Solo sorrisi dal Softball Toscano !!
La foto delle ragazze del MassaLucca rappresenta alla perfezione l’andamento della giornata che ha vissuto il Softball toscano domenica scorsa. La rivalsa delle ragazze della Liburnia, vittoriose in gara 1, la continuità della Sestese, giunta alla sua 14a vittoria su 15 incontri, e la prima doppietta per MassaLucca in questo campionato che le ragazze stanno affrontando da esordienti, siglano una cinquina di successi conquistati in Serie A2 nei sei incontri in programma e mettono le ali al softball regionale che mai come adesso ne aveva bisogno.
SERIE A2
Difficile scegliere da dove partite. Iniziamo con la Liburnia nel girone A. Era il ritorno dopo la batosta delle sconfitte a tavolino per colpa di altri. Sentimenti contrastanti ma obbiettivo unico: dare il meglio in campo. Non è stato facile per gli allenatori Manolo e Piero Gemignani neanche mettere insieme la squadra nel lineup e nei ruoli difensivi. A volte ci si riempe la bocca con la parola “gruppo” ma si è pronti a voltare la faccia alla prima difficoltà . Di certo le presenti, più che le assenti, hanno dimostrato di essere un gruppo in questa giornata difficile, stringendo i pugni nello svantaggio, mettendo insieme punto su punto, pareggiando e prendendosi la meritata vittoria nella partita di esordio con la Reale Mutua Jacks Torino. Era iniziata davvero male, giù di tre punti al primo inning ed in più quella linea di Susanna Schiavinotto che impatta con violenza la mano di Marta La Montagna, lanciatrice torinese, e la costringe ad uscire per gli opportuni accertamenti in ospedale. Un episodio che ha condizionato indubbiamente le due gare, con Torino costretta a centellinare l’uso delle lanciatrici di rilievo. Qua è iniziata la rimonta livornese. Un punto al primo inning, due al terzo, uno al quarto e al quinto, con Stefania Balloni in pedana e la difesa a difendere il tutto il possibile. Le ragazze ci hanno creduto e la vittoria è arrivata insieme ad un bell’urlo liberatorio. Un 5-4 tutto loro e di nessun altro: se lo sono meritato!
In Gara 2 le amaranto non riescono ad incidere dal box, cosa che invece riesce benissimo alla Reale Mutua Jacks Torino. 16 a 5, la differenza nelle valide, la dice lunga sulla supremazia delle mazze torinesi. Il vantaggio ospite arriva al secondo inning con due punti e si consolida al terzo alto sul 4-0. Arriva però un big inning da 5 punti per la Liburnia, grazie ad un triplo a basi piene di Susanna Schiavinotto, ancora un triplo di Martina Di Benedetto ed un bunt valido della veloce Elena Desideri. Un break che fa ben sperare ma che purtroppo rimarrà isolato. Le Jacks riprendono la regola dei 2 punti segnati nei successivi tre inning, mentre l’alternarsi in pedana di Barbara Gallo Trucco – Elisa Bianchi, ben sette cambi interni fra loro, disorienta le mazze amaranto. Il finale segna 10-5 per le Jacks, meritato per le ospiti, brave a gestire una lunga trasferta, sfortunata e complicata.
La squadra amaranto esce a testa alta, sempre e comunque.Â
Nel girone B, più facile del previsto la trasferta della Sestese a Rovigo. Difficoltà in pedana per le venete, sopravanzate da un attacco sestese in grande spolvero. Il primo incontro si chiude sul 17-0 al quarto inning con un tabellone che segna 12 valide anche pesanti delle toscane contro le due rodigine. Difesa fallosa con quattro errori a referto per le venete. Buona l’alternanza in pedana per Mara Papucci e Federica Baule, con Federica che mette a segno 4 strike out sui sei battitori affrontati. Anche nella seconda gara, dopo un iniziale equilibrio, la Sestese prende il largo al quarto con un big inning da 5 punti. La reazione del Rovigo non arriva grazie ad una encomiabile Mara Papucci che concede solo una valida nei cinque inning lanciati. Al quinto la partita si chiude sul 7-0 per la Sestese. Una trasferta soddisfacente malgrado le assenze importanti di Gaia Benvenuti e Flavia Carletti.Â
Ma sono le ragazze del MassaLucca a rubare la scena conquistando il primo sweep casalingo da neopromosse in serie A2. Nella prima partita passano subito in vantaggio grazie ad un doppio del gioiellino della nazionale Under 16, Anita Bartoli, che spinge a casa Caterina Meoni, autrice di un singolo. Una scatenata Giada Bramati raddoppia addirittura con una rubata a casa base. I lanci di Rebecca Pergola tengono a bada le ragazze del Dynos Verona che comunque accorciano al quarto sul 2-1. Anche quando al quinto è chiamata in pedana Daila Ferroni le toscane riescono a contenere bene l’attacco avversario. Al sesto MassaLucca torna a segnare con Giada Bramati che, in base su ball, tra rubate ed errori difensivi pian piano arriva a chiudere il giro del diamante. Controllare l’ultimo attacco veronese non è un problema e MassaLucca puo’ festeggiare la prima vittoria.
In gara 2 partono decise le veronesi che su Daila, riescono a mettere insieme un parziale di 4-0 al quarto alto. E’ qua che arriva la reazione veemente delle toscane. Ancora singolo di Caterina Meoni e HomeRun al centro di Giada Bramati da due punti. Ancora un inning in cui le due squadre si annullano e, di nuovo, la fiammata delle toscane che al sesto mettono insieme una serie di 4 doppi consecutivi (Caterina Meoni, Asia Bramati, Giada Bramati e Anita Bartoli) seguita da un singolo di Letizia Pucci. E’ l’apoteosi, arrivano cinque punti a tabellone ed il sorpasso sul 7-4. Chiude la gara Rebecca Pergola con due strike out ed una presa al volo sugli ultimi tre battitori.
Sono state due partite che rimarranno dentro, nella testa e nel cuore delle ragazze. A questa piccola squadra, come anche loro stesse sentivano di essere, stanno uscendo gli artigli. Si tratta per lo più di una under 20. All’inizio c’era il timore di girare la mazza, ma ora, che hanno capito che girandola la palla puo’ andare lontano, non le ferma più nessuno. A loro il record di homerun nel girone B con 4 realizzazioni da tre diverse giocatrici. Con il rientro di Daila Ferroni, anche la pedana si sta concretizzando, mentre in difesa ed in attacco le statistiche le proiettano al quarto posto del girone. In classifica sono ancora penultime, ma le avversarie prossime sono avvertite. Ci sarà da vederne delle belle con questa squadra! Brave Ragazze!
Negli altri incontri vince Macerata con il Cali Roma e mantiene il distacco di tre lunghezze al secondo posto dietro la Sestese. Pareggio casalingo per la Castionese con Ronchi che costa la perdita del secondo posto al Castions.
SERIE B
In Serie B turno di riposo per la Fiorentina che vede la trasferta a Collecchio spostata a metà luglio. Vittoria delle Blue Girls con Valmarecchia, mentre dalle gare di Parma tra Atoms Chieti e Jr Parma Crocetta ne è uscito un pareggio che non cambia niente in vetta.Â
UNDER 18
Tra le Under 18 si registra la vittoria delle White Tiger Massa con la Fiorentina. Una gara combattuta che termina con la vittoria per il minimo scarto, 3-2, in favore delle bianconere apuane. Grosseto le Nuove Pantere Lucca rimettono in pareggio la serie con le Girls’ Team di Paolo Verrecchia. Una vittoria senza discussione per Lucca che accorcia portandosi a ridosso delle grossetane, ad una sola lunghezza, ma con due scontri diretti ancora da disputare. Saranno quelli che decideranno il titolo toscano di categoria.Â
UNDER 12
Divertimento e gioco a Grosseto anche per le Under 12 di Firenze Softball e Girls’ Team Grosseto. Una bella occasione per le due squadre più giovani del softball toscano. Un’occasione per conoscersi, giocare, e crescere. Hanno vinto le Girls, ma era la cosa meno importante.Â
La foto è di Guido Pergola e del Bsc Grosseto
Potete seguire i risultati cliccando su questo “bottone” sul nostro blog, sia da pc che da cellulare.
Un modo veloce e diretto per essere aggiornati
Inviateci i risultati delle partite con messaggio privato su facebook