Toscane ancora troppe sconfitte tra le senior. Brillano le giovanili
Brutto fine settimana per le due squadre in serie A2 che tornano a casa senza neppure una vittoria. In serie B il Montefiascone si guadagna la prima posizione in classifica. Nessuna novità nelle posizioni di testa della serie C e delle serie giovanili, dove si continua a giocare con grande agonismo.
SERIE A2
La Fiorentina non riesce a portare a casa neppure uno dei due incontri con il Pesaro. Entrambi le partite sono state vinte dal Pesaro, con un solo punto di differenza. Gara 1 ha visto la Fiorentina in vantaggio fino all’ottava ripresa e un Pesaro che ha segnato 5 punti, aiutato da un balk, due basi in successione e poi un doppio che ha fruttato 3 punti in una volta sola. A niente è servito l’ultimo attacco della Fiorentina e il Pesaro si è aggiudicato il primo incontro. In gara 2 il Pesaro segna un punto alla prima ripresa, poi l’incontro si trascina nell’equilibrio che il monte di lancio di entrambe le squadre stabilisce. E’ l’ottava ripresa che, ancora una volta, sembra essere il momento della costruzione della vittoria per Pesaro. Questa volta è la Fiorentina a servire, su un vassoio d’argento, il vantaggio del Pesaro, commettendo 4 errori in un solo inning. Non serviranno i 2 punti da segnare nel ruolino all’ultimo attacco. Il Pesaro rimane avanti di un punto e si aggiudica anche il secondo incontro.
Il Collecchio si prende i due incontri con il Jolly Roger. Gara 1 è una dimostrazione di superiorità del Collecchio che segna 12 punti con 13 valide. Risponde con difficoltà il Jolly Roger, che non riesce a battere i lanci di Santana e Acerbi. Più stretto il punteggio di gara 2: il Collecchio vince per 7 a 6, dopo essere stato in svantaggio fino alla seconda metà della quinta ripresa di una partita ricca anche di errori. Nove le valide per parte. Nel suo turno di attacco, alla quinta ripresa, il Collecchio apre subito con un triplo, poi un doppio prima che Santiago scenda dal monte, per lasciare il posto a Koeiman che non ha migliore successo, fino al doppio che farà entrare due punti. Un altro punto per il Collecchio alla sesta ripresa e non bastano i 3 punti del Jolly Roger all’ottavo inning per avere ragione degli avversari.
In classifica il Jolly Roger rimane posizionato al terzo posto e la Fiorentina diventa il fanalino di coda del girone.
SERIE B
Il Salerno deve arrivare al decimo inning per avere ragione di un Livorno coriaceo. Il Livorno ha cominciato incamerando punti fin dalla prima ripresa, ma tallonato da un Salerno che non voleva mollare la presa fino ad ottenere il pareggio al nono inning. In un combattuto tie break, ai due punti del Livorno hanno riposto le tre segnature del Salerno che, per un solo punto di scarto, si aggiudica la prima partita. Senza storia gara 2, che finisce alla settima ripresa per manifesta superiorità del Salerno che continua a salire nella classifica del girone ed è già alle porte della parte alta della graduatoria, diventando uno spauracchio per tutte le altre squadre.
Partono in vantaggio i Lancers in gara 1, ma il Cali impegna il ruolino dei punti con maggiore incisività. In una partita carica di nervosismo e di episodi fortemente contestati da entrambe le squadre, il Cali esce dalla partita con il vantaggio di un punto e condanna i Lancers alla perdita della prima posizione in classifica. In gara 2 i toscani, dopo l’esperienza del primo incontro, si tutelano aggredendo il gioco e accumulando punti, fermando del tutto l’attacco del Cali, dopo la quarta ripresa. Danni contenuti, ma molta rabbia per i toscani per l’occasione persa.
Il valore di Latina e Catalana è quasi lo stesso e avevamo previsto che le loro due partite fossero interessanti da vedere. Così è stato: una partita ciascuno e un niente di fatto per le posizioni di classifica. Due partite che si sono concluse con lo scarto di un solo punto: 10 a 9 gara 1, a vantaggio del Latina che ha recuperato i punti della vittoria proprio all’ultimo attacco. Nello stesso modo la Catalana si è aggiudicata gara 2 per 4 a 3, proprio all’ultima sua fase di attacco. In classifica, come detto, non cambia niente e le due squadre stazionano in due posizioni contigue.
Al Montefiascone vanno entrambi gli incontri con i Red Jack. Gara 1 si snoda nella supremazia dei falisci e un solo sussulto, alla settima ripresa, da parte dei maremmani. In gara 2 il vantaggio iniziale dei Red Jack viene subito assorbito dal Montefiascone con un big inning, il secondo, da 7 punti. Fine della storia per i Red Jack, che non riescono a segnare altri punti, mentre il Montefiascone ne accumula 13 e vince anche il secondo incontro. Difficile la situazione dei maremmani che adesso sono penultimi nella classifica del girone, con una formazione che non riesce ad avere una identità costante. Speriamo davvero in una pronta ripresa. Il Montefiascone festeggia, grazie a queste due vittorie, un meritatissimo primo posto.
SERIE C
Girone K
Come previsto una partita giocata e combattuta tra Arezzo e Lancers: finisce 10 a 8 in favore dell’Arezzo che si consolida al secondo posto della classifica, mentre i Lancers stazionano alla perfetta metà.
Il Padule va a prendersi una partita in quel di Massa e si conferma squadra di testa della classifica, conservando anche la sua imbattibilità. Massa rimane alla metà della graduatoria del girone insieme ai Lancers.
Brutta battuta d’arresto per il Siena-Cosmos che cede le armi al Chianti. Il risultato è deciso e dimostra la netta supremazia del Chianti che, in questo modo, si porta in terza posizione nella classifica del girone.
A Perugia le Nuove Pantere Lucca subiscono la sconfitta ad opera degli umbri. Vittoria che assegniamo a Daniele Peccianti. 62anni e non sentirli, lanciatore per gli umbri. Buono il comportamento della squadra del Lucca che ha dovuto privarsi del suo interbase per un infortunio di gioco. Pronta ripresa a lui !
Girone L
L’incontro che pareva alla portata dei Boars si è rivelato, in realtà, una dimostrazione di superiorità da parte del Nettuno 2 che se lo aggiudica per 16 a 4. La differenza si è vista nel box, poche le valide per i “cinghialotti maremmani”.
Come previsto la capolista Nettuno 1945 ha vinto, con grande vantaggio di punti, l’incontro con il giovane Junior Grosseto.
JUNIORES
Il Padule torna alla vittoria con il San Lazzaro e rimane al quarto posto della classifica del girone, ma con grande distacco di punti dalle prime tre.
CADETTI
Vincono i Red Lions Firenze con il Siena, mantenendo il secondo posto in classifica.
Il Chianti si aggiudica l’incontro in casa dell’Arezzo. Le posizioni di classifica non cambiano: Chianti sempre in testa al girone B, Arezzo al secondo posto, nel girone A.
Il derby grossetano va ai Red Tigers che vincono la partita con i White Dragons, confermando il comando della classifica del girone, ancora a punteggio pieno.
E’ il Padule che si aggiudica l’incontro con i Lancers e si avvicina alla coppia di testa, pur rimanendo ancora notevole il vantaggio delle prime.
RAGAZZI
Una vittoria e una sconfitta per gli Etruscan Fighters YMCA. Il Livorno si aggiudica gara 1 con decisione. I maremmani si prendono la rivincita in gara 2 con un punteggio stretto, rovesciando la situazione proprio all’ultimo inning. Da segnalare in gara 1 il primo fuoricampo della storia della società YMCA. Bella azione e grandi festeggiamenti per il “bomber” Mirco Mazzoni.
Continua la corsa del Padule in testa alla classifica del girone. Questa volta a farne le spese è stata la squadra dei Black Lions Firenze che devono lasciare al Padule entrambi gli incontri.
Anche per il Chianti una doppia sconfitta, che permette di mantenere la seconda posizione della classifica del girone al Galletti team Grosseto.
Tanti punti fra Wild Rabbits Grosseto e Lancers e la vittoria va a questi ultimi, insieme alla conferma del terzo posto nella classifica del girone.
Nella partita che ha visto in campo le due squadre femminili del campionato, le Girls’ Grosseto si sono imposte sulle ragazze del Firenze Softball. Le Girls’ mantengono il loro secondo posto in classifica.
Massa corsaro a Siena. Sono gli apuani a vincere a Castellina. Massa mantiene l’imbattibilità nel Girone B con un record di 10 su 10, 10 partite vinte su 10 giocate.
La foto è del Montefiascone
Potete seguire i risultati cliccando su questo “bottone” sul nostro blog, sia da pc che da cellulare.
Un modo veloce e diretto per essere aggiornati
Inviateci i risultati delle partite con messaggio privato su facebook