Torneo UDG 2017: La Toscana conquista il Trofeo
Come ogni anno gli arbitri italiani di Baseball si ritrovano per la disputa di un torneo di fine stagione al confine tra sport, goliardia, cibo e divertimento.
Quest’anno il Torneo si e’ svolto nei giorni 21 e 22 ottobre sul campo di Novara.
Per questa 16ma edizione gli UDG (ufficiali di gara) della Toscana si sono presentati all’appuntamento come sempre derminati e vogliosi di ben figurare…. (qualcuno ha insinuato “solo a tavola”).
Infatti il manager Renato Testi ha iniziato il percorso con una bella cena conviviale in un ristorante Slow Food tra piatti tipici, risate e buon vino.
Il torneo inizia con un pareggio (ammesso nel regolamento), 9 a 9 contro la Lombardia, che i nostri ritroveranno in finale, a dimostrazione che il girone di qualificazione era un “girone di ferro”. Il sabato vede la Toscana battere la squadra dei classificatori per 13 a 9 soffrendo un po’ ad inizio gara, ma gia’ dal finale i “ragazzi” toscani iniziano a toccare pesantemente i lanci avversari affidanto all’attacco il compito di chiudere la gara da vincenti.
L’ultima fatica del sabato contro il Veneto finische 12 a 7 per toscani con ancora le nostre mazze in evidenza.
Chiaro che la stanchezza comincia a farsi sentire, i lanciatori cercano il ritmo e con la regola che ad ogni inning devono essere sostituiti il manager cerca di mischiare le carte in modo da alternare il lanciatore “veloce” l’aretino Filippo Fabbrini (che disputera’ un torneo splendido anche nel box di battuta), con lanciatori piu’ “lenti”, in modo da mandare “fuori tempo”, con buon successo.
Cena di gala al sabato sera scherzi, battute, bevute e consegna del Premio Goliardia alla memoria dell’amico Gabriele Sacchi proprio alla Lombardia.
Si va a letto tardi, meno male che la prima gara e’ alle 10:00 semifinale contro la temibile Lazio.
Da qui la svolta, rimescolando un po’ le carte il manager indovina l’assetto giusto e, con le splendite prese al volo di Michele Cerreti, un monte di lancio impeccabile, Filippo Fabbrini viene alternato a Carmine Sanzi con efficacia sia in pedana che in seconda base, Guido de Lalla diventa ricevitore.
Le nostre mazze toccano in modo impressionante finisce 15 a 5 per noi…… siamo in finale, non succedeva dal 2008….!!!
Giallo per la finale manca Michele Cerreti (che ha disputato il torneo anche con la squadra degli arbitri per cechi), ma c’è ancora Massimo Ricci a coprire il sacchetto di prima.
Renato Testi predica la calma dicendo “voi avete conquistato la finale, voi stringete i denti e giocate la finale”. (ndr: parole che, in effetti, non fanno una piega! 🙂 )
Ancora qualche aggiustamento difensivo sugli esterni, entra Saverio Accurso, al posto di Michele Cerreti. La Toscana parte contratta in difesa, formidabili in attacco. Nei primi due inning gli attacchi toscani producono 4 punti ma la Lombardia risponde con altrettante segnature. Al al terzo, la svolta: 4 e 2, 4 e 0, la Lombardia inizia a perdere terreno, mentre l’attaco della Toscana è implacabile ed è praticamente fatta. C’è ancora tempo per un quinto inning da 3 a 3 e un sesto da 3 a 0 per i nostri arbitri. Finisce 22 a 12 per la Toscana.
Grandissimi tutti nel box di battuta, soprattutto, ma anche complimenti ad difesa davvero coesa.
Renato Testi