Scherzetto del Padule a Parma; Jolly Roger conquista i Play Off
Due pareggi pareggi che valgono oro per le toscane. Il Padule vince una gara a Parma e crea ansia per il ducali che erano pronti a passare ai play off già da questa settimana. Anche il Jolly Roger strappa il biglietto per i play off di serie A2 e ha già il primo avversario designato.
SERIE A1 BASEBALL
Il Padule poteva essere l’insidia del Parma, avevamo detto nella presentazione delle partite della settimana. E’ stato proprio così.
In gara 1, il Parma fa suo l’incontro dirigendolo dal monte di lancio con Casanova e Escalona che, in totale concedono solo 3 battute valide al Padule che riesce, per altro, segnare 2 punti all’ottava ripresa. Disastrosa la difesa che commette ben 7 errori. Poi dominio completo del Parma.
In gara 2, il Padule gioca una partita di rincorsa e trascina il Parma al primo extrainning, riuscendo a portare a casa un incontro dominato dai due lanciatori partenti, Banos per Padule e Garcia per Parma. Ancora 4 errori a carico del Padule che però si fa onore nel box di battuta con 11 valide tra cui un fuoricampo di Scull alla sesta ripresa e uno di Alarcon, da due punti, all’ottavo inning.
Lo “sgambetto” del Padule sposta di una settimana il verdetto per la qualificazione ai play off del Parma. I ducali devono mettere anche in conto la possibilità di veder valutare il passaggio alla fase successiva, alla luce del TQB di un’intera stagione.
SERIE A2 BASEBALL
Un pareggio fra Jolly Roger Maremà e Pesaro
In gara 1 il Pesaro ferma sullo zero il punteggio del Jolly Roger che non riesce a trasformare le 7 valide battute, neppure il triplo battuto da Bindi, quando c’era un solo out. Occasione sprecata: si chiude la ripresa con Bindi fermo sul sacchetto di terza. Dall’Olio (partente) e Decena (rilievo) concedono in tutto dieci valide, sette basi su ball e sette punti. Hernandez per Pesaro, lancia la partita completa e concede 7 valide e, come detto, nessun punto.
In gara 2 è la sesta ripresa che darà una svolta alla partita ferma sull’ 1 a 1. 4 punti grazie, ancora, ad un triplo di Bindi e un doppio ciascuno per Sgnaolin e Simone Fiorentini.
Sul monte di lancio Santiago accumula il solito buon numero di strikeout (11, per la precisione), ma anche un numero di valide che non è una sua consuetudine. 14 valide per il Jolly Roger e 10 per il Pesaro che commette anche 2 errori, contro i 3 dei maremmani.
L’esito del turno di gioco consegna al Jolly Roger il pass per i play off con il quarto posto nel girone D. Terza Nettuno 2 per il maggior numero di vittorie negli scontri diretti. Adesso secondo la regola degli incroci, i maremmani dovrebbero affrontare il Bollate, prima qualificata nel girone A. Abbiamo detto dovrebbero perchè altri siti specializzati mettono terzo posto per il Jolly Roger e prossimo avversario Senago. Vedremo
La foto è del Adieffe Photo
Un modo veloce e diretto per essere aggiornati