Una Sestese determinata, strappa il pareggio al Forlì

Una Sestese con diverse assenze, compie il miracolo e ferma sul pareggio il Forlì, Campione d’Italia e capolista del girone B che finora aveva perso una sola volta in 10 partite.

Due partite agli antipodi. Nella prima, quella delle lanciatrici italiane, per le rossoblu si alternano nel cerchio Sara Monari e Teresa Salvatici, opposte alla partente Carlotta Onofri e al rilievo Margherita Ricci. Bel Softball nei primi due inning che si chiudono, senza punti segnati ma con con qualche valida da entrambe le parti e con corridori lasciati in base a fine inning. Al terzo attacco forlivese c’è la debacle, il crollo fiorentino. Le valide, anche da extra base si susseguono ed anche il cambio in pedana non porta i suoi benefici. Alla fine saranno ben 8 i punti a tabellone per Forlì. La Sestese non riesce a reagire e, al quarto, un homerun da due punti di Mariah Jameyson arrotonda sul 10-0 e sancisce la fine dell’incontro per mercy rule.

In Gara 2 il riscatto Sestese. Opposte nel cerchio Iraimis Diaz Nunez e Ilaria Cacciamani. Ilaria, con qualche incertezza nel primo inning, concede la base al lead off, Jasmine Bernardini, ma poi chiude l’inning con due strike out anche se con turni particolarmente lunghi. Buoni i lanci della nostra cubana aiutata da una difesa attenta. Il secondo attacco sestese si apre con la prima valida dell’incontro di Chiara Giudice, a cui fa seguito il singolo di Azzurra Baroncini. L’interferenza del ricevitore concede la base all’altra livornese, Virginia Martini, prima della volata sull’esterno centro di Gaia Benvenuti su cui la difesa romagnola commette errore. Per la Sestese entrano due punti d’oro. La squadra ospite non sta certo a guardare e, già all’attacco successivo, con un out ci sono prima e seconda occupate quando il turno riparte dal pericolosamente dal lead off. L’inning è però chiuso con un doppio gioco difensivo, linea presa al volo e tuffo sul cuscino di prima ad eleminare il corridore fuori base. Ma la partita è lunga e il tempo sembra iniziare a scorrere più lentamente. Al quarto basi piene per le ospiti e nessun eliminato: Jameyson out, inflied fly; secondo out: scelta difesa su Carlotta Onofri e Miriana Cerioni è out forzato a casa, alla terza eliminazione ci pensa Iraimis con una strike out. Ancora al quinto, valida di Alice Spiotta, sacrificio di Adele Marchini, volata out di Ilaria Cacciamani che spinge il corridore in terza ed eliminazione in diamante per Miriana Cerioni. Per la Sestese è una grande prova difensiva. E man mano che passano gli inning diventa sempre più concreata la possibilità di farcela, visto che anche in attacco qualche singolo viene messo a referto. Il sesto attacco forlivese si chiude con tre out consecutivi tra cui due ottime prese al volo in zona foul sia sull’esterno destro, gran bella presa di Chiara Guidice, che sulla zona di prima base. Si apre l’ultimo e decisivo attacco ospite. Un primo out al volo in diamante; singolo di Martina Laghi, seguito da quello di Alice Spiotta. Iraimis ci mette del suo ed arriva l’eliminazione al piatto, strike out girato. Ilaria Cacciamani nel box, non una sua giornata fortunata quella di domenica, battuta su Flavia Carletti che assiste in prima: è il terzo out. La Sestese può festeggiare la vittoria. Un pareggio prezioso per la salvezza è ora in cassaforte. Ottima prova di gioco e di carattere. Qualcosa ha funzionato meglio di altre volte e questo deve essere ritrovato nei prossimi importanti incontri di questa seconda parte di stagione.

La foto è di Niccolò Brusini

 

 

Classifica Seria A1 Gir. A

PosTeamWLPctRSDIFFRA
12170.7501517972
22080.71416910168
317110.60713314119
415130.536104896
58200.28676-81157