Un turno in chiaro scuro per le senior Toscane
Tante cose di cui parlare, in coda a questo fine settimana di gioco delle serie nazionali.
SERIE A
Grande soddisfazione per la Recotech Padule, che torna dall’incontro con il Potenza Picena accreditata del passaggio ai playoff, con una giornata di anticipo, due vittorie di vantaggio sul Godo e sul Macerata e senza la preoccupazione di partite da recuperare. Insomma adesso il Padule deve pensare solo a prepararsi, al meglio, per la fase finale di questo campionato e, soprattutto, a mantenere quel tenore di entusiasmo che ha permesso al team di prodursi in una volata finale veramente esaltante. I risultati dei due incontri, con un tenace Potenza Picena, rivelano una conquista non facile: gara 1 è finita con il punteggio di 6 a 3 per i toscani e gara 2 aggiudicata per 6 a 1. Ottimo, veramente ottimo finale di regular season!
Altro tono, invece, per la seconda squadra toscana, in questo girone della serie A. Il Jolly Roger è stato letteralmente “strapazzato” dal Godo. Lì dove serviva una vittoria, i toscani hanno lasciato il vuoto. Neppure la presenza di un Marquez, evidentemente in serata più che negativa, ha potuto aiutare il Jolly Roger ad uscire dalle sabbie mobili di questo fine settimana. I risultati parlano chiaro: gara 1 a vantaggio del Godo per 9 a 1 all’ottavo inning e gara 2 addirittura terminata al settimo con un mortificante 11 a 1. Sette valide battute in due partite per il Jolly Roger: poco, troppo poco. Gli avversari, da parte loro, hanno anche fatto molti errori, ma hanno potuto contare su un Palencia, sul monte, che ha fatto quello che di solito fa Marquez e, poi, un attacco che batte 29 valide in due partite tra cui un fuoricampo e un triplo. Turno di gioco da dimenticare per il Jolly Roger, non fosse per il peso che queste ultime partite hanno sul prosieguo della stagione.
SERIE B
Fiorentina in vena di grandi produzioni in questo fine settimana a Livorno: 11 a 6 il punteggio di gara 1 e 14 a 2 quello di gara 2. La prima partita ha visto un Varrà in grande spolvero: 5 su 5 nel box di battuta, con 3 doppi e due singoli. L’avviso è stato chiaro. Si continua nel pomeriggio con grandi “numeri” per Paoletti, Bindi e Toniazzi, nonché un’ottima prova di Faticanti con 4 su 5 in battuta.
La trasferta dei Lancers con Olmedo frutta ai toscani una doppia vittoria, la prima da inizio campionato, contro la tenace squadra sarda, che prova a reagire, me senza successo. Ottima prova di Baratella che imbriglia le mazze di Olmedo e in evidenza le prestazioni nel box di battuta di Ramirez, Baratella e Parrini. Risultato finale delle partite: 11 a 9 e 13 a 11, ambedue, come detto, a favore dei Lancers.
Brutto spettacolo fra Latina e Cali Roma. La prima partita si chiude a favore del Latina per 7 a 4. Finisce con le proteste per una chiamata dell’arbitro capo, proteste poi degenerate, al punto da provocare l’espulsione di un giocatore e del manager. Cominciano i tentativi di aggressione e le minacce e si arriva all’intervento dei Carabinieri. Gli arbitri decidono di non far disputare la seconda partita per assicurare ai presenti, fuori e dentro il campo, la dovuta sicurezza. In attesa della decisione del giudice federale, non si può che deplorare questo atteggiamento.
SERIE C
GIRONE G
L’incontro più interessante della giornata, tra Arezzo e Lucca, rispettivamente prima e seconda della classifica di girone, ha portato la sorpresa che il baseball non manca mai di regalare. Con un secco 10 a 1 il Lucca vince e si porta in testa al girone.
Punteggio sostanzioso per la partita fra Fiorentina e Perugia: 20 a 10 il finale, con un Perugia che lotta disperatamente, ma senza esito.
Il Cosmos/Siena si impone per 16 a 6 sul Massa, mentre il Cosmos va a portarsi via la vittoria in casa del Padule per 7 a 6.
GIRONE H
Fin troppo facile la vittoria dei Red Jack sui Venatores Nettuno City: un 44 a 4 che non richiede commenti.
Più volte, da questa redazione, abbiamo ribadito la convinzione che i ragazzi del Jolly Roger 2 avessero solo bisogno di ritrovare il loro valore, non riconosciuto e non sfruttato nei due campionati precedenti a questo. Non abbiamo sbagliato: i ragazzi hanno capacità e carattere. Hanno solo bisogno di trovare fiducia in se stessi e nella loro guida. Ed ecco che, anche contro la forte seconda in classifica, la Lazio, i ragazzi toscani hanno fatto la loro bella figura. Giocano per un posto di classifica che non ha nessun valore, per regolamento, ma hanno coraggio e voglia di giocare a baseball. Il risultato finale, 5 a 4, sancisce una vittoria per loro, in attesa del prossimo incontro che sarà il derby di Castiglione della Pescaia.
ITALIAN SOFTBALL LEAGUE
L’ultima turno della ISL non ha stabilito ancora in maniera definitiva la griglia dei Play-Off. La doppia vittoria del Forlì sulle Thunders Castellana (7-0 e 4-3) se ha escluso le venete dalle velleità di raggiungere il terzo posto, dall’altro ha permesso alle romagnole di scavalcare Bussolengo che, quindi, sarà costretto a giocare il recupero con la Sestese fissato per il 30 Luglio prossimo. Con una vittoria Bussolengo raggiungerebbe di nuovo Forlì ma, con il vantaggio sugli scontri diretti, conquisterebbe il primo posto del Girone B.
Per il terzo posto i risultati del fine settimana hanno dato ragione allo Staranzano che, in quel di Collecchio, ha messo a segno lo sweep più importante della stagione e con un 2-1 e 11-4, può festeggiare l’accesso ai Play-Off in un campionato con partenza ad handicap.
Nella giornata che non ti aspetti, contro un Pianoro che aveva bisogno di una doppia vittoria per poter sperare ancora nel terzo posto, ecco la Sestese che non ti aspetti. O meglio la Sestese di inizio campionato, quella che non molla. Senza Chantal Versluis, ad Oklahoma con la Nazionale Olandese, gara 1 vede in pedana Monica Perry nella sua ultima partita prima del rientro negli USA. Le Blue Girls si affidano all’ex Claudia Banchelli. Già nella prima ripresa le toscane metto a segno i punti del vantaggio con un doppio dell’americana ed un errore della difesa che permette tre segnature. Le bolognesi reagiscono e segnano un punto , ma la difesa è attenta. Al quarto un nuovo punto per le padrone di casa sembra far presagire il peggio, ma nel successivo attacco la Sestese allunga con una valida a basi piene di Margherita Ceccanti che porta un break di 3 punti. Le Blue Girls non riescono più a smuovere il tabellone, mentre per le Rossoblu, la parte alta del line up, arrotonda il risultato per il finale di 8-2. [Report]
Gara 2 viaggia sulle ali dell’equilibrio per i primi due inning. Al terzo le Blue Girls approfittano di due valide per portarsi sul 2-0 dopo aver piazzato un paio di corridori sulle basi. L’attaco Sestese non è sterile ma non capitalizza quello che produce. Il primo punto arriva al quarto, quando già il punteggio è sul 4-0 per le locali. Le occasioni ci sono, ancora due attacchi che si concludono a basi cariche ma senza segnature. Un’occasione persa per riaprire una partita che avrebbe potuto avere un finale diverso. [Report]
Come detto il campionato per la Sestese non è finito. Il 30 luglio recupero con Bussolengo. Un partita senza straniere della quale la Sestese avrebbe fatto volentieri a meno. In classifica ultimo posto in coabitazione con Collecchio ma a sole tre lunghezze dai play-off. Un campionato che ha regalato grandi soddisfazioni. Peccato per alcune partite storte che avrebbero potuto permettere un piazzamento migliore, ma il valore delle ragazze, la forza del gruppo si è vista. Le belle partite con Staranzano, arrivata poi terza, ne sono la testimonianza.
SERIE A2
Niente da fare per l’Arezzo che subisce due sconfitte nella tre partite con la diretta concorrente Langhirano. Nella prima partita arriva la vitoria per 3-2, ma nelle successive due le ragazze non riescono a proseguire la striscia positiva ed incappano in due sconfitte (14-6 e 11-8) che precludono la possibilità di disputare i Play-Off.
Nell’altro doppio incontro la capolista Dynos Verona incassa una doppia vittoria a Bolzano (4-2 e 12-2)
SERIE B SOFTBALL
Pareggio per il Massa a Parma contro la Crocetta. La seconda sconfitta della stagione arriva agli extra inning con il risultato di 5-4. Una sconfitta sulla quale le massesi possono solo sorridere visto la splendida stagione disputata. Gara 2 non ha storia: perentorio riscatto massese con un secco 7-0.
Anche nel derby tra Lucca e Liburnia si registra un pareggio. Vittoria stretta per Lucca 11-10 in gara 1 [Report] e vittoria schiacciante per le ragazze della Liburnia con un 20-2 chiuso in tre inning. [Report]