Softball, in Serie A2 pareggi preziosi per le toscane
Continua la serie positiva per le toscane nel Giorne B della Serie A2. Due pareggi importanti per la classifica per Sestese e MassaLucca. Dalla trasferta in Sardegna arriva una vittoria su quattro incontri per la Liburnia, ma l’importante era esserci.
Fiorentina ancora KO in serie B, mentre le Nuove Pantere vincono lo scontro con le Girls tra le Under 18.
SERIE A2
Nel Girone A spiccava la trasferta sarda per la Liburnia. Le ragazze hanno assolto il compito in maniera encomiabile. Hanno cercato di trarre da questo impegno il massimo del divertimento possibile senza essere ossessionate dal risultato. La squadra scesa in campo a Nuoro, sabato, ed a Orgosolo, domenica, era per gran parte rimaneggiata, con assenze importanti, alcune delle quali definitive per il trasferimento delle giocatrici ad squadre. Ad integrare la rosa le ragazze dell’under 18 White Tigers. Per tutte una bella esperienza da ricordare. Dalle quattro gare in programma sono arrivate tre sconfitte ed una vittoria. Sabato a Nuoro nella prima partita è la stata la squadra di casa ad avere la meglio grazie ad una buona prestazione della lanciatrice sarda Anna Pirisinu. La Liburnia, in svantaggio dal terzo inning per 3-0, ha provato a reagire al sesto, quando ha riempito le basi anche grazie a qualche errore delle avversarie, senza pero’ riuscire ad incidere sul punteggio. Nella seconda partita Nuoro ha schierato una formazione largamente rimaneggiata. In pedana i rilievi sardi hanno prodotto un numero incredibile di basi ball che hanno fatto registrare un punteggio rotondo ed inusuale per il palcoscenici di una categoria senior. Una brutta partita che di buono lascia solo la vittoria a referto per la Liburnia, la terza in questo campionato.
Domenica a Orgosolo le amaranto hanno lottato ma in entrambe le gare la supremazia delle locali ha fatto la differenza. In gara 1 le livornesi erano andato in vantaggio, 2-0 dopo il terzo attacco, ma due successivi inning da tre punti hanno permesso al Supramonte di vincere la resistenza e di chiudere sul 7-2. In gara 2 sono le locali a sbloccare il risultato al secondo; la Liburnia riesce a pareggiare immediatamente sul 2-2, ma l’attacco successivo è fatale per le amaranto con un big inning da 9 punti messo a referto da Orgosolo. La stanchezza della due giorni di viaggio e di gare si fa sentire e le ragazze non ne hanno più: termina al quarto sull’11-2. Complimenti alle ragazze ed ai tecnici che hanno affrontato questa lunga e difficile trasferta. Da parte nostra grazie a Serenella Mele per averci aiutato in questo nostro piccolo commento.
Nelle altre partite si registra il pareggio nel derby torinese tra Jacks Torino e La Loggia e la doppia vittoria del Legnano con la Crocetta a Parma. In classifica Legnano e New Bollate sono appaiate in testa con un buon margine di vantaggio. In coda la Liburnia ha davanti la Crocetta a due lunghezze.
Nel Girone B lo scontro diretto tra Sestese e Macerata si risolve con un pareggio. Molto bella ed equilibrata la prima partita in cui Macerata è passata subito in vantaggio. La Sestese è riuscita per ben tre volte a riacciuffare il pareggio durante l’arco dell’incontro. Al primo supplementare le rossoblu non sono riuscite a sfruttare una situazione molto favorevole per chiudere la gara e quando Macerata ha segnato il punto del nuovo vantaggio, nell’attacco successivo, la Sestese non è riuscita a fare altrettanto. Ottima la prova del box marchigiano con Fagioli, Tittarelli e Mammarella che insieme hanno collezionato tutte le 7 valide, anche pesanti, della squadra ospite. Un 7 su 11 che ha fatto la differenza.
Gara 2 è stata a senso unico in favore delle rossoblu. In pedana Federica Baule, supportata dalla difesa, ma anche dalla buona prestazione delle mazze sestesi che le hanno permesso di svolgere il suo lavoro in tranquillità di punteggio, ha concesso solo 2 valide in sei inning. Il solo punto messo a segno dal Macerata al quinto, quando già il punteggio era sul 7-0 per le padrone di casa, ha di fatto allungato la partita di un inning. Con questo pareggio la Sestese mantiene la distanza con le inseguitrici che ora sono Macerata e Castionese, vincitrice nel doppio incontro con Cali Roma.
L’altra toscana del girone B, MassaLucca, continua nella scia positiva di risultati conquistando un importantissimo pareggio a Ronchi dei Legionari con le Stars, diretta concorrente per i Play Out.
Gara 1 inizia nel migliore dei modi con tre punti al primo inning. Uno svantaggio che le Stars riescono solo parzialmente a recuperare portandosi sul 3-2, prima che MassaLucca prema sull’acceleratore ed arrotondi il punteggio al terzo ed al quarto con un big inning da quattro punti. Ancora attacco in gran spolvero quello toscano che mette a segno 9 valide che garantiscono un risultato pieno di 8-2.
Gara 2 è l’esatta copia al contrario di ciò che è accaduto in gara 1, sia anche nel punteggio finale. Le Stars schierano in pedana Teresa Cernecca che riesce a mettere a freno le mazze avversarie. Stars subito in vantaggio 3-0 al primo inning, allungano ancora di un punto al secondo. La reazione del MassaLucca arriva al quinto con i punti di Alessia Ferrando e Sofia Bartoli, ma sono di nuovo le friulane ad infilare un filotto di quattro punti nel successivo attacco che blocca ogni velleità di rimonta toscana. Un 8-2 restituito al mittente.
E’ comunque un pareggio importantissimo per MassaLucca che in classifica riesce ad emergere dalla penultima posizione ed agganciare al quinto posto un Rovigo in difficoltà nelle ultime uscite, sconfitto nel derby veneto a Verona dalle Dynos.
SERIE B
In Serie B niente da fare per la Fiorentina che registra una doppia sconfitta casalinga ad opera del JrParma/Crocetta. Avversarie con maggiore esperienza e più quadrate in campo che chiudono il primo incontro sul 10-0 con una manifesta. Vittoria parmigiana importante anche nel secondo incontro dove la Fiorentina riesce comunque a segnare 7 punti. Con questa doppia vittoria e con il pareggio della capolista Atmos Chieti a Pianoro, il JrParma/Crocetta accorcia le distanze e si porta ad una sola lunghezza all’inseguimento della squadra abruzzese.Â
Non ci è arrivato il risultato delle partita tra Collecchio e Valmarecchia.
UNDER 18
Nuove Pantere Lucca e Girl’s Team Grosseto hanno regalato, domenica a Capannori, ancora una partita di buon Softball. La vittoria è andata di misura alle Pantere che sono riuscite a spuntarla per la seconda volta in questo campionato sulle ragazze guidate da Elga Vanelli. Tra queste due squadre è una sfida infinita. Ora il parziale è in favore delle lucchesi con due vittorie; una per le grossetane. Solo il quarto ed ultimo incontro tra queste due formazioni, previsto il 6 luglio a Capannori, sancirà la squadra vincitrice in questa categoria.
La foto è di Stefania Venuti
Potete seguire i risultati cliccando su questo “bottone” sul nostro blog, sia da pc che da cellulare.
Un modo veloce e diretto per essere aggiornati
Inviateci i risultati delle partite con messaggio privato su facebook