AlessioBaroncini.it
Campionato

Sestese strappa la vittoria alla capolista. Pantere KO con Legnano

Finale scoppiettante per la Sestese in questa stagione 2021: nell’ultima di campionato, in trasferta a Castelfranco Veneto le ragazze di Simona Nava mettono sotto la capolista Thunders e tornano con un ottimo pareggio. Niente da fare invece per la Pantere Lucca che inciampano con Legnano giĂ  proiettata e concentrata per i Play Off della prossima settimana.

Così come dichiarato prima delle ultime tre giornate conclusive della SERIE A1 “Vogliamo tre vittorie nelle ultime sei gare”, le tre vittorie sono arrivate con avversarie di livello come Blue Girls, Collecchio ed in trasferta con la prima della classe Thunders. In Gara1, assente Stefania Balloni, è Rebecca Pergola la partente rossoblu. Inizio controllato da parte di entrambe formazioni, sono le Thunders a passare al terzo e segnare due punti grazie a un paio di valide, una volata di sacrificio e un errore. Ottima la reazione che porta al pareggio con un doppio di Anita Bartoli da 2RBI. Non demordono le venete che restituiscono il favore portando il parziale sul 4-2 a fine quarto. Al sesto accade di tutto. Le rossoblu colpiscono duro dal box con Carletti, Mattioli, Benvenuti, Baroncini, Lizza ed il triplo di Giannini per 5 punti a tabellone. Una spallata che alle Thunders non piace: accorciano con un homerun da due punti di Sugg e tornano in vantaggio con Casetta su singolo di Sbrissa, per il definitivo 8-7. Una gara spumeggiante ben affrontata dalla Sestese che ha sfiorato l’impresa. Dieci le valide rossoblu, ma troppi i quattro errori commessi. 

In Gara2 le Thunders sono certo appagate per il primo posto matematicamente raggiunto con la vittoria nel primo incontro. Schierano nel cerchio Sara Monari opposta a Nicole Thomas. La Sestese preme da subito sull’acceleratore portandosi in vantaggio con Giannini, brava a sfruttare un errore, poi spinta a casa da Bernardini. Arrivano poi le valide di Salvatici e Benvenuti ad allungare sul 3-0. Buona difesa e la prestazione di Nicole, alla fine saranno 8 gli strike out in 6 riprese per lei. Le rossoblu incrementano il vantaggio al terzo: doppio di Benvenuti e singoli di Baroncini e Lizza per due punti, e al quarto: valide di Bernardini e Carletti ed errore difensivo quando giĂ  le Thunders avevano operato il cambio lanciatore, mettendo in campo Morgan Ray che non subiva punti guadagnati dalla prima giornata di campionato. Le venete accorciano al quinto sul 6-1, ma è ancora una sfrontata Sestese a tenere l’inerzia dell’incontro. Ancora le valide di Carletti e Bartoli e l’errore difensivo che porta il parziale sull’8-1. Serve la difesa per chiudere l’incontro. Arriva il primo out, poi ci pensa Nicole Thomas a salutare la sua prima stagione in Italia e nella Sestese con due strike out al piatto. 12 a 3 le valide per le rossoblu che si sono dimostrate la spina nel fianco per le tre squadre di testa. Ottimo campionato in crescendo per le ragazze di Simona Nava e Sauro Locci. Buono l’innesto di Anita Bartoli ed essenziale l’apporto di Stefania Balloni, giĂ  si guarda alla prossima stagione. 

In SERIE A2 purtroppo arrivano due sconfitte per le Pantere Lucca con la capolista Legnano nel recupero delle gare della prima giornata di ritorno. Lombarde che scaldano i muscoli in vista delle prossime sfide Play Off promozione, domenica saranno a Macerata per le prime due gare delle cinque di semifinale. In Gara1 con Mara Papucci nel cerchio, le Pantere riescono a contenere meglio ed, anzi, al secondo, il parziale segna il vantaggio lucchese sul 2-1 grazie ad un triplo da RBI di Serena Krusa, poi brava ad approfittare di un lancio pazzo. E’ poi, pero’, Legnano a prendere il sopravvento e segnare due punti al quarto e un big inning da quattro punti al sesto. Al settimo, cambio in pedana, entra Mery Fabbrini, la difesa torna chiudersi, ma l’attacco non riesce a recuperare. Termina 7-2. In Gara2 Legnano schiera la livornese Federica Baule che riesce a contrastare efficacemente le mazze avversarie mettendo a segno 9 strike out in quattro riprese lanciate. Per Lucca, con l’assenza di Giulia Verrecchia, impegnata con le Under 18 Girls Grosseto nella bella vittoria di Anzio, dove ha brillato sia in pedana che con un 3/4 dal box, Pepe Cartet decide alternare le giovanissime Rosanna Nesti (2002), Virginia Marcacci (2005) e Sofia Francesconi (2006). Le sette valide messe a segno da Lucca ottengono i soli due punti realizzati al secondo inning e non bastano a contrastare lo strapotere dal box delle lombarde. La gara finisce al quarto inning per mercy rule sul punteggio di 13-2. Poco lo spazio in gara 1 nel Legnano per Giada Bramati, mentre la sorella Asia è stata tenuta a risposo per un piccolo risentimento muscolare. Come giĂ  avuto modo di scrivere, niente cambia per la classifica, le Pantere chiudono al terzo posto dietro le due che accedono ai Play Off. E’ un risultato storico per Lucca al primo anno di categoria.

 

La foto è di Elisa Peri del Collecchio

 

Di seguito il dettaglio delle gare del fine settimana potete, comunque, seguire i risultati cliccando su questo “bottone” sul nostro blog, sia da pc che da cellulare.

 

Un modo veloce e diretto per essere aggiornati

Inviateci i risultati delle partite con messaggio privato su facebook o direttamente registrandovi