AlessioBaroncini.it
Soft. Serie A2

Per le Pantere è pareggio con la Castionese

Nuove Pantere fermate sul pareggio da un’ottima Castionese. Primo pareggio casalingo per Lucca con una delle squadre più promettenti in questo campionato. Alla vittoria faticosa conquistata nel primo incontro segue la sconfitta netta della seconda partita.

Gara 1, con l’assenza di Mara Papucci, è lanciata da Mery Fabbrini per le Pantere, opposta a Ilenia Avian, ed è davvero un bel duello. Estremo equilibrio per i primi tre inning, con leggera prevalenza lucchese, al quarto è la Castionese a segnare per prima con Sara Musuruane, singolo per lei, spinta da un doppio di Sara Napolitano. Le Pantere graffiano subito dopo con le valide di Nomeda Neverauskaité, Martina di Benedetto, Alessia Ferrando e l’errore difensivo sulla volata di Daila Ferroni. Entrano 3 punti.  La gara però è estremamente viva e combattuta, la Castionese risponde con un attacco da 4 punti, su cui Lucca è comunque brava a recuperare lo svantaggio e portarsi sul pareggio 5-5. Arrivano a punto Mery Fabbrini e Nomeda Neverauskaité, grazie alle valide consecutive di Martina di Benedetto e Alessia Ferrando. Al sesto inning il pareggio è confermato. Al settimo l’attacco friulano è ben contenuto dalla difesa. E’ il turno delle Pantere che non si lasciano scappare l’ultima occasione. Errore su Valentina Fadda, che raggiunge la prima, e viene sostituita da Viola Marcacci; profondo doppio di Caterina Meoni, su cui Viola prova l’arrivo a casa, ma è eliminata dalla toccata del ricevitore. Caterina raggiunge la terza sull’assistenza. Il manager friulano decide per la base intenzionale a Nomeda Neverauskaité e Martina di Benedetto, ma ci pensa Serena Krusa, subentrata da pinch hitter a Virginia Marcacci. Per lei è walk off con palla a sinistra. Una gara davvero dura e piena di capovolgimenti di fronte. Una vittoria voluta. 6-5 il finale.

Gara 2, vede schierata nel cerchio Nomeda Neverauskaité, al debutto come partente, opposta a Sara Musuruane. A parte il primo attacco in cui le Pantere incassano due punti, frutto di tre valide e una base ball, la lituana è particolarmente efficace per buona parte della gara, alla fine dell’incontro saranno 10 gli strike out a referto per lei. Al terzo c’è il sorpasso della Pantere che segnano 4 punti con il singolo di Viola Marcacci, il doppio di Sofia Bartoli e le valide di Ganguli Dissanayake, Nomeda Neverauskaité e Serena Krusa. Friulane costrette al cambio in pedana con Sophie Francioli. Ospiti che accorciano sul 4-3 al quarto, ma che trovano al sesto la chiave di volta dell’incontro, segnando un big inning da 7 punti. La reazione lucchese produce una sola segnatura con Daila Ferroni che è spinta a casa da un doppio di Sofia Bartoli. La Castionese è però pronta a ristabilire le distanze ad inizio settimo, mentre per le Pantere è finita la benzina, difficile recuperare 6 punti. L’incontro finisce 11-5 per le friulane. Malgrado la sconfitta c’è da raccogliere il buono e questo è senza dubbio l’ottima prestazione di Nomeda in pedana per oltre 5 riprese. Una buona carta da giocare nei prossimi incontri.

Con questo pareggio si allontana Macerata, vittoriosa a Massa, mentre rimane invariato il vantaggio di due lunghezze delle Pantere sulla Castionese, terza. 

 

La foto è delle Pantere Lucca

 

 

Soft Serie A2 2022 - Girone B

PosTeamWLPctRSDIFFRA
12530.89320516144
218100.6431727894
317110.60715854104
414140.500128-23151
513150.4641185113
610180.35779-97176
78200.286114-65179
87210.25082-113195