Softball, arriva la prima vittoria della Fiorentina!
Ottimo turno di campionato per le toscane del Softball. In serie A2, Sestese e MassaLucca possono festeggiare un en plein di vittorie, tanto importanti quanto più ci si avvicina all’epilogo della stagione. In Serie B, finalmente in casa Fiorentina si inizia a raccogliere quando di buono è stato seminato. Arriva il primo pareggio esterno e la prima vittoria in campionato. Avvincente anche la sfida tra le under 18 che sabato ha fatto registrare un fuori programma.
SERIE A2
La trasferta della Sestese a Verona con le Dynos non si puo’ davvero dire sia stata una passeggiata. Il primo incontro ha visto in pedana Mara Papucci opposta alla giovane ed ottima Sofia Bertani. Polveri bagnate per le mazze rossoblu che nei primi sette inning regolamentari sono riuscite a mettere a referto solo 4 valide che non sono bastate a far muovere il contatore dei punti segnati. Mara ha svolto egregiamente il suo lavoro e così tutta la difesa. La partita si è risolta al primo extra inning. Due valide di Giulia Belli e Virginia Martini, condite da un errore difensivo delle venete, permettono di segnare tre punti. Nel successivo attacco le veronesi riescono a mettere corridori in seconda e terza, ma la gara è chiusa con una eliminazione al piatto di Mara Papucci.
In gara 2, Federica Baule, esami di maturità in mattinata (Congratulazioni!) è la lanciatrice partente. Buono l’inizio rossoblu, arriva subito in punto al primo attacco, grazie ad un prezioso bunt valido di Elisa Lizza che mette in confusione la difesa avversaria e spinge Giulia Belli fino in terza. Giulia approfitta poi di un lancio pazzo per segnare. La partita è molto equilibrata e le Dynos, al quarto, raggiungono il pareggio. Valida, bunt di sacrificio e di nuovo valida è la classica azione di un Softball molto concreto e redditizio, congeniale in una partita del genere. Le Dynos mettono paura al quinto; Con due out, arrivano tre valide a riempire le basi. Ci mette una pezza il capitano Margherita Ceccanti che va a raccogliere nel guantone una battuta lunga all’esterno centro. La paura è stata tanta e la Sestese si scuote al sesto. Due valide ancora una volta condite da un paio di errori della difesa locale regalano due punti. Il parziale di 3-1 non cambierà più. Le rossoblu tornano con il pieno di vittorie, ma non convincono. Le prossime gare richiedono un cambio di passo.
Chi il cambiamento di passo l’ha fatto è l’altra squadra toscana del girone B. MassaLucca ha ingranato una marcia alta che sta dando i primi frutti. Le ragazze hanno conquistato la seconda doppietta casalinga consecutiva, cinque vittorie negli ultimi sei incontri che le hanno permesso di scalare la classifica dalla penultima alla quarta posizione attuale. Domenica con Cali Roma, fanalino di coda in classifica, sono state due gare a senso unico terminate in anticipo al quinto ed al quarto inning. A girare bene è stata tutta la squadra. L’abbiamo detto, una squadra giovane che cresce, con Laura Conti, catcher, a dare mi suoi buoni consigli alla difesa. La forza è comunque l’attacco. Ancora un Homerun interno per Giada Bramati messo a segno nella prima partita. Quello che le è mancato di realizzare nella seconda e che le avrebbe consentito di segnare un “cycle” ovvero l’insieme della quattro valide possibili ottenuto in una sola gara. Con le vittorie si cementa il gruppo e questo gruppo ha le ali per volare in alto.
Dalle altre gare del girone si confermano le squadre di testa, Macerata e Castionese, che mantengono le distanze sulla Sestese, prima con tre lunghezze di vantaggio. A farne le spese Rovigo e Stars Ronchi che vengono superate dal MassaLucca e si trovano ora invischiate nella corsa per evitare i PlayOut. Chiude Cali Roma.
Nel girone A , ricordiamo la triste storia delle ragazze della Liburnia, costrette a non giocare ed attendere segnali dalla Società per poter onorare i prossimi incontri. Liburnia ultima in classifica senza neanche poter reagire sul campo.
SERIE B
In Serie B arriva finalmente la prima vittoria per la Fiorentina. Sabato a Rimini, nella prima partita con Valmarecchia, le ragazze di Alessandro Fois, hanno strappato il primo successo stagionale tanto atteso. Il coronamento del lavoro svolto ed iniziato già da questo inverno. Miglioramenti continui, sorrisi malgrado le sconfitte, con la certezza che la costanza nell’impegno avrebbe portato a tanto. Purtroppo non abbiamo lo score per potervi raccontare di più, ma davvero complimenti ragazze per il risultato ottenuto.
A Collecchio, nella due giorni di incontri con le Atmos Chieti esce un pareggio, due vittorie ciascuno. Doppia vittoria a Pianoro per le Blue Girls con JrParma/Crocetta un due incontri molto equilibrati. In classifica ancora prime le Atoms Chieti ma con le BlueGirls a ridosso e con diverse partite rinviate per il maltempo ancora da recuperare.
UNDER 18
Nelle Under 18 quella che doveva essere una partita tranquilla, il derby tra le Nuove Pantere Lucca e le White Tigers Massa, si è trasformato in un rompete le righe, si torna a casa. Le Nuove Pantere sono scese in campo “contate” in nove. Purtroppo alla prima ripresa Maggie Ferrari, si è infortunata scivolando in terza. Dopo gli accertamenti, niente di grave, ma la gara non è potuta riprendere per la mancanza del numero minimo dei giocatori necessari. Questa sconfitta inattesa, potrebbe favorire le Girls’ Team nella corsa al titolo regionale. Le grossetane, vittoriose nell’incontro casalingo con la Fiorentina, hanno scavalcato le lucchesi al comando della classifica alla vigilia dello scontro diretto che si giocherà sabato a Capannori proprio tra Pantere e Girls.
La foto è delle ragazze della Fiorentina
Potete seguire i risultati cliccando su questo “bottone” sul nostro blog, sia da pc che da cellulare.
Un modo veloce e diretto per essere aggiornati
Inviateci i risultati delle partite con messaggio privato su facebook