AlessioBaroncini.it
Riflettori su..

Luci a Sesto: Marcon incontra il Sindaco

Martedì scorso il Presidente Federale Andrea Marcon ha incotrato il Sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi. L’incontro è stato promosso dalle due società concessionarie Padule Baseball e Sestese Softball ed ha riguardato principalmente il progetto di illuminazione del campo da Softball. Il progetto è stato presentato già da qualche anno ed ha già ricevuto l’approvazione di fattibilità da parte degli uffici comunali. Le vicissitudini politiche del Comune di Sesto Fiorentino, sfociate nelle elezioni anticipate tenutesi l’anno scorso, hanno però allungato i tempi della realizzazione e, ad oggi, l’assegnazione dei fondi è stata continuamente rimandata.

La disponibilità del Presidente Marcon a confrontarsi di persona con le amministrazioni locali è ormai riconosciuta. All’incontro erano presenti oltre al Presidente FIBS ed al Sindaco, Lorenzo Falchi, per il Padule, il Presidente Romano Becchi e il suo Vice Lorenzo Pieri, e per la Sestese il Presidente Sauro Locci.

Nel rispetto delle differenti posizioni, il clima è stato cordiale e propositivo. Marcon ha tenuto a evidenziare come Sesto Fiorentino rappresenti una piazza primaria nel panorama del Baseball e del Softball nazionale con Padule e Sestese prensenti nei campionati maggiori delle due specialità, record questo che condivide solo con Parma. Da ciò la necessità di dotare anche il campo da Softball di un impianto di illuminazione idoneo a consentire alla Sestese di poter giocare in notturna come richiesto dal campionato di ISL, senza dover ricorrere ad ulteriori deroghe. Il Sindaco Falchi, amministratore giovane e dinamico, si è dimostrato interessato a risolvere la questione, pur sottolineando gli ostacoli di bilancio presenti.

L’incontro si è chiuso con l’accordo tra le parti di vagliare alcune soluzioni prospettate che potrebbero portare ad un accorciamento dei tempi tecnici di realizzazione.

Molto difficilmente le partite del prossimo campionato si potranno giocare sotto i riflettori, ma il 2018 potrebbe essere l’anno buono.