Liburnia, quello che non ti aspetti.. !
di Fabrizio Belli
Ieri si è disputata l’ultima giornata del girone di andata del campionato di Softball serie A2 girone C. Di scena al Pelaghino di Livorno il fanalino di coda Macerata, formazione ancora a secco di vittorie in incontri ufficiali in questa stagione 2018. Sulla carta un impegno facile per le amaranto, chiamate a fare doppietta per continuare a mantenere la testa della classifica.
Gara 1 dimostra subito la differenza di valori in campo; la difesa Liburnia non corre mai rischi veri e propri e in fase di attacco le nostre sono subito incisive e mettono l’incontro sui binari favorevoli, segnando 3 punti nel primo inning. Le avversarie si disuniscono fin da subito commettendo diversi errori e le livornesi ne approfittano toccando casa base altre 4 volte nel terzo parziale. Ormai l’incontro è segnato ma le nostre lo vogliono chiudere il più in fretta possibile e nella quarta ripresa realizzano i 3 punti che mancano per chiudere il match per manifesta ( 10 – 0 ).
Dopo i canonici 45 minuti di pausa inizia gara 2, ma come succede già da tempo la musica cambia… mentre la difesa livornese continua a tenere bene è l’attacco che comincia a perdere di efficacia e così si finisce per tenere un avversario più debole in partita. Le marchigiane cominciano a crederci e dopo i primi 3 inning chiusi sul nulla di fatto è nel quarto che le ospiti sbloccano il risultato… ben 3 punti a referto, frutto di un misto di errori livornesi e belle valide maceratesi. A quel punto tutti si aspetterebbero una rabbiosa reazione delle amaranto che invece proseguono nella loro abulia offensiva. Macerata segna un altro punto a inizio quinto e si va sul 4 – 0; in difesa le giovani ospiti non sbagliano più niente, compiendo prese al volo e eliminazioni in base anche al di sopra delle loro effettive possibilità. Si arriva a fine settimo e solo a quel punto il Liburnia mette un po’ di pressione alle avversarie segnando un punto e portando una giocatrice in terza base, ma è troppo tardi. Gara 2 si chiude con l’incredibile vittoria per 4 – 1 delle maceratesi che giustamente esultano a lungo in mezzo al campo e le amaranto che escono a testa bassa. Una grossa occasione buttata al vento dalle nostre contro un avversario che tutte le altre squadre del girone avevano battuto 2 volte.
La classifica al giro di boa vede ora in testa Roma ( 4v 2p ) seguita dalla coppia Livorno – Caserta ( 5v 3p) e subito dietro Chieti ( 3v 3p ). Chiude Macerata ( 1v 7p ). Chieti e Roma devono recuperare l’incontro rinviato per il brutto incidente occorso settimana scorsa alla squadra abruzzese. Tutto aperto quindi per quanto riguarda la zona playoff che vede in lotta ben 4 team con Macerata che sembra già condannata alla disputa dei playout. Saranno decisivi i confronti diretti del girone di ritorno con le giovani maceratesi che potrebbero cambiare gli equilibri con qualche imprevisto sgambetto alle altre squadre sullo stile di quello fatto ieri al Liburnia.
Fabrizio Belli
La Foto è di Alessandro Baratti