Sestese bloccata dalle Thunders e dalla pioggia
Non è stato il fine settimana ideale per il batti e corri. La pioggia c’ha messo lo zampino e molte partite non sono state giocate. Nel Softball, il programma è stato praticamente dimezzato. Se è stato possibile giocare sulla costa, all’interno la pioggia è stata più intensa e non si è potuto. Ne esce una giornata a metà con il problema dei recuperi e delle classifiche bugiarde perché incomplete.
ITALIAN SOFTBALL LEAGUE
A fare le spese della pioggia di domenica è stata la Sestese. E’ stato possibile giocare solo al prima partita e metà della seconda. Le cose non sono andate bene per le rossoblu. Le Thunders Castellana si stanno sempre più delineando come una squadra ben messa in campo con un attacco molto incisivo. Qualità quest’ultima che servirebbe come il pane alle nostre.
Nel primo incontro le venete hanno da subito toccato i lanci di Monica Perry e messo in difficoltà la difesa. Già il primo inning vede in vantaggio le venete che allungano sul 3-0 al terzo. La Sestese, in difficoltà sui lanci di Desiree Ybarra, mette a segno la prima valida solo al terzo ma, come negli attacchi precedenti, al massimo riesce ad arrivare fino in terza base, senza concretizzare. Cosa che riescono a fare tranquillamente le avversarie al quinto, quando con un paio di valide consecutive ed un errore della difesa, regalano alle Thunders altri due punti per il 5-0 parziale. Con questo vantaggio le venete chiamano in pedana la giovane Carlotta Salis a difendere il risultato. E ci riesce benissimo visto che concede solo due valide alle rossoblu. Le ospiti, nel frattempo, al settimo, siglano un’altro punto per il definitivo 6-0. Una prestazione che, per la Sestese, è una brutta copia di quella fatta vedere la settimana scorsa a Bologna.
Le cose non vanno meglio in gara 2. In pedana ancora la Salis per le venete, Mara Papucci è la partente per la Sestese. Sembra un incontro fotocopia del primo. Le ospiti segnano un punto in ciascuno dei primi tre inning, mentre le rossoblu non mordono in attacco. Ad inizio quarto, sul parziale di 3-0 per le Thunders arriva la pioggia a fermare l’incontro. Partita che dovrà essere ripresa con Ginevra Gamba in seconda e zero out.
Le speranze di poter fare qualcosa di più c’erano tutte. Sabato Forlì ha vinto le sue due partite contro la ProRoma per 10-3 e 5-3 e la voglia di allungare sulle dirette concorrenti per conservare una posizione tranquilla a metà classifica era evidente.
Anche a Pianoro la pioggia ha interrotto il programma di gare. Non si è andati oltre il secondo inning della prima partita. Le Blue Girls avevano iniziato alla grande con una prima ripresa che ha portato a casa quattro punti con tre valide. Vedremo quando potranno essere recuperate queste gare.
SERIE A2
Con la Liburnia ad osservare il turno di riposo, le partite della seconda giornata hanno visto due pareggi tra Cali Roma e Montegranaro e Macerata e Chieti. A Macerata due incontri molto tirati terminati per 4-3 a favore dell’una e dell’altra, con la seconda partita conclusa al primo extrainning.
A Roma il primo incontro è favorevole a Montegranaro per 7-5, ma le romane del Cali si rifanno con una vittoria netta nella seconda partita terminata al quarto inning sull’11-1.
Montregranaro in testa con 3 vittorie e Liburnia fanalino di coda con sole due gare giocare e due sconfitte. Domenica ancora una trasferta a Roma.
SERIE B
In serie B si sono giocati tutti i quattro incontri in programma e non sono mancate le sorprese.
Il Massa ha subito la prima sconfitta stagionale ad opera della Crocetta. In una gara corsa sul filo dell’equilibrio, le apuane hanno commesso alcune ingenuità ed alla fine le ospiti sono state premiate nella loro intraprendenza con una vittoria per 8-6. Un risultato che ha interrotto l’imbattibilità del Massa ma che deve essere ben presto dimenticato per riprendere il giusto cammino. In gara due è arrivato il pareggio con una vittoria per 3-0.
Nell’altro doppio incontro di Genova, le New Girls hanno avuto vita facile per aggiudicarsi le vittorie, tutte al quarto inning, per 11-0 e 18-0 contro le Rookies. Buona la prestazione delle due livornesi Arianna Mazzanti e Federica Baule che si sono alternate in pedana nel secondo incontro. Ottima prova per Federica che ha anche realizzato un fuoricampo. Homerun anche per Carlotta Clemente e Elena Centorino.
La classifica vede Massa capolista con Crocetta e New Girls a due lunghezze, poi Lucca con tre vittorie e Rookies Genova in ultima posizione.
UNDER 21
Dei due incontri in programma si è potuto giocare solo a Firenze. Sabato le ragazze del Lucca hanno sconfitto quelle del Junior per 14-6. Rinviata causa maltempo la gara di Massa tra White Tigers e Sestese.
Questo il tabellone degli incontri e dei risultati per il Softball:
La foto è di Andrea Donati