Sestese, il cuore non basta con le Blue Girls
Doppia sconfitta esterna di misura per la Sestese che domenica era impegnata a Pianoro con le Blue Girls per gli incontri della terza giornata di ritorno della Serie A1. Una sconfitta che condanna le toscane al matematico accesso ai Play Out che si disputeranno a settembre con una tra Parma e Nuoro, attualmente ancora in lotta per la penultima posizione nel girone B.
In fase di presentazione avevamo detto che sarebbe stata dura per la Sestese competere con le bolognesi in lotta con Collecchio per un posto ai Play Off. Avevamo però anche detto, che in queste ultime partite della regular season, sarebbe stato importante vedere un cambio, una prova di orgoglio della squadra che possa essere un trampolino, una molla, per la prossima serie davvero importante per l’intera stagione. E senza dubbio questo segnale positivo è arrivato. La squadra ha tenuto in entrambi gli incontri, andando in vantaggio per prima, cedendo solo nel finale, nel primo incontro, al quarto extrainning.
In Gara 1, in pedana, Claudia Fabbri è opposta Veronica Comar. Equilibrio nelle prime due riprese con qualcosina in più per la Sestese che riempie le basi ma non riesce a muovere il punteggio. Cosa che invece fa al terzo quando, un doppio di Gaia Benvenuti, spinge a punto Flavia Carletti, in diamante per scelta della difesa, e il successivo singolo di Chiara Giudice consente il doppio vantaggio, con il punto di Nicole Thomas, anche lei in base con una valida. La reazione delle Blue Girls non si fa attendere con la parte alta del line up. Una serie di valide consente il vantaggio per le locali sul 3-2, ma la Sestese riesce comunque a chiudere bene l’inning con un doppio gioco difensivo 3 – 2 – 4 a basi piene. Dopo un paio di inning in cui non accade molto, al sesto, la Sestese pareggia sul 3-3: singolo di Gaia Benvenuti, bunt di sacrificio di Chiara Giudice e singolo RBI dell’ex Sara Monari. Buone le due difese, si va agli extra inning. Di nuovo le Sestese in vantaggio con il singolo di Azzurra Baroncini per il punto di Gaia Benvenuti. Rispondono le Blue Girls con il punto Priscilla Brandi che sfrutta un errore difensivo toscano. Ancora parità si va al secondo extrainnig in cui la Sestese non segna salvo, pi, difendersi alla grande su Minardi, Grifagno, Nolan, Trevisan e Brandi. Toscane in vantaggio al decimo inning quando un errore sugli esterni della difesa bolognese, su una volata di Chiara Giudice, consente a Flavia Carletti e Nicole Thomas di fissare il parziale sul 6-4, ma ancora una volta le Blue Girls riacciuffano il pareggio con la valida di Tara Melassi e la volata di sacrificio di Ambra Collina. Il nuovo attacco Sestese, trova pronta la difesa felsina. Tre linee che avrebbero potuto fare la differenza sono state intercettate, due in dimante ed una all’esterno centro. Al cambio di campo risolve la pratica Elisa Grifagno: per lei è una volta di sacrificio che vale l’incontro. Soffisfazione felsinea ma abbracci anche fra le nostre, con Claudia Fabbri alla sua migliore prestazione in pedana, malgrado la sconfitta ed il gran caldo.
In Gara 2 nel cerchio Iraimis Diaz Nunez e Sara Desii. Gara molto equilibrata, sono le difese a tenere le redini dell’incontro. Al terzo è ancora la Sestese a sbloccare il risultato. Una linea sulla prima base si trasforma in un doppio per Azzurra Baroncini. Il bunt di sacrificio di Elisa Lizza la spinge in terza da dove è poi pronta ad approfittare di un lancio pazzo per siglare l’1-0. Al quarto arriva il pareggio: la battuta di Caitlyn Nolan si infrange sulla recinzione è un doppio prezioso che la porta a punto sul singolo di Eva Trevisan a destra. Ancora al sesto le valide di Giulia Ferrari e Caitlyn Nolan mettono corridori in base, prima del singolo RBI di Clara Carati che porta in vantaggio le Blue Girls. L’attacco sestese non è altrettanto efficace e il pareggio non arriva. Termina sul 2-1 con la seconda sconfitta di giornata per le nostre. Buoni segni di ripresa, ma ancora un momento di appannamento nel box per la parte alta del line up rossoblu, pressoché all’asciutto negli ultimi quattro incontri.
L’unico altro doppio incontro del fine settimana si giocava a Caronno dove erano ospiti le ragazze del Nuoro. Pieno di vittorie per le lombarde che inguaiano le isolane ora staccate tre lunghezze dal Parma. Per Nuoro, fondamentale fare risultato nei due incontri con Forlì, per provare a decidere tutto nello scontro diretto casalingo con le parmigiane da dove uscirà l’avversaria attesa dalla Sestese ai Play Out.   Â