Pantere tornano alla “doppia” vittoria con Longbridge
Non era facile, non era uno sweep su cui ci si sarebbe scommesso, quello che poteva arrivare dalla doppia sfida con le bolognesi del Longbridge, vuoi perchè si tratta di una squadra avversaria di tutto rispetto, con buoni elementi, vuoi perchè, con lo stop delle gare di Serie A1 delle Blue Girls (per maltempo mercoledì e sanitaria per questa domenica), le molte ragazze del vivaio bolognese avrebbero potuto arrivare a Capannori per questo appuntamento a dare rinforzo in A2. Questo è accaduto solo in parte, il merito va tutto alla squadra e alle ragazze del Lucca che hanno condotto due gare in maniera esemplare, aggiudicandosi il massimo della posta in palio.
In Gara 1 Mara Papucci, è una certezza dall’inizio alla fine, 10 Strike out fanno la differenza, rispetto ad una pedana bolognese giovane, ma con ottimi prospetti come Sara Desii e Emma Carletti. Equilibrio nei primi inning con l’ago della bilancia che pende più dalla parte bolognese e che si concretizza al terzo con il primo punto a tabellone segnato dalle ospiti con Alice Morelli, in base con un singolo, che approfitta della confusione difensiva causata dal bunt di Elena Centorino e dell’errore lucchese, per pestare il piatto di casa base. Nei due inning successivi Longbridge difende bene, anche in maniera convincente tanto che giunge inaspettato quello che accade al quinto basso. Le valide di Tamara Alberti e Alessia Ferrando producono il pareggio, la lanciatrice partente perde la sua efficacia e viene sostituita, il rilievo non entra immediatamente in partita e concede tre basi su ball consecutive. Ottimo swing della lituana Nomeda Neverauskaitè con palla a sinistra che vale due RBI. Ma arriva ancora il doppio di Mara Papucci e il singolo di Mery Fabbrini ad arrotondare sul parziale di 6-1, per un big innng pesante su cui Longbridge non ha la forza soprattutto mentale di reagire. Arriva la prima vittoria per le Pantere.
Gara 2, vede Mery Fabbrini nel cerchio opposta a Emma Carati. Ancora una fase di studio nei rimi due inning, quindi al terzo è Lucca a sbloccare le marcature. Lo spartiacque è un errore difensivo bolognese a basi piene che consente il vantaggio per le Pantere. Longbridge non riesce a resettare, le teste sono basse, come tutto fosse già finito. E qua va il merito alle ragazze di Pepe Cardet nel continuare a mettere difficoltà le avversarie ed insistere. Arrivano la base intenzionale a Nomeda Neverauskaitè, le valide di Tamara Alberti, Alessia Ferrando, Serena Krusa e il cambio lanciatore. Il tabellone segna 5-0, ma il big inning viene arrotondato sul 7-0 grazie alla scelta difesa sulla battuta di Daila Ferroni e alla seconda valida in questo inning di una scatenata Sofia Bartoli. Le ottime individualità della squadra bolognese producono una rimonta importante sul 7-4 a fine quinto che avrebbe potuto mettere in seria difficoltà le Pantere se solo le ospiti ci avessero creduto di più. L’importante reazione a fine sesto inning delle Pantere permette di allungare sul 8-4 grazie ancora a Sofia Bartoli, nuova valida e furetto nella rubata sulle basi e ad approfittare di un lancio pazzo. Arriva ancora un punto ospite al settimo inning ma la partita si chiude sull’8-5 con l’ultimo strike out messo a segno da Mery Fabbrini, il sigillo sull’incontro.
Con questa doppia vittoria le Pantere (5-1) consolidano il secondo posto in classifica e si lanciano all’inseguimento della capolista ancora imbattuta Macerata (8-0) anche grazie al pareggio casalingo imposto alla Castionese (5-3) dalle White Tigers Massa (2-4). Saranno proprio le friulane il prossimo avversario delle Pantere, domenica 15 maggio.
La foto è delle Pantere Lucca