AlessioBaroncini.it
Campionato

Pile da ricaricare per le toscane del Softball

La settimana lunga del Softball, quella scorsa, che prevedeva anche il turno del mercoledì, si chiude con una crisi di risultati per le squadre toscane che riescono ad guadagnare una sola vittoria negli 8 incontri disputati.

In Serie A1 sarebbe potuta andare certo meglio per la Sestese nella trasferta di Collecchio. Gara 1 con Balloni e Melegari nel cerchio, non era iniziata neanche male; dal box sono arrivati subito due doppi ed il primo punto segnato, ma Collecchio ha saputo poi contenere bene in difesa e sfruttare le occasioni capitate per ribaltare il risultato al terzo inning ed allungare sul 4-1 al quinto. Le rossoblu hanno riaperto la partita segnando un punto al sesto e pareggiando al settimo, ma non sono riuscite ad andare a segno nei due extra inning. Collecchio, al contrario, al nono è riuscita a far avanzare il corridore in terza con un bunt ed ha chiuso la partita con una classica volata di sacrificio. Ancora una volta, malgrado aver battuto un numero di valide superiore alle avversarie (10 contro 8) la Sestese non ce l’ha fatta far sua la partita.

Gara 2 con Nicole Thomas e Paulson in pedana, ha dapprima avuto un inizio equilibrato, rotto dal vantaggio Sestese, al terzo generato, da una serie di ball in cui è incappata la lanciatrice parmense. Con già tre punti a referto, basi piene e zero out, alle nostre è però mancata la spallata importante che avrebbe potuto cambiare davvero le sorti dell’incontro. Sono arrivate le tre eliminazioni senza colpo ferire. Dall’attacco successivo Collecchio ha ripreso a far girare le mazze e, grazie anche a diversi errori difensivi, davvero troppi, 6 se ne conteranno alla fine dell’incontro, ha preso il largo sul parziale di 9-4 a fine sesto. Punteggio sul quale la Sestese non è riuscita ad incidere neanche nell’ultimo attacco a disposizione.

Una doppia sconfitta che lascia l’amaro in bocca per le troppe occasioni sprecate e per aver concesso così troppo in difesa alle avversarie. La difesa, un reparto che in questi anni era sempre stato un baluardo, un punto di forza su cui contare. Pare evidente che dovrà essere fatta un’attenta analisi della crisi di risultati: solo una vittoria casalinga con Caserta e 5 sconfitte negli ultime tre giornate, alcune delle quali maturate agli extra inning ed in maniera sorprendente, con squadre dirette concorrenti. Ancora di più ora che Caserta è riuscita a strappare una vittoria a Bologna ed ha raggiunto in classifica proprio la Sestese. Doppia vittoria delle Thunders con Forlì; venete che conducono la classifica in solitario e che domenica scenderanno a Sesto Fiorentino.

In Serie A2 nel girone A l’unica nota positiva del weekend è il pareggio ottenuto dalle Nuove Pantere Lucca nella trasferta di La Loggia. La vittoria arriva subito in Gara 1 con Mara Papucci in pedana. E’ una partita combattuta che vede le due squadre alternarsi nel vantaggio fin quando le Pantere, al quinto, non piazzano la zampata vincente, mettendo a referto due punti e fissando il parziale sul 5-3. La difesa si chiude negli ultimi due attacchi locali ed arriva una vittoria davvero meritata. Da segnalare l’ottima prova di Daila Ferroni con 2 su 4 dal box con 3 RBI e di Arianna Mazzanti con un 2/2, ma sempre in base nelle sue 4 presenze. Gara 2 è un’altra storia; le Pantere non riescono a segnare neanche un punto, mentre La Loggia si scatena in battuta. La gara si chiude con il pesante passivo di 12-0 maturato con soli tre attacchi avversari. Le Pantere mantengono la posizione a metà classifica con 4 vinte e 4 perse. Capo classifica si conferma Legnano che è fermata sul pareggio ad Orgosolo. Ancora ottima prova delle toscane con Federica Baule lanciatrice vincente, Giada Bramati 2/3, 2 punti, ed un Homerun interno da 3 punti e Asia Bramati con 1/3, 1 punto e 1RBI, nel primo incontro. Sconfitta di misura nel secondo.

Nel Girone B, proibitiva per le White Tigers la trasferta a Macerata. Arrivano due sconfitte pesanti da una squadra che conferma di essere una delle pretendenti al salto di categoria. 12-2 e 8-0 risultati ottenuti con una doppia manifesta. Non erano queste le gare sulle quali puntare per ottenere un qualcosa di positivo. Sicuramente le Tigrotte avranno modo di rifarsi magari proprio a partite dalla prossima, altrettanto lunga, ed importantissima trasferta di Ronchi.

Anche dalla Serie B arrivano brutte notizie. La Fiorentina interrompe la serie positiva ed incappa nella doppia sconfitta interna con Collecchio. Una sconfitta rotonda nel punteggio, con le emiliane che non hanno concesso praticamente niente alle fiorentine. La prima partita termina 12-0 al quarto inning. Nella seconda le emiliane si concedono una pausa al quarto inning, la Fiorentina segna 7 punti portandosi sul 7-11, ma al quinto Collecchio riprende la sua marcia in battuta e chiude l’incontro sul 15-7. Potete leggere di più nel nostro articolo di stamani.

Infine, tra le Under 18, il derby della Fiorentina tra Under 15 e Under 18 è stato vinto dalle più grandi per 10-4. Una bella festa e tanta soddisfazione in casa delle Leonesse.

La foto è di Saimon Jacopino

Di seguito il dettaglio delle gare del fine settimana potete, comunque, seguire i risultati cliccando su questo “bottone” sul nostro blog, sia da pc che da cellulare.

 

Un modo veloce e diretto per essere aggiornati

Inviateci i risultati delle partite con messaggio privato su facebook o direttamente registrandovi

 

 

Soft. Under 18 2021