La Fiorentina Softball vola alto in Serie B
Sabato abbiamo onorato l’ultimo impegno del girone di andata per la Serie B Softball.
Piccole riflessioni. La Fiorentina softball, nata solo lo scorso anno, finalmente con la voglia di non essere l’ultima della classe.
Ma a frenare tutto ecco il Lockdown che abbiamo però passato sempre insieme e, grazie all’impegno del nostro manager Alessandro Fois e del super coach Simona Grateni, non abbiamo mai passato settimana senza un incontro con personaggi di spicco del softball e del baseball, che ci hanno accompagnato in allenamenti on-line e piacevoli chiacchierate. Ricordiamo e ancora ringraziamo con piacere la compagnia di Erika Piancastelli, Alessandro Vaglio, Elisa Grifagno, Eva Trevisan, Priscilla Brandi, Carlotta Zauli e Riccardo Mancini. Ultima ma prima nell’impegno Virginia Martini.
Si riapre, ma il timore, assolutamente condivisibile, è grande, specie da parte di molte ragazze. Confrontandoci, parlando, chiarendo e vedendo che la situazione piano piano rientra ad una pseudo normalità, finalmente ricominciamo con gli allenamenti e grazie ad una società che ci accoglie come in famiglia e si fa in quattro per agevolarci, la voglia di terra rossa è grande.
Purtroppo, Maria Lanteri rimane in Liguria, Greta Forni subisce un infortunio che non le permetterà di giocare (ma sempre presente sia per le partite in case che in trasferta). A rimpinguare il gruppo arrivano tre ragazze del 2005 dall’under18 e Claudia Fabbri e Carlotta Sestini (già piacevolmente conosciute dalle cugine della Sestese Softball).
Primo incontro, ecco che ci troviamo di fronte le fortissime bolognesi della Fortitudo, le Blue Girls.
Le due partite andranno facilmente e pesantemente a favore delle padrone di casa.
Errori un po’ ovunque, battuta, difesa, corsa sulle basi, non lasciano giustificazioni ma solo bisogno di lavorare.
A volte le sconfitte servono, e così le nostre ragazze si presentano a Verona motivate e concentrate, e questo ci farà tornare a casa con due vittorie e un bel morale.
Il doppio incontro seguente ci vede in casa contro Valmarecchia, che pur facendo di tutto per strapparci almeno una vittoria, non riescono nella zampata.
Ecco che sabato, al campo di casa, quello delle solite cugine di Sesto Fiorentino, arrivano le giovani ragazze di Padova.
Le nostre ragazze molto deconcentrate riescono a rimettere in piedi la prima partita da un risultato iniziale decisamente pesante, e a portarla in fondo mangiando la quinta vittoria.
Nella seconda partita, superficialità, errori, e distrazioni, in una sola parola, mancanza di esperienza, ci fanno perdere la partita. Onore comunque alla compagine padovana che ha assolutamente meritato la vittoria.
Ed ora la sosta. Sicuri di trovarci pronti per la partita in casa contro Verona a fine Agosto.
Ma state sicuri che vi ricorderemo la data e vi aspettiamo tutti a tifare per le nostre meravigliose ragazze!
Una menzione particolare per il coach Margherita Ceccanti che dopo tanti anni di onorata presenza sui campi, ha deciso quest’anno di prendere la difficile decisione di appendere il guantone al chiodo, e di provare a vedere le partite da un altro punto di vista, sedendosi in panchina per regalare esperienza, tecnica, grinta e sorrisi alle nostre ragazze.
Ed ecco quindi lo staff tecnico, con Manager Alessandro Fois, Coach Simona Grateni & Margherita Ceccanti, aiuto coach Niccolò Brusini. Fondamentale l’aiuto in panchina di Lorraine Bond e Leonardo Campriani come DA, ed il sempre presente Federico Cice Sassoli.
Ed infine, ma ultime solo per valorizzarle, le ragazze:
Biondi Sara, Brusini Giulia, Catania Alice, Cellini Francesca, Coppetti Livia, Dall’Aglio Giorgia, Dini Asia, Fabbri Claudia, Forni Greta, Lanteri Maria, Raffaelli Camilla, Salvatici Sonia, Sestini Carlotta, Tirelli Rachele, Zammarano Caterina

Ringraziamo la Fiorentina Softball e Niccolò Brusini