AlessioBaroncini.it
Campionato

Toscana al top in tutti i campionati senior!

Eccoci qua a riassumere i risultati dell’ultimo weekend delle squadre senior della Toscana. Si stanno tutte comportando benissimo, sono al vertice in quasi tutti i campionati e questo è sicuramente un vanto per il batti e corri della nostra Regione. Spesso ci capita di vedere il verde dell’erba nel giardino del nostro vicino ma l’erba più verde è quella dei nostri diamanti.

 

Partiamo dalla SERIE A

L’anticipo della partita tra Macerata Angels e Padule ha visto la doppietta della squadra marchigiana. Il primo incontro è stato quello di un Padule che non ha saputo mettere a frutto le 9 battute valide della sua partita. Il Macerata, da parte sua, ha dimostrato una costanza di gioco superiore e un buon lavoro sulle basi. Da segnalare, infatti, un triplo difensivo al sesto inning, quando Tomasello del Padule è stato eliminato al volo dall’esterno destro che, poi, con una combinazione 9-3-4 ha permesso di eliminare anche Origlia e Pinto già in base.

Nella seconda partita il Macerata si fa forte di una buona prestazione del suo lanciatore Carlos Rodriguez, per limitare l’attacco avversario, che, comunque, riesce a collezionare 8 valide contro le 12 dei marchigiani.

Il Padule perde la testa della classifica del girone e scende al terzo posto.

Il Jolly Roger incassa due vittorie con i Rams di Viterbo: 8 a 0 la prima partita e 3 a 1 nella seconda, con i punti segnati negli ultimi due inning, dopo che il Viterbo aveva condotto la gara in vantaggio per 7 riprese.

Il Jolly Roger si trova adesso, quindi, solitario in testa alla classifica di girone.

 

SERIE B

Livorno lancersBuona la trasferta per la Fiorentina che, in casa del Nettuno Elite, fa sue entrambe le partite. Netta la prima, per 13 a 2, con un Nettuno che parte subito in vantaggio, ma poi non riesce più a segnare, mentre la Fiorentina incamera sette punti e poi, con un big inning al nono, ne segna 6 e chiude definitivamente la pratica di quella partita.

Il secondo incontro è stato vinto per 8 a 2 (malgrado un errore sul sito della Federazione che rovesciava le sorti del match). La Fiorentina, come nel primo incontro, sul tre a zero, ha aspettato il nono inning per decretare in modo definitivo la fine della partita a suo favore. Resta quindi in testa alla classifica di girone.

Il derby toscano fra Livorno e Lancers finisce con una parità. La prima partita è stata decisamente combattuta: è finita al decimo inning con una sequenza di punti che cominciano ad essere segnati solo dal settimo inning. Fino ad allora era uno zero a zero. Poi l’incontro si anima e, alla fine, ci vuole un inning supplementare per decretare la vittoria del Livorno per 12-11. [Score e Foto]

Il secondo incontro, invece, vede i Lancers che, per non sbagliare, attaccano subito con cinque punti al primo inning, riuscendo poi a rispondere inning dopo inning ai tentativi di ritorno della squadra locale. 11 a 8 il risultato finale per la prima vittoria dei Lancers in questo campionato di Serie B e per il terzo posto in classifica del Livorno. [Score e Foto]

L’Olmedo vince la prima partita con il Cali Roma, di misura, 8 a 7 e poi va a perdere il secondo incontro di una partita più vivace, ma che vede la supremazia dei romani per un finale da 16 a 9 e il secondo posto in classifica per i sardi.

 

SERIE C

Girone G

Dopo l’anticipo di venerdi 29, a Firenze, vinto per 9 a 7 dalla Fiorentina sul Cosmos, il Lucca va a vincere, in casa del Padule per 7 a 4 la partita che consente di portarsi a metà classifica. Il Cosmos Siena, vince di misura sul Perugia. Una partita avvincente che le permette di lasciare l’ultimo posto in classifica. Decisa la vittoria sul Massa, per 17 a 0, per l’Arezzo che mantiene la testa della classifica, unitamente alla Fiorentina.

Girone H

Ale PivirottoIl Jolly Roger 2 vince la sua prima partita di questo campionato, a danno dei Lupi Roma. I ragazzi di Antonio Momi si ricordano, finalmente, di essere l’ottima squadra che tanto ha vinto in passato. Interrotta per pioggia al sesto, sul risultato di 16 a 6, per i grossetani, la partita ha avuto due momenti fondamentali: il primo con la battuta di Alessandro Falini che, con le basi cariche, ha battuto a sinistra un fuoricampo interno che ha portato 4 punti nel ruolino della sua squadra; l’altro quando Alessandro Pivirotto ha battuto un bel doppio, profondo sull’esterno centro e ha permesso l’acquisizione di altri due punti.

A Montefiascone i Red Jack vincono per 7 a 4, mantenendo la testa della classifica del girone.

 


 

Veniamo al Softball

ITALIAN SOFTBALL LEAGUE

La Sestese era attesa Forlì nel doppio incontro in notturna. Un turno di campionato ancora difficile per le ragazze di Simona Nava che erano messe di fronte alle vice campionesse d’Italia 2015. In Gara 1 Forlì ha schierato in pedana Cacciamani mentre la Sestese ha optato per la livornese Stefania Balloni. Le mazze calde romagnole si sono fatte sentire subito dal primo inning, mentre per le rossoblu solo due valide entrambe messe a segno da Chantal Versluis. La gara è terminata anzitempo al sesto inning sul punteggio di 7-0 per le locali.

Forlì SestesePurtroppo Gara 2 è iniziata sotto una pioggia che si è fatta man mano sempre più insistente. La prima valida dell’incontro è arrivata al secondo da parte di Monica Perry, un attimo prima che gli arbitri decretassero, prima, la sospensione e, poi, il rinvio dell’incontro a martedì 10 Maggio alle ore 21.

Nelle altre gare del girone, doppia vittoria, sabato, per la capolista Bussolengo, 5-3 e 10-2, sulle Thunders e pareggio tra Blue Girls e Staranzano (6-2 e 0-2). Per una classifica che vede la Sestese al quarto posto ma con una partita da recuperare.

 

SERIE A2

Con l’Arezzo ad osservare un turno di riposo, vediamo che cosa hanno combinato le altre squadre del girone. Vittorie nette per Dynos Verona sul Padova (10-2 e 11-1) e per Langhirano in trasferta a Bolzano con il Dolomiti (3-2 e 18-1 al quarto!), anche se in Gara 1 le parmensi hanno seriamente rischiato di compromettere quanto buono avevano costruito. In vantaggio per 3-0 e con due out a carico, le altoatesine hanno preso alla lettera quella regola non scritta e si son messe a far punti. Solo una palla al volo sull’interbase ha messo fine al batticuore parmense.

In classifica allunga Dynos Verona; Arezzo, con una partita da recuperare, viene raggiunto al secondo posto dal Langhirano.

 

SERIE B SOFTBALL

Il turno di campionato prevedeva delle gare interessanti per la definizione delle reali forze in campo.

Nel derby della costa tra Massa e Liburnia, Massa ha certamente una marcia in più e godeva dei favori del pronostico. 

Massa - LiburniajpgGara 1 si conclude al 5° inning per la differenza punti raggiunta dal Massa. La gara iniziava subito bene con Francesca Mignani dominatrice sul monte che alla fine concedeva solo una valida a Virginia Mannini al terzo inning, mentre l’attacco del Massa sfruttava subito due errori al primo inning della difesa labronica e il bel triplo in apertura del secondo inning di Giada Bramati. La gara poi come detto terminava al quinto quando dopo due basi su ball scendeva la partente Comi per il rilievo Mannini. [tabellino e commento]

La seconda gara tra le due formazioni toscane sembrava decidersi al terzo inning quando la formazione di Massa segnava quattro punti (tre con un fuoricampo interno di Schiavinotto) sulla partente Giulia Catalano del Liburnia. Al quarto poi il Massa si portava vicino alla manifesta con altri tre punti sfruttando due errori difensivi di cui uno da extra base sul singolo dell’ancora Schiavinotto a basi piene. La Liburnia però aveva un risveglio di orgoglio e con i singoli di Carlesi e Comi al quarto segnavano il primo punto, per poi alla quinta ripresa segnare altri due punti grazie ai singoli di Baule, Francesca Catalano e Gemignani, accompagnati anche dal doppio di Carlesi. A questo punto per limitare i danni il Massa rimetteva in pedana Mignani che riusciva a bloccare l’attacco labronico. [tabellino e commento]

 

Importante il doppio incontro di Capannori tra Lucca e Blue Girls per stabilire la testa della classifica. Ed è proprio in gara 1 che le lucchesi si fanno sorprendere dalle bolognesi che accumulano punti su punti e fissano il finale sull’11-6. La vendetta del Lucca arriva in gara due con un netto 7-0 inflitto già a fine quinto. Ma la frittata è fatta e la capolista solitaria del girone è Massa con Lucca ad inseguire ad una lunghezza. Fanalino di coda la Liburnia.

 

 

 

2 pensieri riguardo “Toscana al top in tutti i campionati senior!

  • bertrand cadieux

    ciao sto cercando una squadra di softball della nostra lega per giocare..grosseto nelle nostre vicinanze..vivo a marina di grosseto..gioco a softball e hardball in canada …sto cercando di fare diverse attività sportive.. ….mi chiamo BERT… SE PUOI AIUTARMI… PER FAVORE MANDAMI UN MESSAGGIO…GRAZIE

I commenti sono chiusi.