudere con una segnatura. Monica non lascia spazio alle battitrici avversarie che iniziano ad accumulare eliminazioni al piatto. Al terzo arriva il vantaggio per la Sestese. Un singolo di Chantal Versluis, base intenzionale a Monica e base ball a Teresa Salvatici riempiono il diamante. Tocca a Martina Calosi e con un singolo sulla destra arriva l’1-0. Il secondo punto subito dopo con Azzurra Baroncini. Partenza dalla panchina e singolo al centro che permette una nuova rotazione sulle basi. 2-0 è il risultato che rimarrà fino al termine, al quale la Sestese arriva senza dover faticare eccessivamente grazie al magistrale lavoro in pedana della sua americana. Una Monica Perry mo-nu-men-ta-le che chiude l’incontro con 14 strike out, due eliminazioni al volo ed una assistenza. Solo l’americana Filler all’ultimo attacco gli toglie la soddisfazione del perfect game, colpendo una valida dietro la terza base. Un soddisfazione che avrebbe grandemente meritato. Da segnalare la prima valida in ISL per la giovane azzurra Gaia Benvenuti. Una valida da ricordare.

La seconda partita vede in pedana Mara Papucci e Carlotta Mori per il Parma. Forse un calo di tensione nelle rossoblu ha prodotto una minore incisività nel box di battuta e qualche errore difensivo che al secondo, insieme a due valide ospiti, hanno permesso il vantaggio delle parmensi per 2-0. Incrementato al terzo sul 3-0. L’attacco sestese non riesce a contrapporsi alla lanciatrice avversaria che è accreditata di una no hit fino al quinto inning. Proprio al quinto inning l’Old Parma produce lo strappo necessario per portarsi sul 7-0, realizzando quattro punti grazie a due valide, un errore difensivo, un colpito e una palla passata. E’ un gap a cui la Sestese non ha avuto la forza di reagire, tanto che l’incontro si chiude con un doppio gioco avversario. Una partita non all’altezza della prestazioni stagionali per le toscane, che rimangono comunque agganciate al trenino delle squadre in lotta per l’ingresso ai Play Off ma che certo che vedono ridotte le loro possibilità. L’ultima giornata offre una trasferta molto difficile a Forlì che rappresenta una sorta di spareggio per la qualificazione.

SERIE B

Si conclude la stagione regolare ed il Massa è indiscussa vincitrice del girone Tosco-Emiliano-Ligure.

La certezza è arrivata sabato da Crocetta dove le New Girls hanno restituito la doppia sconfitta subita a Pianoro alle parmigiane battendo 5 home run e fornendo una buona prestazione in pedana. Ottima prova della livornese Federica Baule che, insieme ad Arianna Mazzanti, hanno concluso la loro prima stagione con la squadra bolognese. Con questa doppia vittoria le New Girls di Aldo Pirone e Tiziana Rombi chiudono al secondo posto a tre lunghezze dal Massa.

Per le apuane la terza vittoria consecutiva di campionato in Serie B. Un bel traguardo che avrebbe bisogno del salto di categoria che questa società si merita. Le ragazze sono scese in campo domenica già con il titolo in tasca nel del derby con le Pantere Lucca e nella prima partita si sono fatte sorprendere dalle ospiti che hanno conquistato la vittoria per 7-5. Anche il secondo incontro è terminato con un risultato stretto, questa volta a favore del Massa per 8-7. Due incontri che come detto, non avevano più l’importanza del risultato e che si sono trasformati in due semplici partite in cui ha prevalso lo spirito di amicizia e la voglia di vedersi e giocare insieme.

I complimenti vanno anche alle Pantere Lucca che hanno terminato al penultimo posto ma con un record di 10 vittorie su 24 incontri e che si sono tolte la soddisfazione di raccogliere delle importanti vittorie con squadre molto più attrezzate anche fuori dal diamante di casa. Ottima esperienza per le giovani ragazze di questo sodalizio che, ricordiamolo, vedeva per la prima volta insieme le ragazze del Lucca e del Junior Firenze, in una importante collaborazione all’insegna del Softball e dell’esperienza. Un esempio di collaborazione quest’anno che ha caratterizzato tutte le squadre del Softball toscano impegnate nelle varie categorie. Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

 

Questo il tabellone degli incontri per il Softball:

ISL 2017 - Gir. B

Soft. Serie B 2017

3 - 5
Soft Serie B 2017
Crocetta

Crocetta — New Girls

3 - 8
Soft Serie B 2017
Crocetta

Crocetta — New Girls

5 - 7
Soft Serie B 2017
Ugo Pisa

Massa — Lucca

8 - 7
Soft Serie B 2017
Ugo Pisa

Massa — Lucca