Sestese doppia vittoria, ma che fatica!
E’ stato un fine settimana particolarmente favorevole per le nostre ragazze impegnate nei campionati senior.
La Sestese e la Liburnia hanno ottenuto due belle doppie vittorie, importanti per la loro classifica contro delle agguerrite pretendenti, Pro Roma e Montegranaro, vittorie con le quali hanno confermato la posizione in classifica, l’una, staccandosi dalla pericolosa zona Play-Out della ISL e l’altra mettendosi all’inseguimento della stessa rivale, capolista in Serie A2.
In Serie B si confermano le ragazze dal Massa, mentre Lucca ha subito una doppia sconfitta interna dalla Crocetta.
Buon Softball quello che si è visto nella gara tra Lucca e Sestese in Under 21.
ITALIAN SOFTBALL LEAGUEÂ
Due partite al cardiopalma, è così che possono essere definite le due giocate ieri dalla Sestese sotto un sole cocente. Due partite in cui le due squadre si sono equivalse e dove la Sestese ha trovato il bandolo della matassa per portarsi a casa due vittorie, ma…. nessuno si sarebbe stupito se fosse stata la Pro Roma a portarsi a casa l’intesa posta.
La giornata è iniziata con il commosso saluto a Guido Drago, fratello di Gioia, bandiera della squadra fiorentina. La Sestese è scesa in campo con il lutto al braccio e le due squadre hanno osservato un minuto di silenzio dopo il quale per le rossoblu è stato davvero difficile ritrovare la concentrazione necessaria.
La prima partita inizia bene per la Sestese, che riesce a riempire e basi ma non riesce a concretizzare. Il punto arriva al terzo, con Monca Perry a cui era stata concessa una base intenzionale e poi avanza e conclude grazie ad un errore della difesa ed a una lancio pazzo. Il pareggio romano pero’ arriva al successivo attacco grazie a Flavia Carletti (ex Arezzo e Sestese U21) dopo un singolo e due bunt di sacrificio. La gara arriva sull’1-1 fino alla fine degli inning regolari. Nel primo extrainng nessuna delle due squadre riesce a segnare, malgrado l’attacco Sestese termini con tre corridori in base. Al secondo extrainng la ProRoma riesce a mettere il punto del 2-1 ancora con Flavia Carletti, autrice veramente di una prestazione superlativa sia nel box che nella corsa sulle basi. La Sestese riesce a pareggiare il conto non senza apprensione con la “baby” Gaia Benvenuti, piazzata a correre in seconda e spinta a casa da una valida di Jasmine Bernardini quando già si contavano due out. Al decimo la svolta finale con la Sestese che fa suo l’incontro con un punto di Margherita Ceccandi spinta da una rasoiata a destra di Martina Calosi. Una battaglia più che un incontro di Softball.
In Gara 2 l’equilibrio si interrompe al secondo inning con un convincente 3-0 messo a segno dalle rossoblu grazie, finalmente, anche ad un bel triplo profondo di Chantal Versuils che spinge a casa due punti. La Pro Roma è costretta ad anticipare l’ingresso di Fabiana Fabrizi, subentrata anche a metà del primo incontro, stanchissima per il caldo e per aver lanciato nei tre extrainng. Dopo il sostanziale equilibrio delle successive riprese, al sesto, le romane riescono a accorciare le distanze, portandosi sul 3-2, grazie ad una base ball concessa ed un errore della difesa sestese che permette l’ingresso di 2 punti. Anche nel settimo attacco le ospiti riesco a segnare, portando il parziale sul 3-3, riaprendo l’incubo degli extrainning. Fortunatamente la Sestese questa volta reagisce e Jasmine Bernardini, in base grazie ad una valida, spinta in seconda dalla base intenzionale concessa a Chantal Versluis, riesce a mettere la sua impronta sul piatto di casa favorita da un errore della difesa che permettere chiudere l’incontro sul 4-3 per le rossoblu.
Una doppia vittoria attesa come la manna dal cielo che allontana la Sestese dalla zona Play Out, staccando Pro Roma ed Old Parma, incappata nella doppia sconfitta con Bussolengo. Nell’altro doppio incontro si è registrato il pareggio tra Thunder e Blue Girls nella lotta per il secondo posto.
SERIE A2
Due incontri da favola per la Liburnia che convince e vola contro Montegranaro, conquistando due vittorie contro una squadra, quella marchigiana, che era scesa a Livorno ancora imbattuta in questa stagione.
E dire che il primo incontro era iniziato nel peggiore dei modi, con le marchigiane che avevano messo insieme ben cinque punti grazie a tre valide e un errore della difesa. Era la partita di Stefania Balloni e non si doveva fallire in questo incontro. Beh, alla fine quei punti saranno gli unici messi a segno dalle ospiti. La Liburnia ha tirato fuori un grande cuore e, prima ha rosicchiato punto su punto al secondo ed al terzo, e poi al quarto ha restituito il big inning da cinque punti alle avversarie, portandosi in vantaggio per 8-5. Ma non si sono fermate qui al quinto arrivano ancora tre punti ed il vantaggio diventa rassicurante. La difesa è ermetica e 11-5 sarà il risultato finale della prima gara.
Le amaranto si ripetono ed anzi si superano nel secondo incontro. Nella prima ripresa arriva un big inning da otto punti con 2 doppi, due singoli e una pedana che mette in fila una serie di basi ball che regalano punti alle livornesi.  Dall’altra parte Giorgia Dall’aglio svolge egregiamente il suo compito, così come la difesa che non permette segnature. Al terzo arrivano altri due punti grazie a tre valide e un lancio pazzo che permettono, sul 10-0 a fine quarto, di chiudere l’incontro per manifesta.
Bottino pieno per la Liburnia che ha dimezzato il suo distacco dalla capolista a due vittorie e si accinge ad un girone ritorno di incontri casalinghi che potrebbero vederla ancora protagonista.
SERIE B
In B nessun problema per le ragazze del Massa che hanno regolato le Rookies Genova secondo le previsioni un due incontri a senso unico.
Doppia sconfitta, invece, per l’altro toscana, le Pantere Lucca che erano impegnate a Capannori con la squadra parmigiana della Crocetta. Alle lucchesi non è riuscito ripetere la bella prova che le aveva viste protagoniste a Parma all’andata quando riuscirono a strappare un bel pareggio. Crocetta ha avuto la meglio nei due incontri in programma. Molto più combattuto il primo terminato con il punteggio di 6-4. Â
Con questi risultati, Massa, continua la sua corsa al comando, mentre Crocetta aggancia le New Girls, ferme per il turno di riposo, al secondo posto. Lucca in quarta posizione.
UNDER 21
Gran bella partita quella giocata sabato scorso a Capannori fra Lucca e Sestese. Le Pantere hanno approfittato di un momento di appannamento generale della squadra sestese per mettere in atto il loro gioco concreto soprattutto nel box di battuta, portandosi in vantaggio nei primi due inning con il parziale di 4-0. A quel punto la panchina rossoblu si è fatta sentire e la tattica del gioco è cambiata: gioco corto ed aggressivo. In questo modo la Sestese è riuscita a mettere in difficoltà la difesa avversaria che è divenuta fallosa ed ha permesso il pareggio già  a fine terzo 4-4. Il cambio lanciatore e una maggiore reattività nel box ha permesso di concludere l’incontro sul 12-5 per la Sestese, un risultato comunque bugiardo per quel che Lucca ha fatto vedere in campo. Complimenti davvero alle Pantere ed ai loro tecnici.
Anche la gara tra Junior Firenze e White Tigers, a giudicare dal risultato finale stretto di 9-8 è una una partita che ha regalato emozioni per entrambe le giovani squadre.
Questo il tabellone degli incontri e dei risultati per il Softball:
Â