Ottimo lavoro per gli arbitri della Toscana
Tempo di bilanci anche per la DRA Toscana e visto che il mio debutto da Responsabile Regionale, non poteva incontrare situazione peggiore dell’epidemia di Covid-19, devo un sentito ringraziamento a tutto il gruppo degli Udg per aver affrontato e gestito gare condizionate dalle misure previste dal relativo protocollo.
Ma le difficoltà ci hanno anche stimolato a cercare soluzioni nuove per svolgere il nostro impegno. Abbiamo introdotto la novità della videoconferenza settimanale per definire al meglio le designazioni che hanno interessato oltre 100 gare regionali (oltre ovviamente alle designazioni per i campionati nazionali). Quindi un “bottino” non trascurabile anche se lontano dalla quantità di gare di stagioni “normali”. Credo sia stata una grande prova di maturità del gruppo districarsi tra le esigenze di categorie diverse arbitrando da una grande distanza come quella esistente tra il battitore e il lanciatore.
Ancora non ho i dati ufficiali, ma ritengo che la copertura delle gare sia stata altissima, questo grazie al gran lavoro del Super Designatore Ildo Guazzini e a Sergio Persico che ha curato sempre i collegamenti e i contenuti tecnici. Credo che lo spirito di gruppo si sia ulteriormente rinsaldato con lo scambio di informazioni, idee e approfondimenti sul Regolamento Tecnico di Gioco, che ha permesso anche ai nuovi arbitri di fare esperienza e accrescere il bagaglio di conoscenze.
Altra importante novità è sicuramente stata la possibilità di inserire, praticamente in tempo reale, i risultati delle gare . Era questa una cosa a cui tenevo particolarmente, perché ritengo che gli appassionati abbiano il diritto di poter conoscere i risultati e le classifiche delle singole categorie.
Ma ovviamente il nostro lavoro non si ferma qui, abbiamo bisogno di incrementare ulteriormente il numero di arbitri, soprattutto in alcune province dove oramai è endemica la mancanza di UDG e nella specializzazione del Softball. È per questo, che il collaborazione con Silvia Maraffon membro del CR Fibs abbiamo instaurato una proficua collaborazione che ci porterà anche per il prossimo anno a programmare corsi arbitri, che saranno gestiti a partire dal prossimo novembre, in videoconferenza e poi in campo con l’arrivo della primavera.
Veramente i ringraziamenti, per la stagione disputata vanno anche ad altre persone, con le quali si è realizzata una importante collaborazione quindi grazie ancora a Silvia, ma anche al presidente Aldo Peronaci a Stefano Pieri per la Cogr e a tutti i tecnici e alle società con cui abbiamo iniziato un confronto di merito è una condivisione delle regole, con il solo intento di migliorare la visibilità, la gestione e la diffusione del baseball e del softball .
DRA Toscana Renato Testi
Ringraziamo Renato Testi per il comunicato
Molte di queste erano cose di cui avevamo parlato ad inizio stagione proprio con lui. Vederle in gran parte realizzate è di certo un punto a favore di Renato e della classe arbitrale della Toscana tutta.