AlessioBaroncini.it
Riflettori su..

Due parole sui Ragazzi del Lucca

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Piero Binelli. Non ce ne volere Piero, hai trascorsi da dirigente, ma ora ti definirei un “nonno” felice di seguire i nipoti, Jacopo e Filippo, nel Baseball, il che è una cosa molto bella.
.
Commento al Campionato U 12 Nuove Pantere Lucca
.
Nella stagione agonistica da poco terminata, la Società Nuove Pantere Lucca, integrata nel novero degli Atleti in organico da A.B.C. Massa, è riuscita, nonostante le difficoltà organizzative per gli allenamenti degli atleti, ad effettuare un Campionato soddisfacente; i Tecnici interessati hanno collaborato affinchè il Gruppo potesse veramente ESSERE GRUPPO e, amicizia e rispetto degli uni verso gli altri non mancasse mai.
Un grazie per la professionalità e pazienza dimostrata in campo e fuori da tutto lo staff tecnico, un grazie alle famiglie, che si sono dedicate anche in condizioni difficili e in orari non sempre agevoli, a dare sostegno ai Ragazzi e alla struttura Societaria.
L’impegno profuso da tutti i ragazzi è stato encomiabile per assiduità e costanza anche per coloro che per oggettive difficoltà logistiche non si siano potuti allenare assieme, ma la Domenica sui vari Campi si sono presentati con voglia e determinazione e qualunque fosse il risultato raggiunto l’entusiamo non è mai mancato.
Grazie ai Dirigenti accompagnatori che sempre sono stati presenti e vigili anche sulla incolumità dei ragazzi stessi e nella organizzazione delle trasferte; e con questo termino i ringraziamenti per dare spazio agli Atleti che è giusto e doveroso segnalare uno per uno.
.
ROSTER: BARSANTI Daniele, BINELLI Jacopo, CAVALLARO Francesco Anis (in deroga), CERRI Samuele. DI RELLA Nicolò, FRANCESCONI Sofia, GAMBOGI Dario, GAMBOGI Enzo, MARIANO Davide, PJETRA Samuele, PERERA Rayan, RICCI Pietro Fernando, SOLINA Andrea,TABARRACCI Samuel, MESCHI Ambra, MICHELI Ylenia, FALCINI Giulio, FRANCESCONI Leonardo (in deroga), VIETINA Filippo (in deroga).
.
TECNICI: BOSI Erio, CALMETTA Tommaso, MAFFEI Alessandro, Icona e Simbolo del Baseball/Softball a Lucca, con le sue 82 primavere, ma sempre presente sul Campo con passione sia in allenamento che nelle trasferte
.
DIRIGENTI ACCOMPAGNATORI: FRANCESCONI Ilio, MONTOTO Norkis
.
.
Vorrei, infine, rivolgere alla Federazione un appello per tenere nel debito conto, nei prossimi anni, che organizzare i concentramenti per effettuare due incontri (ore 10,00 e 13,30) per le società che hanno pochi atleti e che, pur di non disperdere un possibile bacino e mantenere vivo l’interesse per questo Sport e progredire, ricorrono alla fusione con prestito da altre società, come nel nostro caso: Resta MOLTO PROBLEMATICO far mantenere concentrazione e freschezza atletica per incontri così ravvicinati, per ragazzi che hanno 10/12 anni che si trovano ad affrontare condizioni climatiche difficili senza avere la possibilità dei RICAMBI anche in caso di leggeri incidenti di gioco che possano avvenire. Tutto questo facilita le Società maggiori che hanno la fortuna di avere due o più squadre iscritte allo stesso Campionato con ampie possibilità di gestione degli organici.
Termino sperando che le considerazioni espresse in questo articolo non offendano nessuno, RAGAZZI-GENITORI-SOCIETA’ e TECNICI-FEDERAZIONE e sopratutto siano condivise da quelle realtà che comunque vadano i risultati agonistici si impegnano nel nome di questo Sport.
.
Piero Binelli
.
Piero, ti ringraziamo per questo tuo contributo e per averci aggiornato durante tutta la stagione con i risultati delle giovanili del Lucca. Con questo ci hai permesso di conoscere meglio la squadra, l’ottimo lavoro svolto quest’anno, al di là del numero di vittorie ottenute.
Ragazzi continuate così con questo l’impegno!