AlessioBaroncini.it
Torneo delle Regioni

Toscana solo 7a nella classifica finale, ma che emozioni!

Toscana Ragazzi 2012

Si è chiuso domenica scorsa a Rimini l’ XI° Torneo delle Regioni. La Toscana, quest’anno,  partecipava con tre rappresentative: Ragazzi, Allievi e Cadetti, una delegazione composta da oltre 60 persone tra giocatori, tecnici ed accompagnatori che hanno disputato complessivamente 13 partite in tre giorni.

Purtroppo per Allievi e Cadetti i risultati non sono stati quelli attesi. I sorteggi non erano stati favorevoli e le due formazioni erano state relegate in gironi con squadre troppo forti per le loro possibilità e le residue speranze di far bene sono subito annegate nei primi risultati negativi. Per gli Allievi tre sconfitte con Friuli (12-2), Lombardia (7/6) e Lazio (15-4). Unica vittoria  contro l’Abruzzo: 15-3 nella finalina per il 7° posto. Inutile dire che la “svista organizzativa” di disputare il torneo con contemporanea con gli esami di terza non ha permesso la partecipazione di molti ragazzi del ’98 che lo avrebbero metirato e che hanno rosicato non poco nel dover rimanere a casa.

Anche tra i Cadetti si sono avute delle assenze importanti. Pancellini e Rejes hanno dovuto rinunciare alla vigilia della partenza e Mauro Zianni è stato convocato in extremis ed ha svolto il suo lavoro egregiamente. I selezionatori sembrano aver puntato sui ragazzi del 96′ e del 97′ per creare un organico che, con pochi innesti, l’anno prossimo, possa raggiungere quei risultati quest’anno mancati. Anche per loro, infatti, sono arrivate tre sconfitte: con Emilia Romagna (14-3), Veneto (8-4) e Piemonte (7-4) ed una sola vittoria contro la Sicilia per 8-7. Anche per i Cadetti 7° posto nella classifica finale su 10 squadre partecipanti. Un po’ poco.

A portare emozioni, calore (a proposito che caldooo a Rimini!!) e serenità nell’ambiente ci hanno pensato i più piccoli: i nostri “Ragazzini Terribili”. La squadra Ragazzi ha davvero impressionato addetti ai lavori ed avversari per potenza in attacco e precisione in difesa. Ne hanno fatto le spese l’Abruzzo (12-3) e la Sardegna (14-0) nella prima giornata. Ma la gioia e la sorpresa è stata la vittoria contro la squadra detentrice del Trofeo 2011, i padroni di casa dell‘Emilia Romagna.  Un 7-4 condito da due fuoricampo che hanno permesso l’accesso alla fase finale: un gironcino a tre con le altre prime classificate nel proprio girone: Lazio e Marche. Putroppo contro il Lazio è arrivata la prima ed unica sconfitta (15-9). Il risultato è un po’ bugiardo, i “Ragazzini Terribili” sono stai bravissimi ma hanno avuto la bravura/sfortuna di mettere a segno ben QUATTRO fuoricampo che hanno fruttato la miseria di 5 punti totali. Gli avversari erano di tutto rispetto, con in prima base un “giovanotto” di 1,85. Il resto lo abbiamo raccontato, Allievi e Cadetti, a coclusione delle loro gare, sono andati a dar manforte al tifo  e le tribune si sono colorate di un bel Rosso di Toscana (com’e’ nella nostra tradizione), assistendo alla momentanea rimonta della squadra del cuore fino all’8 a 9. Emozione, felicità ed orgoglio di esserci ha pervaso tutti, facendo da collante tra giocatori e supporters di categrie diverse che, per i naturali impegni di campionato, difficilmente possono incontrasi sui campi durante la stagione. Questa è la cosa che è da ricordare di questo Torneo 2012. La stessa che il Presidente regionale Aldo Peronaci ha voluto significare su facebook con questa parole:

“Che emozione…sentire il grido “Forza Toscana!” scandito dagli spalti dai più grandi che incitavano i più piccoli…la squadra che (anche spinta dal pubblico) ritrova energia e tenta la grande rimonta, mancata solo per un po’ di sfortuna, oltre che per l’inevitabile tributo alla stanchezza…solo lo sport, anzi, solo il nostro sport sa regalarci queste emozioni. Bravi ragazzi, sia quelli con la maiuscola, perchè sono stati maiuscoli sul campo, insieme allo Staff, sia gli altri ragazzi, quelli che hanno speso le loro ultime energie, dopo aver giocato due lunghe partite sotto il sole, per incitare fino all’ultimo chi stava lottando in campo con (e per) la nostra casacca. FORZA TOSCANA!”

Adesso occorre fare promozione per questi nostri Ragazzi. La migliore se la sono fatta loro, da soli sul campo, ma…  i tecnici che hanno la responsabilità delle selezioni nazionali devono aprire gli occhi e venire a pescare un po’ in Toscana, non ci sono solo Emilia Romagna, Friuli e Nettuno: ci sono i Ragazzi di Toscana!

Complimenti ai tecnici, agli accompagnatori ed all’organizzazione regionale che è stata impeccabile.

Vai alle statistiche dei Ragazzi di Walter! (meravigliose)

Vai alle foto di Alessio

Vai alle foto dei Cadetti di Francesco Mottola