Serie A1 Softball, il calendario della Sestese
Approfittiamo del fine settimana e del tempo libero per caricare sul nostro blog i calendari che sono stati ufficializzati in questi giorni e che vedono impegnate le nostre squadre toscane.
Del calendario della Serie A2 Softball abbiamo già parlato qui; Completiamo con i campionati nazionali del Softball, con la Serie A1, che vede impegnata la neopromossa Sestese.
Il calendario ufficializzato è solo una prima bozza, visto che tre delle dieci squadre partecipanti, Blue Girls, Sestese e Thunders Castelfranco, hanno necessariamente dovuto indicare un campo di casa provvisto dell’impianto di illuminazione, riservandosi la possibilità di trovare un accordo con le squadre avversarie per disputare gli incontri la domenica, di giorno, sul campo dove effettivamente hanno la sede.
La Sestese ha indicato come campo di casa illuminato lo “Spisni” di Bologna; nel nostro calendario abbiamo indicato già il campo di Sesto Fiorentino, in attesa di capire quali gare si giocheranno effettivamente in Toscana.
Il campionato inizierà il 28 Marzo e si concluderà il 12 Settembre. Dal 19 Settembre verranno giocate semifinali e finali scudetto che si concluderanno l’11 Ottobre. Retrocederà direttamente l’ultima classificata.
Numerose e lunghe le pause dovute agli impegni della Nazionale. Dal 3 al 20 Giugno per l’impegno con l’Europeo e dal 10 al 30 Luglio per le Olimpiadi. Visti i numerosi impegni in questa stagione, per la Coppa Italia, è stato deciso che il trofeo sarà assegnato alla squadra prima classificata al termine della regular season tenendo in considerazione solo le partite con obbligo delle 4 giocatrici AFI nel lineup.
Detto questo la Sestese debutterà , con tutta probabilità il 29 Marzo a Sesto Fiorentino con Collecchio, prima di affrontare una doppia trasferta difficile, prima a Caronno e poi a Bollate. Il derby con le Blue Girls è previsto per il 3 Maggio, probabilmente a Pianoro.Â
Almeno una delle gare di ogni giornata saranno trasmesse in diretta streaming sui canali della FIBS, mentre per quelle casalinghe della Sestese è prevista la trasmissione in diretta su YouTube e sul digitale terrestre da parte della testata sportiva FirenzeViolaSuperSport.
Seguiremo il campionato delle nostre ragazze sul nostro blog a partire da questa pagina