Tempo permettendo….. il campionato
Mentre la Champions Cup si conclude tra Rimini e San Marino, gli altri campionati di baseball e softball vanno avanti, facendo ancora affidamento sulla speranza che il tempo sia clemente. Questi gli incontri di questo fine settimana:
SERIE A
Il Padule incontra i Rams di Viterbo. La squadra toscana ha inanellato una serie di ottime prove ultimamente e andrà in campo, senza dubbio, con la volontà di conquistare un altro risultato positivo per la sua classifica.
Il Jolly Roger affronta la lunga trasferta di Foggia, per incontrare una squadra sempre insidiosa, in un momento in cui, i maremmani, hanno evidenziato non pochi motivi di vulnerabilità. Non basta una sola vittoria per definire la sua posizione in classifica.
SERIE B
Gioca sabato 4 giugno, alle 15.30, il Livorno che ospita in casa l’Olmedo per uno scontro tra due squadre a pari punti in classifica. La seconda partita verrà giocata domenica 5 giugno alle ore 10.00.
Il doppio incontro della Fiorentina che ospiterà in casa il Cali Roma, si giocherà, invece, nell’unica giornata di sabato 4 giugno, alle ore 15.30 e alle ore 20.30. Sarà senza dubbio questa la partita più interessante della giornata, che vede lo scontro tra le prime due squadre del girone.
Derby laziale a Nettuno. Nel doppio incontro il Latina proverà a togliersi dall’ultimo posto in classifica ed agganciare i cugini del Nettuno Elite. Si gioca alle 11.00 e alle 15:30.
Turno di riposo per i Lancers.
SERIE C
GIRONE G
Prima giornata del girone di ritorno.
Il Padule ospita il Perugia, squadra che continua a rincorrere la prima vittoria della sua stagione.
Il Lucca dovrà faticare per portare a casa un buon risultato contro una Fiorentina che condivide la testa della classifica e che dimostra di averne pieno titolo.
Impegnativo l’incontro del Cosmos – Siena di Doc. Vassallo che dovrà affrontare l’Arezzo, prima della classifica.
Il Massa, così come Lucca, avrà il suo bell’impegno contro il Cosmos di Moricci che naviga, con merito, in testa alla classifica.
Si gioca domenica, 5 giugno, alle ore 15.30 su tutti i campi.
GIRONE H
I Red Jack, primi in classifica, accolgono il Montefiascone, una squadra in costante crescita. Il coach Vaselli riesce a dare sempre più sicurezza ai suoi ragazzi e l’incontro si preannuncia interessante.
Il Jolly Roger 2, dopo l’ottima prova della scorsa settimana, si mette in viaggio per Roma, per affrontare i Lupi. Se solamente la squadra riuscirà a ritrovare se stessa, le sorprese non mancheranno.
Si gioca domenica, 5 giugno, alle 15.30
CADETTI
Si gioca domenica, 5 giugno, alle 10.30 l’incontro tra Libertas Perugia e Livorno 1948. La prima contro l’ultima in classifica. Il Perugia dovrà impegnarsi molto per tendere una trappola alla fortissima squadra toscana, prima in classifica a punteggio pieno.
Allo “Jannella” di Grosseto, la squadra di casa incontra il Junior Firenze, con l’intento di mantenere, almeno, la terza posizione in classifica.
ALLIEVI
Sabato 4 giugno, alle ore 16.00, si disputeranno le partite del Livorno e del Padule.
Il Livorno accoglie lo Junior Firenze per giocare una partita che, i padroni di casa, devono vincere per mantenere il primo posto in classifica.
Bello l’incontro tra Padule e Siena, due quadre combattive e ben posizionate in classifica. Anche questo incontro avrà inizio alle 16.00.
Alle 17.30 il Junior Grosseto ospita il Lucca per un incontro che vale il buon posizionamento in classifica per i maremmani.
RAGAZZI
Si giocano domenica mattina, 5 giugno, alle ore 10.30 le partite su tutti i campi, escluso quello dei Blue Angels, dove si giocherà alle 16.00 del pomeriggio.
Siena e Padule Rosso sarà un altra occasione per la squadra di casa per provare ad uscire dal fondo della classifica
Arezzo e Lucca hanno intenti diversi: i primi devono consolidare la loro posizione di alta classifica, i secondi devono salire di qualche posizione per uscire dal gruppo delle ultime.
Il Junior Firenze “Whites” avrà il duro compito di frenare la marcia del Grosseto 1952, cosa assai difficile, visto il rendimento della squadra grossetana.
Più complicato il turno di gioco per il Junior Grosseto che incontra il Junior Firenze “Reds”, secondi in classifica.
Padule Blu e Chianti si giocano il migliore posizionamento di metà classifica.
I Blue Angels devono giocare con l’imperativo di cercare la prima vittoria con Antella, per sbloccare il risultato dei punti in classifica, ancora fermo sullo zero.
Nel Softball il campionato di ISL e A2 è fermo per l’impegno delle nazionali al Torneo della Repubblica che si sta svolgendo a Bollate.
Occhi puntati sulla SERIE B.
A Livorno il difficile compito della squadra locale della Liburnia che ospita il Massa. La Liburnia è in crescita ma il Massa non perde un incontro dalla prima di campionato contro Lucca ed è ormai lanciata per la promozione. Per la squadra di Gianni Masi una buona opportunità per far crescere i gioiellini di casa, per fare esperienza, per la crescita di un gruppo tra i più giovani e promettenti che il campionato di Serie B offre. Si gioca domenica alle 10.00.
Nell’altro incontro della giornata, le Blue Girls ospitano a Pianoro il Lucca sempre domenica ma alle 11.00. Per Lucca un nuovo motivo di riscatto, malgrado le assenze per infortunio che hanno falcidiato la squadra nelle ultime apparizioni. Riposa Crocetta.
SOFTBALL UNDER 21
Si gioca a Capannori sabato alle 16.00 un nuovo incontro tra Lucca e Junior Firenze. Le posizioni in classifica sono ormai già definite. La Sestese è già matematicamente la squadra campione regionale in questa categoria. Lucca al secondo posto e Junior Firenze a chiudere la classifica, ma questa non è la cosa più importante. Per il Softball l’appuntamento più importante è il ritorno di una Rappresentativa Regionale al Torneo delle Regioni dopo 7 anni di assenza, perchè le ragazze ci sono, l’impegno che mettono è soddisfacente e la Toscana c’è!
[Nella foto di copertina il Johnson Stadium a Tulsa in Oklahoma]