Sconfitte per Under 18 e Lombardia
Non è stata una giornata favorevole ai nostri colori quella di ieri.
Si sono registrate due sconfitte brucianti per l’Under 18 Baseball e per la Lombardia nel Softball.
In finale con forza, sconfitti con onore: questo può essere il sunto dell’avventura dell’Italia al Campionato Europeo. La vittoria è dell’Olanda, avversaria per eccellenza degli azzurri, con la quale i titoli internazionali vengono scambiati con continuità.
E’ solo al sesto inning che gli olandesi riescono ad allontanarsi dagli azzurri ed è all’ottavo inning che piazzano la zampata definitiva. Una partita giocata lancio dopo lancio, senza respiro; 7 a 3 il risultato finale.
Gli olandesi hanno battuto di più: le loro 13 valide sono state sicuramente valorizzate, contro le 8 degli italiani. I lanciatori hanno fatto un gran lavoro e si sono esauriti in fretta, dando fondo a tutto il loro repertorio: tre ne sono passati sul monte olandese, cinque su quello italiano.
Una partita, appunto, giocata sull’equilibrio della qualità e, per questo, vissuta fino in fondo.
L’Olanda si riprende il titolo e si alterna, ancora, con l’Italia nella supremazia del baseball europeo.
Con l’Olanda al primo posto, l’Italia al secondo, il terzo posto spetta alla Germania.
Brutta parentesi alle premiazioni, alle quali non si è presentata la rappresentativa della Repubblica Ceca, uscita sconfitta dall’incontro con la Germania e, quindi, quarta nella classifica generale, estromessa, pertanto, dalla partecipazione al Mondiale. Un gesto di poco rispetto per gli altri giocatori e per le nazioni che rappresentano.
Per la cronaca Nikita Laykov, nazionale russa, è stato il miglior battitore con una media di .526; Antoine Villard (Francia) è stato il miglior lanciatore con 0.00 di pgl; Aldrich De Jongh, olandese, è stato il MVP del campionato.
EMEA Little League – Ragazzi Baseball
A Kutno in Polonia si è aperto Venerdì scorso il Torneo Regionale Emea per decretare la partecipante alle World Series di Williamsport, per la categoria Little League Baseball (Ragazzi). Per l’Italia partecipa la squadra dell’Emilia Romagna, fresca vincitrice del Torneo delle Regioni.
Nella prima partita giocata Sabato, vittoria schiacciante per i nostri emiliani sul Belgio per 20-0. Nuova vittoria anche nel secondo incontro giocato Domenica contro l’Ungheria anche se, almeno inizialmente, la gara è stata senz’altro più combattuta visto che gli avversari avevano raggiunto il pareggio parziale sul 3-3.
Atteso il prossimo impegno con la Francia, Martedì prossimo.
EMEA Little League – Senior Softball
Niente da fare per la Lombardia, non ce l’hanno fatta la ragazze a spuntarla contro la coriacea Repubblica Ceca. Al primo inning il vantaggio momentaneo del primo attacco ci aveva un po’ illuso, ma il pareggio è arrivato immediatamente. E’ al terzo inning che le ceche mettono a segno un break secco di 5 punti che le lombarde non riescono più a rimontare.
Alla fine si conteranno solo 6 valide contro le 12 delle avversarie. Il finale di 6-1 lascia il rammarico per la mancata occasione, per questa sola sconfitta rimediata in tutto il torneo, ma alla Repubblica Ceca va riconosciuto il merito della vittoria.
Saranno le ceche a rappresentare la regione EMEA alle World Series che si giocheranno nel Delaware a fine mese.
Con la qualificazione alla fase successiva già in tasca, arriva una sconfitta per l’Italia di Marina Centrone nel Mondiale in Canada.
Una partita entusiasmante con la Nuova Zelanda, combattuta, a tratti, a suon di fuori campo. Due quelli messi a segno dalle avversarie ed uno, di Lara Buila, quello dell’Italia. I tempi regolamentari terminano con una pareggio per 6-6 e serve il secondo extra inning a decretare la vittoria per le neozelandesi con il punteggio di 8-7.
L’Italia chiude, quindi la prima fase al secondo posto ed inserita nel girone con Canada, Venezuela e Porto Rico. La prossima partita è prevista per Lunedì 18 alle 10 del Canada (le 19 da noi).