AlessioBaroncini.it
Campionato

Sorridono Jolly Roger, Sestese e le toscane di B

Sestese - Blue Girls 9 Luglio 2016

Primi verdetti anche per i finalisti dell’ultimo Torneo delle Regioni. Solo pochi giorni e le Cadette della Lombardia, fresche vincitrici del Torneo italiano, si trovano a fronteggiare le altre rappresentative EMEA (Europa – Middle East -Africa) a Praga. Dopo un esordio vincente con la Repubblica Ceca nord ovest, arrivano quattro sconfitte consecutive. Daranno proprio le padrone di casa della Repubblica Ceca a rappresentare l’Europa alle Junior League World Series a Kirkland, nello stato di Washington, negli Stati Uniti, nel periodo fine luglio – inizio agosto.

Per la categoria baseball Allievi i rappresentanti del Veneto hanno assaporato il gusto della finale, ma hanno dovuto cedere per 7 a 3 alla Repubblica Ceca che, anche in questa categoria, rappresenterà l’Europa alle Junior League World Series di baseball.

Si è inoltre tenuto a Firenze il 14° Torneo Città di Firenze, la prima tappa dei Tornei organizzati nell’ambito delle Tuscany Series. [vai sul sito Tuscany]

 

Ma vediamo risultati del fine settimana delle squadre che seguiamo nei vari campionati.

 

SERIE A

Padule - Jolly RogerE’ un pareggio fra le toscane di serie A, Padule e Jolly Roger.

Il Padule si aggiudica il primo incontro per 14 a 7, al settimo inning per manifesta superiorità. I problemi evidenti sono sempre gli stessi: il monte di lancio e poche battute valide.

Nel secondo incontro, invece, la vittoria va ai maremmani, con un Federico Cozzolino che riesce a fermare  le mazze avversarie e una difesa più attenta. Marquez entra al settimo, come rilievo, chiudendo una partita che i maremmani si aggiudicano al decimo, grazie all’intervento di Sgnaolin con il suo doppio che apre le segnature utili ad aggiudicarsi l’incontro.

Grazie a questa vittoria e al quarto posto in classifica il Jolly Roger può accedere ai play off.

 

SERIE B

Due vittorie nette e indiscutibili per il Livorno con il Nettuno Elite: 12 a 3 la prima partita e 10 a 0, la seconda.

Solo una partita giocata tra Lancers e Latina. Nel primo incontro i toscani si impongono per 13 a 6.

La seconda prova di gioco non viene neppure iniziata per forfait dei laziali. Due vittorie che fanno un gran bene alla classifica dei Lancers.

 

SERIE C

GIRONE G

Dopo il sorpasso della settimana scorsa, in testa alla classifica, da parte del Lucca sull’Arezzo, la situazione rimane invariata, anche dopo questo ultimo turno di gioco. Il Lucca, infatti, vince in casa una tiratissima partita con il Cosmos/Siena: 11 a 10 il risultato finale.

L’Arezzo porta via da casa Cosmos un 10 a 8 che permette di non perdere il contatto con la capo classifica. Peggio è andata al Cosmos, che ha perso l’occasione per fare un piccolo, ma sostanziale, passo in avanti in vista delle ultime due giornate da giocare.

Perugia va a vincere in casa del Massa una partita ampiamente dominata: 20 a 9 il risultato finale.

 

GIRONE H

A Castiglione della Pescaia i ragazzi del Jolly Roger 2 affermano la loro ritrovata forza bloccando i Red Jack con un punteggio che non lascia dubbi su chi abbia dominato la partita: 11 a 2 il risultato finale. In classifica i Red Jack rimangono sempre in testa, ma il modo in cui i giovani del Jolly Roger 2 hanno meritato questa vittoria è stato encomiabile. Tommaso Capizzi e Lorenzo Pivirotto hanno tenuto nelle loro mani la partita, senza avere cedimenti né paure. Merito del carattere dei due lanciatori e del loro pitching coach, Lino Luciani. Hanno fatto l’altra metà del lavoro i ragazzi del line up che, cominciando dal triplo di Alessandro Pivirotto al quarto inning, hanno inanellato una serie di prestazioni ottime nel box di battuta: doppi di Biagiotti, Ferri e Giannelli. Insomma i giovani del Jolly Roger 2 si sono presi una bella rivincita, dopo aver battuto, la settimana scorsa anche la Lazio, seconda in classifica.

Alla rinascita della squadra di Antonio Momi dedicheremo un approfondimento nei prossimi giorni.

 

CADETTI

I Cadetti del Junior Grosseto erano impegnati con le Tuscany Series nel Torneo Città di Firenze. L’incontro di recupero della terza giornata che era stato fissato domenica, 10 luglio alle ore 10.30 allo Stadio “Scarpelli” con il Livorno non si è disputato.

 

ALLIEVI

Mercoledì 13 luglio, a Lucca si incontreranno Lucca e Livorno, mentre a Grosseto, giovedì 14 alle 17 si giocherà il derby cittadino tra Bsc e Junior, ininfluente per la classifica del girone ma molto importante per la classifica finale intrecciata dei due gironi che prevede che le posizioni siano fissate mettendo in fila tutte le squadre in base alla percentuale di vittorie ottenute. Ricordiamo che il Padule, primo del Girone B, ha chiesto la vittoria a tavolino per due sconfitte subite sul campo contro Lancers ed Arezzo.

 

RAGAZZI

Nessun incontro di questa categoria nel week-end, l’attesa è per il 13 luglio per l’attesissimo incontro tra le prime in classifica, Grosseto 1952 e Junior Grosseto. Si giocherà allo stadio “Scarpelli” alle ore 17.00.

 

 


 

COPPA ITALIA ISL

Si è giocato Sabato il primo turno della Coppa Italia dell’Italian Softball League. Le partecipanti sono state divise in quattro gironi da tre e quattro squadre. Il girone 3 è quello che ci interessa per la presenza della Sestese. In calendario un concetramento a Parma di tutte le partecipanti, per la disputa di tre incontri in programma.

Nella prima partita, le padrone di casa dell’Old Parma sono state sconfitte per 10-0 al quinto dal Forlì. L’equilibrio dei nei primi inning è stato interrotto al terzo da un triplo a basi piene di Zauli e da una volata di sacrificio di Laghi che hanno portato 4 punti. Altri 4 punti al quarto di nuovo con singolo di Zauli che porta due punti a casa e da altrettanti usciti da un paio di errori difensivi. Al quinto un doppio della Vincent regala altri due punti alle romagnole. Emily Vincent in pdana per Forlì mette a segno una no-hit.

Sestese Coppa OldamanagencyNel secondo incontro la Sestese affronta di nuovo le Blue Girls. Una riedizione dell’ultima di campionato giocata appena la settimana prima. Le due formazioni giocano senza straniere già rientrate a casa e le bolognesi senza le nazionali impegnate nel raduno premondiale. In pedana Banchelli per le Blue Girls e Balloni per le toscane. Partita divertente, con occasioni da ambo le parti, ma con difese ermetiche nelle prime quattro riprese. Al quinto le Blue Girls si portano in vantaggio sul 2-0 con un triplo profondo di Monari ed un singolo di Mengoli. L’attacco sterile della Sestese illude Bologna, ma la reazione avviva al settimo. Una base ball concessa, Virginia Martini, da pinch hitter, fa il suo lavoro e mette a segno una valida. Azzurra Baroncini eliminata al volo sugli esterni, spinge ancora avanti i corridori, base ball per Sassoli, prima che Teresa Salvatici, con un singolo più errore permetta di raggiungere il pareggio. Dall’eliminazione con assistenza di Bernardini arriva il punto del definitivo 3-2 di Sassoli. Ottima prova di Stefania Balloni in pedana con una percentuale notevole di lanci strike. [Report]

Nel terzo incontro le padrone di casa dell’Old Parma riescono ad avere la meglio sulla giovane e promettente Blue Girls Pianoro. Una vittoria per 2-1 ottenuta all’ultimo inning che non chiude le speranze parmigiane per il primo posto, cosa che invece non può dirsi per Pianoro dopo le due sconfitte subite in questo primo concentramento. Inutile dire che i favori del pronostico sono tutti per Forlì che può schierare ancora le ottime Parrish e Vincent, le due straniere, a differenza delle altre compagini avversarie.

 

SERIE B SOFTBALL

In Serie B si registra la doppia sconfitta della Liburnia a Pianoro contro le Blue Girls. Due gare comunque combattute a dispetto del risultato 4-0 e 9-2. In particolare ottima prova di Federica Baule, che nei quattro inning in cui è stato possibile schierarla, alla fine della prima partita ed all’inizio della seconda, non ha incassato punti ed ha eliminato al piatto 7 battitori. Ottima la prova di tutta la difesa con Francesca Gemignani nel ruolo di ricevitore e complessiva degli interni. Al quinto della seconda partita il tracollo dato dalla stanchezza del viaggio e dal caldo. Complimenti per i progressi di questo finale di campionato.

Degli incontri tra Lucca e Crocetta non ci sono pervenuti i risultati.

 

Le foto sono di Daniele Bettazzi, della OldManAgency